facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Unione doganale: la prima fase del nuovo sistema di controllo delle importazioni dell’UE – ICS2 – entra in funzione oggi

La Commissione europea inaugura oggi il nuovo sistema di controllo delle importazioni (ICS2), un importante irrobustimento della “prima linea di difesa” dell’unione doganale contro le minacce alla sicurezza rappresentate dal traffico illecito di merci attraverso le frontiere esterne dell’UE.

L’ICS2 è la nuova piattaforma di gestione anticipata dei rischi del trasporto merci al centro della riforma del programma di sicurezza preliminare all’arrivo delle merci. Nella prima fase, l’ICS2 si concentrerà sulle spedizioni postali e per espresso che arrivano o attraversano l’UE per via aerea; verrà poi applicato a tutti i modi di trasporto merci. Tra il 15 marzo 2021 e il 1º marzo 2024 sostituirà gradualmente, in tre fasi, l’attuale sistema di controllo delle importazioni.

Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “Il varo di oggi comporterà un cambio di passo nella capacità delle dogane di proteggere i nostri cittadini e il mercato interno dell’UE da minacce di vasta portata poste dal traffico di merci pericolose e illegali. Ciò contribuirà a rendere più efficiente ed efficace l’approccio ai controlli doganali basato sul rischio applicato alle nostre catene di approvvigionamento in rapida evoluzione. Questo sistema inoltre sosterrà la parità di condizioni e agevolerà gli scambi commerciali legittimi attraverso le nostre frontiere esterne“.

I dati raccolti dall’ICS2 contribuiranno anche ai lavori in corso riguardanti la capacità di analisi a livello dell’Unione, come indicato nel recente piano d’azione doganale dell’UE. Sono inoltre allo studio collegamenti di dati con il Sistema d’informazione Schengen e con Europol per rafforzare ulteriormente la collaborazione sui rischi per la sicurezza. Il comunicato stampa è reperibile online e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Credits - Note Legali e Privacy