facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Pacchetto di strumenti per la connettività: gli Stati membri concordano le migliori pratiche per promuovere la diffusione tempestiva delle reti 5G e in fibra ottica

Gli Stati membri dell’UE hanno concordato un pacchetto di strumenti per la connettività a livello dell’Unione, vale a dire una relazione sulle pratiche che ritengono più efficienti per realizzare reti ad altissima capacità fisse e mobili, compreso il 5G. Tra queste figurano, ad esempio, deroghe per determinate opere di ingegneria civile; un portale unico online per mettere a disposizione tutte le informazioni necessarie su autorizzazioni, opere di ingegneria civile e infrastrutture; incentivi finanziari nelle aste relative allo spettro a favore di investimenti nelle reti; e misure a sostegno della connettività senza fili per consentire l’uso di tecnologie rivoluzionarie e di macchinari intelligenti nei settori manifatturiero e industriale.

Queste migliori pratiche aiuteranno gli Stati membri a garantire un accesso allo spettro 5G tempestivo e favorevole agli investimenti per gli operatori mobili e gli altri utenti, anche per le applicazioni industriali transfrontaliere, ad esempio nei settori dei trasporti, dell’energia, dell’assistenza sanitaria o dell’agricoltura. Aiuteranno inoltre gli operatori a ridurre i costi della diffusione della banda larga gigabit.

Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato: “Nel decennio digitale tutti gli europei dovrebbero beneficiare di connessioni veloci e sicure. Dobbiamo iniziare fin da oggi a tradurre questa ambizione in realtà. Il pacchetto di strumenti per la connettività è il risultato della collaborazione tra gli Stati membri e del loro impegno a rimuovere gli ostacoli e a promuovere lo sviluppo di reti molto veloci.”

Il pacchetto di strumenti odierno fa seguito alla raccomandazione della Commissione del settembre 2020 che invitava gli Stati membri a promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la connettività a banda larga ad altissima capacità, compreso il 5G, che rappresentano l’elemento principale della trasformazione digitale e sono un pilastro essenziale della ripresa. All’inizio di questo mese la Commissione ha presentato una comunicazione sul decennio digitale europeo che stabilisce l’obiettivo di collegare tutte le famiglie europee a velocità gigabit e di garantire la copertura 5G in tutte le zone abitate dell’UE e lungo le principali vie di trasporto.

Il pacchetto di strumenti per la connettività si basa sulla direttiva sulla riduzione dei costi della banda larga, attualmente in fase di revisione, e sul codice europeo delle comunicazioni elettroniche. Come prossimo passo, gli Stati membri dovrebbero condividere con la Commissione, entro il 30 aprile 2021, le rispettive tabelle di marcia per l’attuazione del pacchetto di strumenti. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Credits - Note Legali e Privacy