facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

La Commissione pubblica un invito a presentare candidature per partecipare al comitato “Youth Sounding Board”, la voce dei giovani nel campo dei partenariati internazionali

La Commissione ha pubblicato oggi (29/03, ndr) un invito a presentare candidature per partecipare a un comitato che intende fare da cassa di risonanza per le istanze dei giovani nel campo dei partenariati internazionali: il comitato “Youth Sounding Board” per i partenariati internazionali.

Il comitato fornirà consulenza alla Commissaria per i Partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, riguardo alla pertinenza e all’efficacia dell’azione esterna dell’UE a favore della gioventù. La Commissaria Urpilainen ha dichiarato: “Dai cambiamenti climatici alla digitalizzazione, dall’istruzione all’occupazione, i giovani hanno speranze e ambizioni. Vogliono davvero partecipare e devono essere incoraggiati e responsabilizzati. Non c’è futuro senza i giovani. È giunto il momento di dare ai giovani uno spazio che conti per davvero, un posto al tavolo delle decisioni.”

Il comitato “Youth Sounding Board” sarà composto da 25 giovani provenienti da contesti diversi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, originari dell’Africa, dell’Asia, del Pacifico, del Medio Oriente, dell’America latina e dei Caraibi, oltre che dall’UE. Durante il loro mandato biennale, i membri forniranno consulenze su un’ampia gamma di temi attinenti all’azione esterna dell’UE, quali l’occupazione e l’educazione ambientale, i cambiamenti climatici, la digitalizzazione, i diritti umani, la democrazia, il genere, l’inclusione sociale e la salute, nonché la cultura, le arti e i media. Oltre a offrire ai giovani una piattaforma per influenzare l’azione esterna dell’UE, lo “Youth Sounding Board” mira a creare reti e opportunità di scambio per i giovani e le organizzazioni giovanili dell’UE e dei paesi partner. Le iscrizioni si chiudono il 26 aprile 2021. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del comitato “Youth Sounding Board”

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Credits - Note Legali e Privacy