“Obiettivo acqua: costruiamo il futuro di un’Europa Green” #LATUAPAROLACONTA martedì 5 aprile 2022 ore 10.00 – 13.00 EVENTO ON LINE
Il format #latuaparolaconta è stato elaborato congiuntamente da Parlamento e Commissione europea insieme con il Dipartimento Politiche Europee per gli eventi sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Il format prevede il coinvolgimento dei giovani, nel loro Anno europeo, e delle categorie economiche e stakeholders, oltre che dei deputati europei e italiani. La Conferenza è giunta, ormai, ad una seconda fase: le proposte elaborate dai panel di cittadini che si sono svolti in autunno vengono ora discusse nella Plenaria della Conferenza, di cui fanno parte, oltre ai rappresentanti degli stessi cittadini, anche deputati europei e italiani.
Contenuti/tema: Il tema dell’acqua sta assumendo una rilevanza nuova nelle politiche nazionali ed europee. Negli ultimi anni, abbiamo acquisito la consapevolezza di come la risorsa-acqua sia un bene scarso da tutelare per quantità e qualità. Inoltre, i cambiamenti climatici da una parte e il problema dei rifiuti dall’altra impongono una nuova attenzione alle acque marine, salate, nonché al tema della depurazione e dell’inquinamento. Tutto questo è oggetto di approfondite analisi, che in alcuni casi hanno già dato esiti che si sono concretizzati con specifiche direttive europee. Obiettivo dell’incontro è fornire un quadro aggiornato e chiaro sulle politiche europee per l’acqua, come risorsa imprescindibile per il benessere, e per il mare, inteso come risorsa ambientale e di sviluppo economico. L’iniziativa è principalmente rivolta ai giovani delle scuole superiori, nella convinzione che quelle generazioni siano gli attori cruciali del cambiamento culturale e sociale che ci condurrà a nuovi modi per gestire una risorsa preziosa come l’acqua.
A chi è rivolto: Studenti e insegnanti scuola secondaria di secondo grado
Programma
Saluti istituzionali
Pierluigi Peracchini, Presidente Provincia della Spezia
Introduzione al tema, a cura del Prof. Fabio Masini, Direttore CesUE ed Euractiv Italia, Università Roma Tre
Interventi Europarlamentari: – On Eleonora Evi, membro commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare – On. Marco Campomenosi, membro commissione per i trasporti e il turismo
Dibattito studenti/europarlamentari
Energie rinnovabili in mare – Prof. Simone Carrea, Docente Università Dalle acque interne agli oceani: il percorso della sostenibilità – Dott.ssa Alessia Rossi, Ricercatrice PhD
Intervento delegazione studenti scuole Vittorio Emanuele-Ruffini e Liceo Klee Barabino di Genova (che hanno partecipato al Forum Transfrontaliero Italia-Francia)
La conferenza si terrà sulla piattaforma Zoom. Il link verrà inviato al momento della conferma di partecipazione.