facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

#latuaparolaconta – Obiettivo Acqua: costruiamo il futuro di un’Europa Green


L’incontro è stato organizzato dai Centri Europe Direct della Spezia e di Genova e si colloca all’interno degli eventi sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa del ciclo #latuaparolaconta, elaborati congiuntamente da Parlamento e Commissione europea insieme con il Dipartimento Politiche Europee per gli eventi sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa.

Abbiamo scelto di trattare il tema dell’acqua che sta assumendo una rilevanza nuova nelle politiche nazionali ed europee. Negli ultimi anni, abbiamo acquisito la consapevolezza di come la risorsa-acqua sia un bene scarso da tutelare per quantità e qualità. Inoltre, i cambiamenti climatici da una parte e il problema dei rifiuti dall’altra impongono una nuova attenzione alle acque marine, salate, nonché al tema della depurazione e dell’inquinamento. Tutto questo è oggetto di approfondite analisi, che in alcuni casi hanno già dato esiti che si sono concretizzati con specifiche direttive europee.

Obiettivo dell’incontro è fornire un quadro aggiornato e chiaro sulle politiche europee per l’acqua, come risorsa imprescindibile per il benessere, e per il mare, inteso come risorsa ambientale e di sviluppo economico. L’iniziativa è principalmente rivolta ai giovani delle scuole superiori, nella convinzione che quelle generazioni siano gli attori cruciali del cambiamento culturale e sociale che ci condurrà a nuovi modi per gestire una risorsa preziosa come l’acqua.

Durante l’incontro i ragazzi avranno modo di confrontarsi sull’argomento con esperti, docenti e con gli europarlamentari, On. Eleonora Evi e l’On. Campomenosi. Il tema dell’acqua sta assumendo una rilevanza nuova nelle politiche nazionali ed europee. Negli ultimi anni, abbiamo acquisito la consapevolezza di come la risorsa-acqua sia un bene scarso da tutelare per quantità e qualità. Inoltre, i cambiamenti climatici da una parte e il problema dei rifiuti dall’altra impongono una nuova attenzione alle acque marine, salate, nonché al tema della depurazione e dell’inquinamento. Tutto questo è oggetto di approfondite analisi, che in alcuni casi hanno già dato esiti che si sono concretizzati con specifiche direttive europee. Obiettivo dell’incontro è fornire un quadro aggiornato e chiaro sulle politiche europee per l’acqua, come risorsa imprescindibile per il benessere, e per il mare, inteso come risorsa ambientale e di sviluppo economico. L’iniziativa è principalmente rivolta ai giovani delle scuole superiori, nella convinzione che quelle generazioni siano gli attori cruciali del cambiamento culturale e sociale che ci condurrà a nuovi modi per gestire una risorsa preziosa come l’acqua. A chi è rivolto: Studenti e insegnanti scuola secondaria di secondo grado.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Maggio 2022
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Credits - Note Legali e Privacy