facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Aperitivi Europei: “Opportunità Europee per i giovani” – 14 dicembre 2022

Nell’ambito delle iniziative promosse per l’Anno Europeo dei Giovani 2022, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia, promuove due incontri formativi in lingua inglese, che, partendo da cenni di storia europea, arrivino ad illustrare le opportunità offerte dall’Ue per i giovani.

Contenuti

Secondo la consultazione pubblica condotta dal Ministero e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale lo scorso anno, solo il 15% di chi ha risposto si sente incluso o inclusa nelle decisioni delle istituzioni europee e nazionali sulla vita dei giovani, mentre quasi la metà dei partecipanti dichiara di non sentirsi rappresentato o rappresentata dalla politica, e che la distanza tra istituzioni e cittadini è, talvolta, abissale. Altro elemento emerso da questa prima domanda riguarda uno sfruttamento non adeguato delle opportunità offerte dall’UE, da parte del proprio Paese.

Nel corso dei due incontri, i ragazzi potranno confrontarsi in lingua inglese tra loro e guidati da un insegnante e approfondiranno le tematiche europee, partendo da un’introduzione storica per arrivare ad analizzare quello che l’Europa fa per i giovani e le opportunità che offre.

Ai ragazzi che parteciperanno verranno preventivamente forniti materiali di lettura per la preparazione degli incontri.

A chi è rivolto

Studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado

Come partecipare

Il workshop è gratuito. Per partecipare inviare una mail a: europe.direct@provincia.sp.it entro il 12 dicembre p.v. La partecipazione è soggetta a conferma da parte dell’organizzazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Programma

ore 9.45-10.00   Registrazione partecipanti

ore 10.00  Avvio lavori

Saluti e introduzione: Debora Tosi, responsabile EDIC Provincia della Spezia

ore 10.15-11.15  

L’Europa: che cos’è e cosa fa

Un approfondimento sulla nascita dell’Unione europea, sulle istituzioni e su che cosa fa l’UE

ore 11.30-12.30  

Le opportunità dell’Unione Europea per i giovani: Corpo Europeo di Solidarietà, Discover UE, Erasmus+

Quali sono le opportunità offerte dall’UE per i giovani? Approfondimento su

ore 12.30  Conclusione lavori

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Gennaio: 2023
L M M G V S D
« Dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Credits - Note Legali e Privacy