facebook
rss
twitter
youtube
  • HOME
  • CHI E DOVE SIAMO
  • FINANZIAMENTI
  • NEWS ED EVENTI
  • PER I GIOVANI
  • MEDIAGALLERY
  • CONTATTI

Blog Post

Agricoltura: aperte le candidature per la seconda edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica

A seguito del successo della prima edizione dei premi dell’UE per la produzione biologicaE, a partire da oggi e fino al 14 maggio 2023 saranno aperte le candidature per la seconda edizione. I premi sono rivolti ai diversi attori della catena del valore dell’agricoltura biologica che abbiano sviluppato progetti innovativi, sostenibili e stimolanti che conferiscano un reale valore aggiunto alla produzione e al consumo di alimenti biologici. La cerimonia di premiazione si terrà il 25 settembre a Bruxelles.

Saranno conferiti otto premi in sette categorie: Miglior agricoltore e migliore agricoltrice biologici, Migliore regione biologica, Migliore città biologica, Migliore biodistretto biologico, Migliore PMI di trasformazione alimentare biologica, Miglior dettagliante di alimenti biologici, Miglior ristorante/servizio di ristorazione biologico. I premi dell’UE per la produzione biologica sono organizzati congiuntamente dalla Commissione europea, dal Comitato economico e sociale europeo, dal Comitato europeo delle regioniE, dal COPA-COGECA e da IFOAM Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento europeo e del Consiglio alla giuria di premiazione.

Janusz Wojciechowski, Commissario per l’Agricoltura, ha dichiarato: “I premi dell’UE per la produzione biologica mettono in luce le possibilità e il potenziale dell’agricoltura biologica. Sappiamo tutti che i metodi biologici proteggono gli ecosistemi e le risorse naturali, ma i vincitori dell’anno scorso hanno dimostrato quanto l’agricoltura biologica possa essere resiliente, redditizia e produttiva. Sono rimasto colpito dalla passione e dall’intraprendenza degli agricoltori, delle imprese e degli enti locali che hanno partecipato l’anno scorso, e attendo con interesse di scoprire quest’anno nuove realtà da cui trarre ispirazione. Invito tutti coloro che fanno parte del settore biologico dell’UE a candidarsi, per mettere in risalto il loro lavoro e diventare un faro per la produzione alimentare sostenibile nell’Unione. Buona fortuna a tutti i partecipanti!”

Ulteriori informazioni sono disponibili online.

About the Author

Social Share

  • google-share

Europa

  • Le 10 priorità della Commissione europea
  • Strategia Europa 2020
  • Work Programme 2016
  • Istituzioni Europee
    • Parlamento Europeo
    • Consiglio dell’Unione Europea
    • Commissione Europea
    • Corte di Giustizia

Per gli Enti

  • Energia sostenibile
  • Gemellaggi
  • Links utili
  • Finanziamenti

Per le Imprese

  • Fare impresa in Europa
  • Erasmus in Europa per Giovani Imprenditori
  • Enterprise Europe Network
  • PMI in Europa
  • Finanziamenti

Per i cittadini

  • Cittadini e diritti
  • Studiare e lavorare in un altro paese dell’Unione europea
    • Studiare in Europa
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 1
    • Lavorare in un altro paese UE (diritti e normativa) link 2
    • Trovare lavoro all’estero
    • EURES Il portale europeo della mobilità professionale
    • Vita e lavoro
    • Guide e materiali
    • Il curriculum vitae in formato europeo
  • Viaggiare in Europa

Per le scuole

  • Materiali / Supporti didattici
  • Giochi e Quiz sull’UE per i più piccoli
  • Giornate delle Lingue
  • Finanziamenti
Settembre: 2023
L M M G V S D
« Apr    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Credits - Note Legali e Privacy