Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da €460 000 a sostegno delle imprese nel comune di Campione d’Italia nel quadro della pandemia di coronavirus

A norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di aiuti da €460 000 a favore delle imprese attive nel comune di Campione d’Italia colpite dalla pandemia di coronavirus.

Campione d’Italia è un piccolo comune della provincia di Como e un’exclave circondata dal Canton Ticino svizzero. Il sostegno pubblico, che sarà a disposizione delle imprese di tutte le dimensioni attive in tutti i settori ad eccezione del settore finanziario, assumerà la forma di agevolazioni fiscali, in particolare: i) riduzione del 50% delle imposte sul reddito e sulle attività produttive regionali (IRAP); e ii) un credito d’imposta destinato alle imprese che effettuino investimenti in nuovi beni strumentali nel territorio di Campione d’Italia nel 2020. La misura è volta ad aiutare le imprese ad affrontare la carenza di liquidità che stanno vivendo a causa della pandemia di coronavirus. 

La Commissione ha constatato che il regime italiano è in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo. In particolare, i) il sostegno a ciascuna impresa non supererà i massimali stabiliti nel quadro temporaneo; ii) il regime resterà in vigore fino al 31 dicembre 2020; e iii) il sostegno non sarà aperto alle imprese già in difficoltà prima dell’inizio della pandemia di coronavirus (vale a dire prima del 31 dicembre 2019), ad eccezione delle microimprese e delle piccole imprese che potranno accedere al sostegno anche se le loro difficoltà sono anteriori alla pandemia, in linea con il quadro temporaneo. 

La Commissione ha concluso che la misura è necessaria, opportuna e proporzionata a quanto necessario per porre rimedio al grave turbamento dell’economia di uno Stato membro, in linea con l’articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo. Su queste basi la Commissione ha approvato le misure in conformità delle norme dell’Unione sugli aiuti di Stato. 

Maggiori informazioni sul quadro temporaneo e sulle altre azioni intraprese dalla Commissione per fronteggiare l’impatto economico della pandemia di coronavirus sono disponibili qui. La versione non riservata della decisione sarà consultabile sotto il numero SA.58300 nel registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione una volta risolte eventuali questioni di riservatezza.

Torna in alto