Sono stati stanziati, da parte della Commissione, ulteriori 50 milioni di euro per la regione del Sahel e 8 milioni di euro per la Repubblica Centrafricana, al fine di rispondere alle crescenti esigenze di questi paesi in termini di cibo e nutrizione e far fronte alle numerose situazioni di emergenza.
La Commissione ha stanziato ulteriori 50 milioni di euro per la regione del Sahel e 8 milioni di euro per la Repubblica Centrafricana, al fine di rispondere alle crescenti esigenze di questi paesi in termini di cibo e nutrizione e far fronte alle numerose situazioni di emergenza. Per il solo 2018, l’importo totale dei finanziamenti umanitari dell’UE per i paesi del Sahel si attesta così a 270 milioni di euro, mentre 25,4 milioni di euro sono andati alla Repubblica Centrafricana.
Il Commissario per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christos Stylianides, ha dichiarato: “La situazione umanitaria nel Sahel continua a peggiorare, ma stiamo intensificando gli aiuti per contrastare la grave crisi alimentare che ha colpito la regione. Le violenze e i conflitti in corso, insieme agli effetti del cambiamento climatico, hanno provocato sfollamenti di massa, malnutrizione acuta e insicurezza alimentare per milioni di persone, in particolare bambini. Continueremo a dimostrare solidarietà verso i più deboli e a salvare vite”.
Per quanto riguarda la Repubblica Centrafricana, il Commissario Stylianides ha aggiunto: “Di fronte alle violenze e agli sfollamenti nel paese, dobbiamo continuare a fare il possibile per rispondere alle esigenze di tutti coloro che sono stati costretti ad abbandonare le proprie case”. Il testo integrale del comunicato stampa è disponibile qui.
Fonte: https://ec.europa.eu/italy