Al via l’edizione 2019 del “Premio Altiero Spinelli per attività di sensibilizzazione”

il 19 luglio la Commissione europea ha aperto l’edizione 2019 del concorso a livello di UE per aggiudicarsi il “Premio Altiero Spinelli per attività di sensibilizzazione”.

Il premio è assegnato a progetti che migliorano la conoscenza e la comprensione dell’Unione europea dei cittadini. L’edizione di quest’anno è focalizzata sui giovani e sulle attività che rafforzano il loro impegno civico e la loro resilienza contro la disinformazione.

Il premio sarà assegnato a programmi educativi innovativi, campagne di informazione e comunicazione sull’UE, progetti collaborativi per promuovere la partecipazione dei giovani al processo democratico e attività che consentono ai giovani di sperimentare i benefici dell’UE.

Il Commissario per l’Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, Tibor Navracsics, ha dichiarato: “La grande partecipazione dei giovani alle ultime elezioni europee dimostra il loro vivo interesse per l’UE. I giovani vogliono assumersi la responsabilità del progetto europeo e il premio Altiero Spinelli dà un riconoscimento a chi offre loro la possibilità di farlo. Ci sono molti bei progetti che meritano di essere premiati e spero che molte persone e organizzazioni parteciperanno al concorso.”

Il premio Altiero Spinelli per attività di sensibilizzazione sarà assegnato a un massimo di sedici progetti. Il concorso è aperto ai cittadini dell’UE e alle organizzazioni non governative con sede nell’UE. Il termine per la presentazione delle candidature è il 29 ottobre alle 17.00. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella primavera del 2020.

Assegnato per la prima volta nel 2017, il premio è un’iniziativa del Parlamento europeo attuata dalla Commissione europea. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Torna in alto