Oggi la Commissione europea e Europa Nostra, la principale rete europea per il patrimonio culturale, hanno annunciato i vincitori del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra, finanziato dal programma Europa creativa dell’UE.
I 21 vincitori, provenienti da 15 paesi, sono stati premiati per i risultati conseguiti nelle categorie: conservazione del patrimonio, ricerca, dedizione al servizio e istruzione, formazione e sensibilizzazione.
Il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, ha dichiarato: “Il patrimonio culturale europeo è il nostro bene comune. Ha un valore inestimabile, ma può essere valorizzato solo grazie all’impegno, al sostegno, alla creatività e al talento. E proprio per questo i vincitori si sono meritati il premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra.”
La Commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Mariya Gabriel, ha aggiunto: “La crisi da COVID-19 ha evidenziato quanto la cultura e il patrimonio culturale siano necessari alle persone e alle comunità di tutta Europa. In un periodo in cui centinaia di milioni di europei sono fisicamente separati, il nostro patrimonio culturale continua a unire le persone. I vincitori di quest’anno del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra sono fulgidi esempi da cui trarre ispirazione e contribuiscono fattivamente a un’Europa più vicina, più unita e più resiliente.”
Il premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra è assegnato ogni anno a fino a 30 progetti e soggetti meritevoli da tutta d’Europa. Fino a quattro vincitori sono poi selezionati per il Grand Prix, e si aggiudicano 10 000 EUR ciascuno, e uno per il premio del pubblico. In un periodo di isolamento e di distanziamento sociale, la Commissione europea ed Europa Nostra auspicano di incentivare un numero particolarmente elevato di persone a scoprire i vincitori di quest’anno. Tutti gli appassionati di patrimonio culturale possono votare online per il loro vincitore/la loro vincitrice preferiti e decidere chi si aggiudicherà anche il premio del pubblico. Il vincitore sarà annunciato dopo l’estate, insieme ai vincitori del Grand Prix. Maggiori informazioni sui vincitori sono disponibili qui(link is external).