E’ stato approvato il bando da 2,5 milioni di euro destinato alle imprese che investono in progetti di innovazione finalizzati all’efficientamento energetico.
Il bando prevede il sostegno, tramite un’agevolazione concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% della spesa ammissibile e fino a un massimo di 200 mila euro, a progetti d’investimento in materia di innovazione di prodotto o servizio riguardanti le aree di Specializzazione Intelligente definite nella Strategia regionale.
Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole, medie e grandi imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile).
Le imprese di grandi dimensioni possono accedere alle agevolazioni esclusivamente per gli aiuti all’innovazione tecnologico-produttiva.
Sono ammissibili gli interventi delle imprese che prevedano azioni innovative finalizzate all’efficientamento energetico. Gli investimenti devono essere conclusi entro marzo 2023.
L’intervento ammissibile agevolabile non può essere inferiore ai 50 mila euro.
Le domande di ammissione devono essere redatte esclusivamente online attraverso il sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it dal 15 al 22 novembre. Il bando ha una retroattività al 1 gennaio 2022, con riferimento a interventi avviati a partire da tale data e non ancora conclusi.
Il bando è consultabile qui