Approvata nuova indicazione geografica protetta italiana

pitina_wikipediaLa Commissione europea ha accolto la domanda di iscrizione della Pitina nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP).

La Pitina è un salume di carne di pecora, capra, capriolo, daino, cervo o camoscio, con aggiunta di pancetta o spalla di maiale. La polpetta ottenuta è ricoperta di sale, pepe, aglio ed erbe aromatiche.

La Pitina è prodotta in tre valli della provincia di Pordenone. Questa nuova denominazione di aggiunge agli oltre 1 425 prodotti già protetti, il cui elenco completo è disponibile nella banca dati DOOR.

Per maggiori informazioni, consultare le pagine sulla politica di qualità.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy/

Torna in alto