La Commissione e il consiglio regionale dell’Alta Francia, in qualità di autorità di gestione delle Azioni urbane innovative, hanno pubblicato i risultati del 5° e ultimo invito a presentare proposte.
I progetti vincitori, presentati da Bruxelles, Gand e Leiedal (Belgio), Sofia (Bulgaria), Chalandri (Grecia), Budapest (Ungheria), Ferrara e Verona (Italia), Tilburg (Paesi Bassi), Košice (Slovacchia) e Almería (Spagna), riceveranno oltre €45 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale. I progetti riguardano la cultura e il patrimonio culturale, la qualità dell’aria, l’economia circolare e il cambiamento demografico.
La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato: “Oggi l’UE aiuta altre 11 città a trasformare le loro idee in soluzioni che possono cambiare la vita dei loro abitanti. Queste città ci mostreranno la strada da seguire in ambiti stimolanti e importanti per i cittadini, come la qualità dell’ambiente, e forniranno esempi replicabili in tutta l’UE.”
Maggiori informazioni sui progetti sono disponibili qui. Questi progetti si aggiungono ai 75 selezionati nel quadro delle azioni urbane innovative 2014-2020. In questo invito a presentare proposte, la regione dell’Alta Francia ha ricevuto 222 domande da 23 Stati membri. Ora che tutti i bandi si sono conclusi, la Commissione e la regione dell’Alta Francia valuteranno questa esperienza quale fonte di ispirazione per la politica di coesione 2021-2027 tramite una strategia di gestione della conoscenza delle azioni urbane innovative. In futuro, il sostegno diretto alle autorità urbane per innovare e plasmare le città di domani rientrerà nell’iniziativa urbana europea 2021-2027.