BioNTech riceverà un finanziamento di 100 milioni di EUR dalla BEI per lo sviluppo di un vaccino contro la COVID-19

Oggi la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società di immunoterapia BioNTech SE hanno firmato un accordo di finanziamento da 100 milioni di EUR per sostenere lo sviluppo di BNT162, il programma dell’impresa per lo sviluppo di un vaccino contro la COVID-19.

BioNTech è la prima società europea ad avere avviato test clinici, con una sperimentazione clinica in Germania partita in aprile e un’ulteriore sperimentazione clinica negli Stati Uniti iniziata i primi di maggio. Il finanziamento della BEI è sostenuto sia da InnovFin nel quadro di Orizzonte 2020 che dal Fondo europeo per gli investimenti strategici. L’accordo finanzierà anche l’espansione della capacità produttiva dell’impresa. 

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Nel quadro degli sforzi per contrastare la diffusione del coronavirus, partecipiamo alla corsa mondiale per sviluppare un vaccino efficace e sicuro il più rapidamente possibile. A questo fine abbiamo recentemente avviato l’iniziativa di risposta globale al coronavirus e contemporaneamente abbiamo mobilitato finanziamenti consistenti tramite Orizzonte 2020 per progetti di ricerca volti a sviluppare un vaccino profilattico e un vaccino terapeutico. Sono molto felice che oggi, insieme alla Banca europea per gli investimenti, con questo ulteriore sostegno a BioNTech compiamo un altro passo concreto verso l’obiettivo di ottenere un vaccino e di garantirne l’accesso a tutti.” 

Per maggiori informazioni si veda il comunicato stampa.

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto