Congo: l’UE in prima linea nella lotta contro l’epidemia di Ebola

health_workers_in_west_africa_combatting_ebolaL’epidemia di Ebola ha colpito la Repubblica democratica del Congo, precisamente nella provincia del Kivu settentrionale. La Commissione, appena saputo del focolaio di Ebola, ha mobilitato immediatamente il sostengo di emergenza.

“L’UE continua a monitorare da vicino il nuovo focolaio di Ebola nella Repubblica democratica del Congo (RDC). Stiamo fornendo pieno sostegno per aiutare a contenere la malattia. I nostri esperti in materia di assistenza umanitaria si trovano sul terreno nelle aree interessate e lavorano fianco a fianco con gli altri operatori di emergenza. Non possiamo permetterci alcuna esitazione nella lotta contro l’Ebola, e non abbasseremo la guardia. Continueremo a fornire il nostro sostegno finché sarà necessario”  ha dichiarato il Commissario per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi Christos Stylianides. Durante il fine settimana il Commissario ha  parlato con il Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, valutando la situazione sul terreno. Il Commissario Stylianides ha ribadito il suo fermo sostegno per la lotta comune contro l’Ebola. I due hanno deciso di rimanere in contatto continuo. Non appena  il 1º agosto 2018 il ministero della Sanità della RDC ha reso nota l’esistenza di un focolaio di Ebola nella provincia del Kivu settentrionale, la Commissione europea ha mobilitato il sostegno di emergenza. In aggiunta agli esperti umanitari della Commissione inviati nella RDC, il servizio aereo umanitario (ECHO Flight) ha finora effettuato otto voli, trasportando personale, forniture e dispositivi medici per la città di Beni, situata nell’area colpita dall’Ebola.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto