Coronavirus: consegnate mascherine rescEU a Spagna, Italia, Croazia

Dopo quelle consegnate all’Italia la settimana scorsa, altre partite di mascherine protettive FFP2 saranno distribuite questo fine settimana a Spagna, Italia e Croazia attraverso rescEU, la prima riserva comune europea di attrezzature mediche della storia, costituita il mese scorso per aiutare i paesi confrontati all’emergenza del coronavirus.

“Abbiamo lavorato giorno e notte per costituire la riserva di attrezzature mediche di rescEU, riuscendo già a radunare una scorta di mascherine. Spagna, Italia e Croazia saranno i primi paesi a ricevere attrezzature, ma altre consegne seguiranno. Ringrazio la Romania e la Germania per essersi proposte come primi Stati membri a ospitare le attrezzature di rescEU.“, ha dichiarato Janez Lenarčič, Commissario per la Gestione delle crisi.

L’aiuto odierno viene ad aggiungersi alle équipe mediche dell’UE, alle mascherine e ai disinfettanti già mobilitati tramite il meccanismo unionale di protezione civile e agli aiuti offerti bilateralmente dagli Stati membri.

In quanto primi Stati membri a ospitare la riserva di rescEU, Romania e Germania sono responsabili dell’acquisto delle attrezzature, mentre la Commissione copre al 100 % i costi, ad esempio dei dispositivi di protezione individuale.

Con queste prime partite sono già arrivate in Italia, Spagna e Croazia 330 000 mascherine, e altre consegne seguiranno.

Contesto

Come funziona la riserva di capacità rescEU

Spetta al Centro di coordinamento della risposta alle emergenzeCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• gestire la distribuzione delle attrezzature per garantire che siano inviate là dove sono più necessarie. In questo caso, la Spagna, l’Italia e la Croazia sono state selezionate in base alle necessità espresse nelle richieste di assistenza presentate nell’ambito del meccanismo di protezione civile dell’Unione europea.

La capacità medica strategica è una delle componenti della più ampia riserva di rescEU, che comprende anche, ad esempio, mezzi aerei antincendio e capacità di evacuazione medica. La riserva di rescEU costituisce per il meccanismo unionale di protezione civile il bacino cui attingere in ultima istanza per rispondere a qualsiasi tipo di catastrofe naturale o provocata dall’uomo. Partecipano al meccanismo unionale di protezione civile gli Stati membri dell’UE, il Regno Unito (nel periodo di transizione), l’Islanda, la Norvegia, la Serbia, la Macedonia del Nord, il Montenegro e la Turchia.

Per ulteriori informazioni

Scheda informativa – Meccanismo di protezione civile dell’UECerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••

Torna in alto