Coronavirus: la Commissione adotta un pacchetto di misure per fornire ulteriore sostegno al settore agroalimentare

Oggi la Commissione ha pubblicato l’ultimo pacchetto di misure eccezionali volte a fornire ulteriore sostegno ai settori agroalimentari più colpiti.

Le misure eccezionali comprendono gli aiuti all’ammasso privato per i settori lattiero-caseario e delle carni, l’autorizzazione temporanea a organizzare autonomamente misure di mercato per i produttori dei settori maggiormente colpiti e flessibilità nell’attuazione dei programmi di sostegno del mercato per i prodotti ortofrutticoli, l’olio d’oliva, l’apicoltura e il vino. Oltre a queste misure di mercato, la Commissione ha deciso di consentire agli Stati membri di utilizzare i fondi di sviluppo per indennizzare gli agricoltori e le piccole imprese agroalimentari, rispettivamente fino a 5 000 e a 50  000 EUR.

Janusz Wojciechowski, Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, ha dichiarato: “Ci siamo attivati rapidamente per rendere tempestivamente disponibili tutte le misure necessarie agli agricoltori e a coloro che ne hanno bisogno. Alcuni mercati agricoli e alimentari sono stati duramente colpiti dalla crisi. Sono tuttavia certo che l’adozione di queste misure permetterà di fornire un sostegno tangibile, invierà il giusto segnale ai mercati e garantirà una certa stabilità in tempi rapidi. Questo pacchetto e le precedenti misure di sostegno dimostrano che la Commissione è pronta e agirà in funzione della situazione. Continueremo a seguire la situazione in stretto contatto con le parti interessate, il Parlamento europeo e gli Stati membri.”

Le misure pubblicate oggi fanno seguito a un vasto pacchetto già adottato dalla Commissione, che ha fornito sostegno al settore agroalimentare in questo difficile frangente, con un aumento degli importi degli aiuti di Stato, anticipi più consistenti e una proroga delle scadenze per la presentazione delle domande di pagamento. La maggiore flessibilità delle norme della politica agricola comune mira ad alleviare l’onere amministrativo a carico degli agricoltori e delle amministrazioni nazionali. Un comunicato stampa domande e risposte frequenti sono disponibili online. 

Torna in alto