Coronavirus: l’UE sostiene gli Stati membri nel fronteggiare l’impatto della pandemia sui settori dell’istruzione, della gioventù e della cultura

La Commissione continua a sostenere gli Stati membri dell’UE nel fronteggiare il forte impatto della pandemia di COVID-19 sulle scuole e le università, sui giovani e sui settori culturali e creativi.

In occasione delle riunioni in videoconferenza del 18 e del 19 maggio, i Ministri dell’Istruzione, della Gioventù e della Cultura dell’UE hanno condiviso informazioni sulle loro esperienze di gestione della crisi e la Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani Mariya Gabriel li ha aggiornati sulle ultime attività della Commissione per aiutarli a trovare soluzioni. 

La Commissaria ha dichiarato: “Nel corso del dialogo costruttivo degli ultimi due giorni ho invitato i Ministri dell’UE a sostenere due iniziative in preparazione nel quadro del programma Erasmus+. La prima mira a sostenere l’apprendimento a distanza e l’acquisizione di competenze digitali, mentre la seconda è volta a sostenere lo sviluppo delle competenze, le competenze digitali e l’inclusione sociale attraverso le arti, mettendo in contatto le parti interessate dell’istruzione, della formazione e della gioventù con le organizzazioni di base dei settori culturali e creativi. Il momento che stiamo vivendo è straordinario e dobbiamo mobilitare tutti gli strumenti a nostra disposizione per rispondere alla crisi.”

Maggiori informazioni sono disponibili nei comunicati stampa della presidenza croata del Consiglio dell’UE.

Torna in alto