
L’Unione europea promuove e difende le lingue e le culture indigene.
In vista della giornata internazionale dei popoli indigeni, mentre si festeggia anche l’anno internazionale delle lingue indigene, l’Alta rappresentante/vicepresidente Federica Mogherini, a nome dell’UE, “[…] ribadisce il suo fermo impegno a promuovere e difendere le lingue e le culture indigene. (…). La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea dichiara che l’Unione rispetta la diversità culturale, religiosa e linguistica e vieta la discriminazione fondata sulla lingua. Per questo motivo l’UE sottolinea il diritto di ogni bambino indigeno ad apprendere e praticare la propria lingua e cultura. Nel quadro della sua azione esterna l’UE sostiene i diritti dei popoli indigeni a rivitalizzare, sviluppare e trasmettere le loro lingue, tradizioni orali e letterature alle generazioni future. […] L’UE continuerà a collaborare con vari partner, organizzazioni internazionali, governi e, soprattutto, direttamente con i popoli indigeni per proteggere le loro lingue a livello mondiale e i loro diritti fondamentali.”
La dichiarazione completa si può leggere online.