
️Stabilità, sicurezza e solidarietà.
La Bulgaria, membro dell’Ue dal 2007, arriva per la prima volta nella sua storia alla presidenza del Consiglio dell’Unione Europea e sceglie queste tre parole d’ordine per il semestre che inizierà oggi, per concludersi a fine giugno. Sofia rileva il testimone dall’Estonia e lo passerà all’Austria.
Le priorità della presidenza bulgara (1 gennaio – 30 giugno 2018) sono ispirate al suo motto “L’unione fa la forza”, che è anche il motto dello stemma della Repubblica di Bulgaria. La presidenza lavorerà con i suoi partner a favore dell’unità tra gli Stati membri e le istituzioni dell’UE al fine di fornire soluzioni concrete per costruire un’Europa più forte, più sicura e più solidale.
Nel corso dei prossimi sei mesi la presidenza si concentrerà su quattro settori chiave: futuro dell’Europa e giovani, Balcani occidentali, sicurezza e stabilità, economia digitale.