Nell’ambito delle iniziative per il 2018 anno europeo del patrimonio culturale, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia insieme alla Società Storica Spezzina organizzano una mostra fotografica e un ciclo di conferenze ed eventi sul tema della Grande Guerra di cui ricorre quest’anno il centenario della fine e che costituisce uno dei tragici avvenimenti caratterizzanti la moderna storia europea.
Il ciclo di incontri e conferenze si svolgerà presso il Salone del Consiglio, al secondo piano del Palazzo della Provincia, via Veneto 2, e vede la presenza di relatori esperti con il seguente calendario:
Venerdì 19 ottobre ore 18 Inaugurazione della mostra e presentazione del libro “La Spezia nella Grande Guerra” di Silvano Benedetti e Stefano Danese.
Lunedì 22 ottobre ore 18 Stefano Danese: “Il disarmo dei forti e i nuovi armamenti”.
Mercoledì 24 ottobre ore 18 Roberto Liberi: “La Marina in guerra nei disegni di Musacchio”.
Venerdì 26 ottobre ore 18 Alessandro Botti: “Lo Spezia fbc. Una squadra al fronte”.
Martedì 30 ottobre ore 18 Antonio Brustenga e Maurizio Pinna: presentazione del libro “L’inizio di una leggenda”; Silvano Benedetti: “A nuoto contro la flotta austriaca – colloquio con Charles Rossetti e Ippolita Paolucci, figli degli eroi”.
Sabato 3 novembre ore 18 Claudio Falchi: “Fango e sangue”.
Domenica 4 novembre sarà celebrato l’evento di chiusura alla presenza delle Autorità civili e militari.
Il primo appuntamento, in programma Venerdì 19 ottobre alle ore 18:00, prevede l’inaugurazione della mostra “La Spezia nella Grande Guerra”, curata da Silvano Benedetti e Stefano Danese per la Società Storica Spezzina, tratta dal volume omonimo che sarà presentato al pubblico nella stessa occasione.
La mostra ed il volume presentano un punto di vista inusuale sul ruolo fondamentale che la nostra città ha avuto nella vittoria del primo conflitto mondiale, conclusione del Risorgimento italiano.
Un lungo lavoro di ricerca e di studio mirati negli archivi pubblici e privati locali e centrali, mai fatto prima d’ora, dal quale Silvano Benedetti e Stefano Danese hanno tratto notizie e immagini spesso sconosciute ai più e ignorate dai libri di storia.
Questo evento, promosso insieme agli altri in calendario dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia, è stato organizzato dalla Società Storica Spezzina con la collaborazione di Associazione Amici del Museo Navale e della Storia, Associazione Museo della Melara, Associazione Arditi Incursori della Marina e Istituto Scolastico Professionale Einaudi Chiodo della Spezia.
Per la pubblicazione del volume “La Spezia nella Grande Guerra” hanno contribuito Euroguarco e l’Associazione Circolo La Sprugola.
Per informazioni: www.europedirect.sp.itFacebook: Europe Direct Provincia della Spezia