
Domani, 8 settembre, il Vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis e il Commissario Paolo Gentiloniparteciperanno alla 20a edizione, quest’anno digitale, del Forum economico di Bruxelles, il principale evento economico annuale della Commissione europea. Viste le circostanze economiche eccezionali causate dalla pandemia di coronavirus e al fine di garantire la salute e la sicurezza del pubblico, degli oratori e del personale, il forum è stato trasformato in un evento digitale e si concentrerà sul modo migliore per rilanciare l’economia europea.
Tra i tanti temi oggetto di dibattito figurano la politica di bilancio e monetaria, il piano per la ripresa e il bilancio dell’UE per il periodo 2021-2027, la transizione verde e la transizione digitale. Quest’anno il discorso di apertura sarà pronunciato da Nadia Calviño, Terzo Vicepresidente del governo e Ministra spagnola dell’Economia e della trasformazione digitale. Tra gli altri illustri oratori europei e internazionali figurano: Charles Michel, presidente del Consiglio europeo; Alexander Stubb, direttore della Scuola di governance transnazionale presso l’Istituto universitario europeo; Maja Göpel, segretario generale del consiglio consultivo tedesco per i cambiamenti globali; Sharan Burrow, segretario generale della Confederazione sindacale internazionale; e Martin Sandbu, giornalista esperto di economia europea del Financial Times.
Il Forum sarà trasmesso in diretta streaming sul relativo sito web e i partecipanti avranno la possibilità di rivolgere domande agli oratori su Sli.do. Ulteriori informazioni e il programma sono disponibili qui.