
copyright
Alla fine di aprile l’agenzia della NATO per la comunicazione e l’informazione (NCI) e la squadra di pronto intervento informatico per le istituzioni, gli organi e le agenzie dell’Unione europea (CERT-EU) hanno organizzato un workshop sulla sicurezza informatica in vista delle elezioni del Parlamento europeo di fine maggio, per discutere circa i provvedimenti necessari a contrastare potenziali minacce a dispositivi e sistemi informatici.
Secondo i risultati del workshop pubblicati oggi, tra le potenziali minacce da monitorare sono state segnalate tecniche quali lo spear phishing o gli attacchi distribuiti di negazione del servizio (DDoS). In un tipico attacco DDoS, il normale traffico di un server viene interrotto da un sovraccarico di traffico Internet proveniente da sistemi compromessi, come computer o altri dispositivi collegati.
Il workshop ha reso evidente la necessità di continuare a insistere sulla formazione e la consapevolezza degli utenti, in particolare per quanto riguarda attacchi come il phishing.
Dalla valutazione del workshop è emerso che i funzionari governativi e i loro partner nelle imprese private devono continuare a collaborare e a condividere le informazioni sulle minacce.
Maggiori informazioni sulla cooperazione e sui risultati del workshop sono disponibili qui.