Energia pulita: al via un nuovo fondo d’investimento e una nuova cooperazione


copyright pixabay

A Vancouver (Canada), in occasione della quarta riunione ministeriale di “Mission Innovation”, la Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti e Breakthrough Energy Ventures hanno dato il via ad un fondo d’investimento di 100 milioni di euro per aiutare le imprese europee innovatrici a sviluppare e commercializzare tecnologie energetiche pulite radicalmente nuove.

Il Vicepresidente responsabile per l’Unione dell’energia Maroš Šefčovič ha dichiarato: “Sono molto contento che la nostra cooperazione pilota con Breakthrough Energy si sia concretizzata così velocemente.(…) Siamo pionieri nell’allineare gli investimenti pubblici e privati nell’innovazione di punta a beneficio dell’Unione dell’energia e dell‘azione per il clima.” Carlos Moedas, Commissario responsabile per la Ricerca, la scienza e l’innovazioneha aggiunto: “Manteniamo l’impegno a stimolare gli investimenti pubblici e privati nell’innovazione nel campo dell’energia pulita. Solo unendo le forze tra i settori e i continenti potremo lottare contro i cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile.” (Per le citazioni complete si veda il comunicato stampa).

A ottobre 2018 il Vicepresidente Šefčovič, il Commissario Moedas e Bill Gates, in rappresentanza di Breakthrough Energy Ventures, avevano annunciato l‘istituzione del fondo, finanziato per metà dalla Banca europea per gli investimenti e garantito dal programma europeo di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 e per metà da Breakthrough Energy Ventures.

Sempre ieri Mission Innovation e il Patto mondiale dei sindaci per il clima e l’energia hanno annunciato il loro impegno a rafforzare la collaborazione e l’impegno tra i cittadini e i governi locali e nazionali al fine di offrire la ricerca e l’innovazione necessarie a contribuire ad accelerare la rivoluzione delle energie pulite. Mission Innovation (MI) è un’iniziativa mondiale, cui aderiscono 24 paesi e la Commissione europea (per conto dell’Unione europea),che opera a favore di un’energia pulita con l’obiettivo di renderla accessibile su larga scala. Ieri sono stati selezionati anche i vincitori di ciascun paese membro di Mission Innovation per i risultati raggiunti nel velocizzare e nell’estendere la rivoluzione dell’energia pulita.

Torna in alto