Martedì 17 dicembre 2019 ore 9.30 – 11.30
Cinema Il Nuovo
Via Colombo, 99 – La
Spezia
Europa e Cinema per le scuole è un’iniziativa organizzata dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia che prevede un appuntamento con il grande cinema. L’iniziativa è rivolta a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado: le scuole interessate potranno partecipare gratuitamente alla proiezione del film-documentario “Antropocene. L’epoca umana” che si terrà martedì 17 dicembre presso il Cinema Il Nuovo della Spezia.
Tema della proiezione è evidenziare l’impatto che l’attività umana ha avuto sul pianeta. Urbanizzazione, industrializzazione, sfruttamento intensivo delle risorse naturali, deforestazione, bracconaggio, inquinamento. Sono solo alcuni dei più devastanti processi messi in atto dall’uomo a discapito del suo stesso pianeta. Il documentario canadese Antropocene. L’epoca umana li passa in rassegna nei suoi 87 minuti, fotografando lo stato attuale della Terra e mostrando alcune delle sue più profonde ferite. Secondo geologi e scienziati del gruppo di lavoro Antropocene oggi ci troviamo a vivere in una nuova fase della linea geologica del tempo, chiamata, appunto, Antropocene. Collocata dopo l’Olocene (iniziato 11.700 anni fa) l’epoca umana sarebbe iniziata a partire dalla metà del XX secolo, quando l’umanità ha iniziato a mettere in atto processi che hanno provocato cambiamenti duraturi e talvolta irreversibili. La tesi degli studiosi, dunque, è che l’uomo, ospite su un pianeta di oltre 4,5 miliardi di anni, abbia portato (in diecimila anni di civiltà moderna) l’ecosistema oltre i suoi limiti naturali, trasformandosi da partecipante alla vita sulla Terra ad agente “in grado di influenzare l’ambiente e i suoi processi più di tutte le altre forze naturali combinate”.
“Entro i prossimi dieci giorni, la Commissione europea presenterà il Green Deal europeo. Il nostro obiettivo è essere il primo continente climaticamente neutro entro il 2050 e se vogliamo raggiungerlo, dobbiamo agire subito, dobbiamo attuare le nostre politiche adesso, perché sappiamo che questa transizione richiede un cambio generazionale” ha dichiarato, nel suo primo giorno di mandato, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nel suo discorso alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Per questo è importante per noi coinvolgere le nuove generazioni nel dibattito su un tema cruciale per il futuro del nostro pianeta.
Come partecipare
Le scuole interessate possono compilare il form di partecipazione allegato inviandolo via mail a europe.direct@provincia.sp.it entro il 13/12/2019.
La partecipazione della scuola è soggetta a conferma definitiva da parte dell’Ufficio Europe Direct della Provincia della Spezia fino ad esaurimento dei posti disponibili.