“Europa e Musica” ottiene dal Mibac il marchio dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018

L’iniziativa “Europa e Musica” ottiene dal Mibac il marchio dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018: l’iniziativa rientra nel calendario italiano dell’Anno europeo pubblicato sul sito www.annoeuropeo2018.beniculturali.it.

EYCH2018_Logos_Pink-IT-300

27750664_1886188261452628_869241862362503763_nCHE COS’E’ EUROPA E MUSICA?

Ciclo di concerti per festeggiare l’Europa
Nell’ambito del Progetto Europe Direct, la Provincia della Spezia in collaborazione con il Conservatorio G. Puccini della Spezia e l’Associazione Amici del Conservatorio G. Puccini promuove un ciclo di concerti dedicati ad alcuni temi prioritari per la cultura europea. Sarà la musica, con il suo potere evocativo e poetico, a condurci in un viaggio di ri!essione sui valori che l’Europa pone come suoi fondamenti: la ricchezza di un vasto ed eterogeneo patrimonio culturale che rappresenta il nostro passato e nello stesso tempo è la base del nostro futuro, i diritti umani, visti come elementi determinanti per costruire una società aperta e democratica in grado di garantire dignità ed uguaglianza a tutti i cittadini, uno spazio comune europeo senza frontiere tra i paesi, nel pieno riconoscimento della diversità e peculiarità di ciascuno di essi. Creare l’Europa è stato e rimane tutt’oggi un “atto ardito e costitutivo”. Parlare dei suoi valori fondanti attraverso un ciclo di concerti vuole essere una scommessa per ricondurre l’uditorio, grazie all’ascolto della musica, ad una dimensione corale capace di traguardare una scommessa etica e politica quale l’Europa è da sempre.
Torna in alto