Europe Direct partecipa alla cerimonia ESABAC del Liceo Mazzini

Esabac_bandiere

Venerdì 9 giugno presso il Liceo Mazzini si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi ESABAC agli studenti maturati nell’anno scolastico 2015-2016.

Il centro ED ha partecipato all’iniziativa cogliendo l’occasione per ricordare l’anniversario dei 60 anni dei Trattati di Roma nonché per promuovere il progetto Juncker per rilanciare e rinnovare il progetto europeo. Molti i presenti: famiglie, insegnanti e ovviamente molti i giovani studenti, non solo quelli già diplomati, ma anche coloro che stanno frequentando attualmente il Liceo.

esabac 1

L’occasione, oltre ad essere stata di riflessione sul tema della cittadinanza europea, è risultata anche utile per approfondire le opportunità che il territorio offre per una carriera professionale a carattere internazionale, grazie al contributo e all’esperienza raccontata dalla Scuola Nazionale Trasporti rappresentata dalla dott.ssa Ilaria Malagutti.

Il Centro ED rinnova gli auguri a tutti i giovani e i complimenti per l’impegno e il risultato raggiunto. Il diploma ESABAC è un’importante testimonianza di collaborazione interistituzionale a livello europeo in materia di pubblica istruzione. È, infatti, il frutto di un accordo binazionale Italia-Francia che prevede l’insegnamento della storia in francese. Al termine del liceo, gli studenti affrontano l’esame di stato che prevede la quarta prova ESABAC, il superamento della quale consente il conseguimento del doppio diploma (Esame di stato italiano e Bacclauréat francese).

 

I diplomi sono stati consegnati a:

BENEDETTA ADORNI
ASIA AMATO
ELENA BALLESTRACCI
ROBERTA BASSO
LUCA BONDI
SOFIA CARRODABO
GIADA CAVALLO
ANDREA SABRINA DE SIMONE
LARA DELBENE
LAURA FRANCESCHINI
LINDA GIORGI
AURORA GORETTA
MICHELA MADDALUNO
ONS MARZOUK
COSTANZA MOZZACHIODI
LAURA RAZZINI
ANDREA VERGASSOLA
CAMILLA VIVIANI
SARA ZINANI

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto