Caricamento Eventi

La Bicletta della Memoria fa tappa alla Spezia

23 Maggio 2024

“LA BICICLETTA DELLA MEMORIA” La via europea da percorrere
9 Maggio – Ventotene
31 Maggio – Passo del Mortirolo

Tutti avvertiamo l’estrema importanza dell’elezione europea del 6-9 giugno. È in gioco il futuro dell’Unione europea, in un Mondo che deve affrontare sfide epocali: dalla rivoluzione climatica agli squilibri economico-sociali-territoriali, dalla rivoluzione digitale alla guerra, tornata ai confini della nostra Unione.
La partecipazione dei cittadini al voto europeo è espressione di consapevolezza per lo sviluppo della democrazia europea, la prima democrazia sovranazionale nella storia.
È essenziale, in questa circostanza, ricordare la “memoria storica” dell’unità europea, che ci garantisce, da tantissimi decenni, pace e sviluppo. Una memoria non caduta dal cielo, ma che prese il via da coloro che, nel bel mezzo di una guerra europea e mondiale, scrissero quel “Manifesto per un’Europa libera e unita” passato alla storia come il Manifesto di Ventotene: libera dalle diverse ideologie del totalitarismo e unita per superare i nazionalismi, causa delle guerre.

Giovanni Bloisi, noto come “ciclista della memoria”, di Varano Borghi (Varese), ha pensato di portare in giro per l’Italia, con la sua bicicletta, la “memoria europea” nata a Ventotene, in occasione delle prossime elezioni. Il Movimento Federalista Europeo, la Gioventù Federalista Europea, il Movimento Europeo in Italia, l’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” e l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo, hanno fatto propria questa iniziativa, per diffondere, tra i cittadini, partecipazione, memoria e consapevolezza in vista dell’elezione europea dell’8-9 giugno.

La bicicletta europea parte il 9 maggio (Festa dell’Europa) dall’isola di Ventotene e arriva il 31 maggio alle Alpi, al passo del Mortirolo (Alpi lombarde), con un percorso di 17 tappe. In ogni città si terranno eventi pubblici per riproporre, con il “ciclista”, la memoria dell’unità europea, anche rapportata ai problemi dell’oggi. Giovanni Bloisi sarà accolto dai ciclisti della FCI-Liguria a Luni, alle Porte della Provincia e sarà accompagnato fino al Palazzo del Governo.

Cittadini, mondo associativo, culturale e della comunicazione sono invitati a partecipare.

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data:
Maggio 23, 2024
Ora:
16:30 - 18:00

Luogo

Provincia della Spezia, Sala Consiliare
Via Vittorio Veneto 2
La Spezia, 19124 Italia
+ Google Maps
Torna in alto