Il Festival 2018, in programma dal 27 al 29 luglio, è ispirato all’attualità di quest’anno spaziale: il lancio, previsto il 25 luglio, degli ultimi satelliti che completano la costellazione del sistema di navigazione europeo Galileo. Un’occasione per parlare del connubio di dati satellitari e terrestri nel mondo, in rapida evoluzione, delle telecomunicazioni.
L’evento, patrocinato dalla Commissione europea, prevede la partecipazione di numerosi ospiti internazionali. Ci saremo anche noi con Massimo Gaudina, capo Rappresentanza a Milano.
Tre giorni di eventi e incontri con un programma tutto dedicato a esplorazioni spaziali, Luna, pianeti e alle ultime scoperte della volta celeste, per svelare tutti i segreti dello spazio . La Luna sarà grande protagonistain questa edizione: nella notte di venerdì 27 luglio 2018, giornata inaugurale del Festival, si assisterà a Villa Borzino (meteo permettendo) a un’eclissi totale di Luna, che diventerà rosso rubino.
Il programma dettagliato della tre giorni
Fonte: https://ec.europa.eu/italy