Finanziamenti alle PMI: 12 milioni di euro per gli innovatori di tutta Europa

investimentiSono state selezionate oggi 246 piccole e medie imprese che riceveranno un sostegno finanziario tramite lo strumento per le PMI, un meccanismo di finanziamento previsto dal programma di ricerca e innovazione dell’UE “Orizzonte 2020”.

Oggi (29/10/2018) 246 piccole e medie imprese (PMI) di 24 paesi sono state selezionate per un sostegno finanziario tramite lo strumento per le PMI, un meccanismo di finanziamento previsto dal programma di ricerca e innovazione dell’UE “Orizzonte 2020”. Le imprese riceveranno un importo totale di 12,2 milioni di EUR per poter immettere più rapidamente sul mercato i propri prodotti innovativi. Ciascuna società beneficerà di 50.000 EUR per creare un piano commerciale, e beneficerà di assistenza gratuita nonché di servizi di accelerazione d’impresa. La maggior parte delle società selezionate per il finanziamento sono attive nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), della sanità e dell’ingegneria.

Tra i progetti finanziati figurano un sistema di iniezione dell’acqua per ridurre le emissioni di NOx dei veicoli, una piattaforma digitale per la formazione pratica in materia di cibersicurezza, una nuova terapia contro il cancro e una tecnologia che dissolve i rifiuti di legno estraendone e riutilizzandone le materie prime. Le imprese possono già candidarsi per la prossima tornata di finanziamenti dello strumento per le PMI, la cui scadenza è il 13 febbraio 2019. Lo strumento per le PMI è parte integrante del progetto pilota del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) che sostiene gli innovatori, gli imprenditori, le piccole imprese e gli scienziati d’eccellenza fornendo loro opportunità di finanziamento e servizi di accelerazione. Un comunicato con l’elenco dei beneficiari è disponibile online.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

Torna in alto