Finanziamento di €75 milioni a CureVac per lo sviluppo di vaccini e l’espansione dell’attività produttiva

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e CureVac, una società biofarmaceutica che sviluppa farmaci innovativi basati sull’acido ribonucleico messaggero (mRNA) ottimizzato, hanno concluso un accordo di prestito da €75 milioni a sostegno dell’attività dell’azienda per lo sviluppo di vaccini contro le malattie infettive, compreso il vaccino candidato a prevenire le infezioni da coronavirus.

Il prestito, finanziato nel quadro dello strumento di finanziamento delle malattie infettive di Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, sosterrà anche l’espansione delle capacità produttive di CureVac e il completamento del suo quarto sito produttivo a Tubinga, in Germania.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha dichiarato: “Il coronavirus resterà tra noi finché non avremo un vaccino. Per questo il nostro lavoro su questo fronte, insieme agli attori internazionali, è cruciale. Recentemente abbiamo presentato la strategia sui vaccinivolta ad accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di vaccini contro il nuovo coronavirus. Dall’inizio della pandemia abbiamo aumentato di €400 milioni i fondi dello strumento di finanziamento delle malattie infettive, per consentire alla BEI di analizzare un numero più elevato di progetti finalizzati a combattere la COVID-19. Con il sostegno a CureVac acceleriamo gli sforzi per trovare soluzioni sicure ed efficaci per tutti in Europa e nel mondo.” 

Lo strumento di finanziamento delle malattie infettive, che rientra nel quadro di Orizzonte 2020, è un esempio di proficua collaborazione tra la Commissione e la BEI di fronte a una crisi sanitaria. Tramite questo strumento, la BEI ha sostenuto 13 imprese con un prestito totale di €316 milioni per lo sviluppo di terapie, vaccini e strumenti diagnostici contro varie malattie infettive, in particolare il coronavirus. Maggiori informazioni sono disponibili in questo comunicato stampaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

Torna in alto