
Il 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, è un’occasione per richiamare l’attenzione sul persistere della discriminazione, della paura e della violenza a danno della comunità LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersessuali) in tutto il mondo. Come ogni anno, la sera del 16 maggio, la Commissione europea illuminerà il proprio quartier generale, l’edificio Berlaymont a Bruxelles, con i colori dell’arcobaleno a sostegno della comunità LGBTI.
Věra Jourová, Vicepresidente responsabile per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato: “Nessuno dovrebbe avere paura di camminare per strada mano nella mano con la persona amata. L’Europa difenderà sempre i diritti e le libertà fondamentali. Siamo un’Unione dell’uguaglianza”. Helena Dalli, Commissaria per l’Uguaglianza, ha dichiarato: “La crisi da coronavirus ha un impatto maggiore sulla comunità LGBTI. Alcuni suoi membri hanno bisogno di protezione contro la violenza domestica da parte di genitori o coinquilini omofobi, o si trovano in situazioni economiche e occupazionali difficili, ulteriormente aggravate dall’impatto economico della crisi. Voglio un’Unione europea in cui nessuno soffra per ciò che è, ma, al contrario, in cui si sia valorizzati per ciò che si è.” Anche l’Alto Rappresentante Josep Borrell ha rilasciato una dichiarazione a nome dell’UE, disponibile qui.
L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ha pubblicato i risultati della sua indagine sui reati generati dall’odio e sulla discriminazione nei confronti delle persone LGBTI, che dimostrano che le persone LGBTI sono più aperte a riconoscere chi sono, ma che il livello di paura, violenza e discriminazione nella società resta elevato. La relazione sottolinea la necessità di migliorare l’accettazione sociale delle persone LGBTI e di combattere la discriminazione. Quest’anno la Commissione europea presenterà una nuova strategia globale per le persone LGBTI e l’uguaglianza. Oggi alle 5 la Commissaria Dalli parteciperà alla chat sulla comunità LGBTI e l’uguaglianza ai tempi del coronavirus, che si potrà seguire in diretta su EbS.