2025-2026
“Guida alla Scelta dopo la Scuola Media A.S. 2025-2026” è un progetto del Centro Europe Direct della Provincia della Spezia con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale – Ufficio IV, delle scuole secondarie di II grado della Provincia, delle agenzie formative accreditate del territorio e dal C.P.I.A. della Spezia.
Iscriviti!
Acquisisci tutte le informazioni utili alla scelta della scuola, registrati ed effettua l’iscrizione online tramite i servizi messi a disposizione dal MIUR: Ministero dell’Istruzione e del Merito
- dettagli
2025-2026
“Guida alla Scelta dopo la Scuola Media A.S. 2025-2026” è un progetto del Centro Europe Direct della Provincia della Spezia con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale – Ufficio IV, delle scuole secondarie di II grado della Provincia, delle agenzie formative accreditate del territorio e dal C.P.I.A. della Spezia.
ORIENTATI!
Care studentesse e Cari studenti,
siete arrivati al terzo anno della scuola secondaria di primo grado e per voi, come per chi vi ha preceduto, il primo pensiero corre subito all’impegno per gli esami di Terza Media.
Un passo importante al quale segue un passaggio altrettanto importante, un momento fondamentale nella vostra vita che vi attende prima di arrivare a giugno. Un’altra importante decisione da prendere: scegliere la scuola superiore da frequentare.
È un passo importante della vostra vita, uno dei primi bivi significativi innanzi al quale, insieme alla vostra famiglia, dovrete essere capaci di trovare risposte che vi impegneranno per i prossimi anni.
Alcuni di voi, forse, hanno già le idee chiare, altri invece non hanno ancora approfondito quali indirizzi esistono e cosa vorrebbero studiare. La scelta della scuola superiore non è facile ne’ banale: tenete conto che per i prossimi anni sarete
impegnati a specializzarvi in un percorso di studio che vi indirizzerà verso il lavoro che vorreste fare da grandi.
Ovviamente tutti voi sarete sempre in tempo a cambiare scuola in corsa oppure a scegliere una facoltà universitaria totalmente diversa dall’indirizzo scelto alle superiori, ma si dice sempre che chi “inizia bene è a metà dell’opera” e, quindi, fare ora la scelta giusta è certamente la miglior cosa.
La decisione dell’istituto superiore da frequentare è una delle più difficili da affrontare alla vostra età. Non sempre si hanno già le idee chiare su quello che si vorrebbe fare da grandi ed è, dunque, possibile entrare in confusione. Per accompagnarvi nel maturare una decisione consapevole su quale scuola superiore scegliere, la Provincia ha pubblicato questa Guida con lo scopo di offrire tutte le informazioni necessarie a orientare e guidare, voi e le vostre famiglie, su quale percorso di studi intraprendere per il vostro immediato futuro.
Leggendo la Guida troverete certamente ispirazione ma non lasciate spegnere la vostra fantasia e le vostre ambizioni e scegliete con il coraggio e la determinazione di vedervi già oggi come vorreste essere un domani.
La Provincia vi offre questa pubblicazione che, in quanto tale, è solo uno strumento nelle vostre mani: sta a voi utilizzarlo al meglio possibile ed essere i protagonisti delle vostre vite.
Il nostro futuro, non solo il vostro come nuove generazioni, è in mano a voi giovani. In un mondo sempre più tecnologico, con nuove sfide e cambiamenti, il nostro compito è quello di fornirvi un’occasione concreta per orientarsi tra le opportunità e le offerte che arrivano dal mondo della scuola e che portano anche al mondo del lavoro.
Carissime ragazze e ragazzi, concludo facendovi il mio in bocca al lupo per i vostri studi di domani e, perché no, anche per il prossimo esame di Terza Media!
Il Presidente della Provincia della Spezia
Pierluigi Peracchini
istruzione
tecnica
2 settori | 7 indirizzi
Settore Tecnologico
- Meccanica, meccatronica ed energia
- Trasporti e logistica
- Elettronica ed elettrotecnica
- Informatica e telecomunicazioni
- Grafica e comunicazione
- Chimica, materiali e biotecnologie
- Costruzioni, Ambiente e Territorio
Settore Economico
- Amministrazione, finanza e marketing
- Turismo
istruzione
liceale
10 percorsi
- Classico
- Classico Europeo
- Linguistico
- Scientifico
- Scientifico - Opzione scienze applicate
- Scientifico – Sezione ad indirizzo sportivo
- Scienze Umane
- Scienze Umane - Opzione economico-sociale
- Musicale
- Artistico
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP)
- Operatore del legno /Tecnico del legno
- Operatore ai Servizi d’impresa/ Tecnico dei Servizi di Impresa
- Operatore Meccanico/Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati
- Operatore Informatico/ Tecnico Informatico
- Operatore del benessere/Tecnico dei Trattamenti estetici -Tecnico dell’acconciatura
- Operatore Impianti termoidraulici/Tecnico di impianti termici
- Operatore Elettrico/ Tecnico elettrico
- Operatore della Ristorazione/Tecnico dei servizi di Sala e bar-Tecnico di cucina