
ORIENTATI!
Il CIOFS-FP Liguria è l’espressione regionale del CIOFS F.P. che opera su tutto il territorio nazionale, lavora con altri organismi di formazione professionale e no profit, con soggetti sociali, istituzioni pubbliche, imprese e loro organizzazioni. L’Ente certificato UNI EN ISO 9001:2015 ISO 29990, è presente sul territorio della Spezia dal 1996, svolge attività di orientamento, formazione, aggiornamento e sperimentazione attraverso un progetto di educazione integrale, nello stile del sistema preventivo di Don Bosco.
La Mission dell’Ente è prevenire la dispersione scolastica, orientare alla scelta professionale, accompagnare il percorso formativo.
L’obiettivo è la costruzione del progetto professionale e culturale dei destinatari mediante la didattica laboratoriale, l’alternanza in Azienda, l’Impresa simulata.
La Formazione Professionale promuove la persona, in tutte le sue espressioni, la preparazione di cittadini in possesso di competenze tecnico/laboratoriali, di risoluzione dei problemi richieste dal mondo del lavoro.
I percorsi triennali di Istruzione Formazione Professionale relativi al settore Ristorazione si caratterizzano per flessibilità.
Al termine dei tre anni si può scegliere di:
• inserirsi nel mondo del lavoro;
• iscriversi al IV anno, per il diploma IeFP Tecnico dei Servizi di Sala e Bar o Tecnico di cucina;
• iscriversi in un Istituto di istruzione secondaria per il diploma quinquennale.
Sportello di orientamento sostiene il giovane nell’individuare, valutare e scegliere opportunità formative, professionali e lavorative; nel valorizzare competenze e abilità personali e nell’identificare opportunità di lavoro. Attività di laboratorio pomeridiano,fuori orario curriculare,supportano gli allievi nell’affrontare eventuali difficoltà.
R.S.O.
Nila Mugnaini
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE
L’operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Processo di lavoro caratterizzante la figura:
RISTORAZIONE
A. Pianificazione e organizzazione proprio del lavoro
B. Gestione magazzino
C. Preparazione alimenti
COMPETENZE
• Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
• Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
• Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevedendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.
• Effettuare le operazioni di conservazione e stoccaggio di prodotti finiti, materie prime e
semilavorati alimentari in conformità alle norme igienico-sanitarie.
Indirizzo PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Preparazione degli alimenti e allestimento piatti” sono funzionali all’operatività nel settore della ristorazione; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla preparazione di piatti sulla base di ricettari e su indicazioni dello chef, nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
COMPETENZE
• Realizzare la preparazione di piatti del menù, secondo gli standard di qualità definiti e nel
rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti.
• Preparare le materie prime e i semilavorati quali impasti, creme e fondi, da sottoporre alla
successiva lavorazione, nel rispetto dei tempi assegnati e sulla base del piano di lavoro
ricevuto.
Indirizzo ALLESTIMENTO SALA E SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande” sono funzionali all’operatività nell’ambito del servizio di sala e bar; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla predisposizione degli ordini, alla Somministrazione di pasti e di prodotti da bar, secondo gli standard aziendali richiesti ed i criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.
COMPETENZE
• Servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti.
• Preparare snack e piatti veloci da servire al bar, predisponendo ed abbinando le materie
prime secondo le ricette e nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti.
• Somministrare bevande, gelati, snack, prodotti di caffetteria e pasticceria nel rispetto
delle norme igienico-sanitarie vigenti.
TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR
Tecnico dei servizi di sala e bar Il tecnico dei servizi di sala e bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo della ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relativa alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala e di bar, alla cura di erogazione di un servizio avanzato.
TECNICO DI CUCINA
Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti.
Contatti
indirizzo: Viale Amendola, 2 –19121 La Spezia
telefono: 0187 770904
mail: infospezia@ciofsliguria.org
sito internet: www.ciofsliguria.org