
GUIDA ALLA SCELTA 2025-2026
ISTRUZIONE TECNICA
ORIENTATI!
L’Istituto “Capellini-Sauro”, creato oltre dieci anni fa dall’unione dei due storici precedenti istituti, Tecnico Industriale e Nautico, costituisce il polo scolastico provinciale dell’istruzione secondaria dedicato all’ambito tecnico-scientifico. Da oltre vent’anni include anche il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, già “scientifico-tecnologico”, il quale si è arricchito recentemente con la sperimentazione quadriennale dedicata alla transizione ecologica e digitale.
L’offerta formativa è caratterizzata da una lunga tradizione di forte collegamento con il tessuto industriale ed economico del territorio spezzino.
L’Istituto offre agli studenti un ambiente accogliente e culturalmente vivace, nel quale il curricolo si esplica in modo particolare attraverso un ampio utilizzo dei numerosi laboratori, dotati di attrezzature all’avanguardia.
Il “Capellini-Sauro” si propone quindi come un felice connubio tra “sapere” e “saper fare”, offrendo ai futuri diplomati robuste competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, in settori nei quali oggi vi è particolare richiesta e, al contempo, una solida preparazione per il proseguimento degli studi universitari, con l’opportunità ulteriore dell’ITS associato.
Il corso serale completa l’offerta formativa dell’Istituto, per consentire agli adulti di completare percorsi eventualmente interrotti o di riqualificarsi con un diploma tecnico, nell’ottica dell’apprendimento permanente.
Dirigente Scolastico
Antonio FINI
TRASPORTI E LOGISTICA - Conduzione del Mezzo nAVALE (cAPITANO DI lUNGO cORSO)
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA
ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO
OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE (CAPITANO DI LUNGO CORSO)
Il Perito del trasporto e della logistica di questa articolazione possiede conoscenze e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività di organizzazione dei trasporti in generale e marittimi in particolare
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica – articolazione conduzione del Mezzo
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Ufficiale della Marina Mercantile
- Libera Professione come perito nel settore del trasporto marittimo assicurativo
- Impieghi nel settore dell’ecologia marina (monitoraggio dell’ambiente marittimo e costiero)
- Impieghi nelle aziende ed agenzie di trasporto, spedizioni e assicurazioni marittime
- Tecnico per il controllo dei trasporti portuali intermodali;
- Nautica da diporto
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica)* | 3 | 3 |
Scienze integrate ( Chimica)* | 2 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica* | 2 | 3 |
Tecnica nautica* | 2 |
|
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate |
| 3 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 |
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo | 5 | 5 | 8 |
Meccanica e macchine | 3 | 3 | 4 |
Logistica | 3 | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
TRASPORTI E LOGISTICA - Conduzione dI APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI (cAPITANO DI mACCHINE)
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA
ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO
OPZIONE: CONDUZIONE DI APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI (CAPITANO DI MACCHINE)
Il Perito del trasporto e della logistica possiede conoscenze e metodi di lavoro funzionali alla gestione e alla conduzione di impianti termici, elettrici, meccanici e fluidodinamici
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica – articolazione conduzione di apparati e impianti marittimi (Capitano di macchine)
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Ufficiale della Marina Mercantile
- Libera Professione (perito nel settore dell’impiantistica)
- Tecnico per la gestione di impianti climatizzati di terra e di bordo
- Perito nelle centrali termiche e termoelettriche
- Impieghi nel settore dell’ecologia marina (disinquinamento ambiente marino e smaltimento rifiuti)
- Nautica da diporto
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 2 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 2 | 3 |
Tecnica nautica* | 2 | |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate * | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
*Le lezioni di tale disciplina si svolgono presso la base nautica di Ruffino.
Disciplina | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 |
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo | 3 | 3 | 4 |
Meccanica e macchine | 5 | 5 | 8 |
Logistica | 3 | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
TRASPORTI E LOGISTICA - logistica
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA
ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO
OPZIONE: LOGISTICA
Il Perito del trasporto e della logistica ha competenze tecniche specifiche in metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attivitù inerenti alle problematiche relative alla gestione, al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto-
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo trasporti e logistica – articolazione logistica
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Tecnico di spedizione, trasporto e logistica
- Tecnico superiore per la programmazione della produzione della logistica
- Operatore addetto alla security portuale
- Operatore portuale
Disciplina | 1° anno | 2° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 2 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 2 | 3 |
Tecnica nautica* | 2 | |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate * | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
*Le lezioni di tale disciplina si svolgono presso la base nautica di Ruffino.
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 |
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo | 3 | 3 | 3 |
Meccanica e macchine | 3 | 3 | 3 |
Logistica | 5 | 5 | 6 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
TRASPORTI E LOGISTICA - cOSTRUZIONI nAVALI
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: TRASPORTI E LOGISTICA
ARTICOLAZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO
OPZIONE: COSTRUZIONI NAVALI
Il Perito di questa articolazione è un tecnico polivalente della progettazione, costruzione, riparazione e trasformazione di navi e galleggianti; possiede competenze nel campo dell’organizzazione aziendale e controllo della produzione e può inserirsi nel settore della carpenteria industriale.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Trasporti e articolazione Costruzioni navali
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Costruzioni navali (progettazione, costruzioni, manutenzioni, riparazioni di natanti e imbarcazioni, navi)
- Cantieri navali
- Officine di carpenteria e modellistica navale
- Libera professione (perito nel settore delle costruzioni navali)
- Perito tecnico dei registri navali
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 2 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 2 | 3 |
Tecnica nautica* | 2 | |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate * | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
*Le lezioni di tale disciplina si svolgono presso la base nautica di Ruffino.
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 |
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo | 5 | 5 | 8 |
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi | 3 | 3 | 4 |
Logistica | 3 | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
MECCANICA, Meccatronica ed Energia - MECCANICA E MECCATRONICA
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
ARTICOLAZIONE: MECCANICA E MECCATRONICA
Il Perito in Meccanica e Meccatronica ha competenze nella progettazione CAD 2D e 3D e nella modellazione solida; è esperto di programmazione di macchine a CN con processi CAD-CAM e nella gestione e programmazione di sistemi automatici PLC e robotizzati.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Disegnatore CAD (2D – 3D – Modellazione Solida)
- Programmatore di macchine a Controllo Numerico e Centri di Lavoro
- Programmatore e gestore di impianti robotizzati e di impianti PLC industriali
- Libera Professione (perito nel settore delle assicurazioni e perito per il tribunale)
- Gestore di commesse industriali
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
meccanica, macchine ed energia | 4 | 4 | 4 |
Sistemi di automazione | 4 | 3 | 3 |
Tecnologie meccaniche di processo e prodotto | 5 | 5 | 5 |
Disegno, progettazione e organizzazione industriale | 3 | 4 | 5 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
MECCANICA, Meccatronica ed Energia - ENERGIA
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
ARTICOLAZIONE: ENERGIA
Il Perito in Meccanica, Meccatronica ed Energia ha ulteriori competenze in materia di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Energia
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Disegnatore impianti energetici (eolici e fotovoltaici)
- Perito nelle centrali termiche e termoelettriche
- Libera professione (perito nel settore delle certificazioni energetiche)
- Gestore di impianti termici
Disciplina | 1° ANNO | 2° |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica)* | 3 | 3 |
Scienze integrate ( Chimica)* | 2 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica* | 2 | 3 |
Tecnica nautica* | 2 | |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
Disciplina | 3° | 4° | 5° |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Elettrotecnica, elettronica e automazione | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 2 |
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo | 5 | 5 | 8 |
Meccanica e macchine | 3 | 3 | 4 |
Logistica | 3 | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - INFORMATICA
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
ARTICOLAZIONE: INFORMATICA
Il Perito in Informatica e Telecomunicazioni ha competenze nella progettazione e programmazione di sistemi informatici e nel settore industriale, ha competenze nello sviluppo di software per i sistemi di automazione e telecomunicazione.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Progettista e programmatore di Sistemi Informatici nel settore Industriale e dei Servizi Programmatore di macchine a Controllo Numerico e Centri di Lavoro
- Sviluppatore di Software per i sistemi di automazione e telecomunicazione, per basi di dati, per Reti e Internet, per il calcolo Tecnico Scientifico
- Consulente e formatore in ambito hardware e software
- Sviluppatore con tecnologia WEB
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Sistemi e reti | 4 | 4 | 4 |
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazione | 3 | 3 | 4 |
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | 3 | ||
Informatica | 6 | 6 | 6 |
Telecomunicazioni | 3 | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - TELECOMUNICAZIONI
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
ARTICOLAZIONE: TELECOMUNICAZIONI
Il Perito in Informatica e Telecomunicazioni ha competenze nella progettazione e programmazione di sistemi informatici e nel settore industriale, ha competenze nello sviluppo di software per i sistemi di automazione e telecomunicazione.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Progettista e Programmatore di Sistemi Informatici nel Settore Industriale e dei Servizi
- Sviluppatore di Software per i sistemi di automazione e telecomunicazione, per Basi di Dati, per Reti e Internet, per il calcolo Tecnico Scientifico
- Consulente e formatore in ambito hardware e software
- sviluppatore con tecnologia WEB
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Sistemi e reti | 4 | 4 | 4 |
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazione | 3 | 3 | 4 |
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | 3 | ||
Informatica | 3 | 3 | |
Telecomunicazioni | 6 | 6 | 6 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - ELETTRONICA CON SEZIONE "ROBOTICA E TELECONTROLLI" - ELETTRONICA CON SEZIONE "AUTOMAZIONE DOMOTICA E PROPULSIONE ELETTRICA"
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA CON SEZIONE “ROBOTICA E TELECONTROLLI” – ELETTRONICA CON SEZIONE “AUTOMAZIONE DOMOTICA E PROPULSIONE ELETTRICA”
Il Perito in Informatica e Telecomunicazioni ha competenze nella progettazione, manutenzione e collaudo di sistemi elettrici, elettronici industriali e civili. E’ un tecnico della produzione e distribuzione dell’energia, ha competenze nella sicurezza.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica con sezione “Robotica e Telecontrolli” – Elettrotecnica con sezione “Automazione domotica e propulsione elettrica”
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Tecnico di progettazione di sistemi elettrici – elettronici industriali
- Collaudatore e manutentore di impianti industriali
- Responsabile della sicurezza
- Gestore della produzione di energia
- Libera professione
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici | 4 | 5 | 6 |
Elettronica ed elettrotecnica | 6 | 5 | 6 |
Sistemi automatici | 4 | 4 | 5 |
Automazione, domotica/Robotica, telecontrolli | 2 | 2 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA - automazione
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
ARTICOLAZIONE: AUTOMAZIONE
Nell’articolazione “Automazione” il Perito in “Elettronica ed Elettrotecnica” ha ulteriori competenze in materia di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Automazione
DOPO IL DIPLOMA:
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Tecnico di progettazione di impianti automatici
- Collaudatore e manutentore di impianti industriali
- Responsabile della sicurezza
- Libera Professione
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate ( Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici | 5 | 5 | 6 |
Elettronica ed elettrotecnica | 7 | 5 | 5 |
Sistemi automatici | 4 | 6 | 6 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali per le tecnologie del mare
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
ARTICOLAZIONE: CHIMICA E MATERIALI PER LE TECNOLOGIE DEL MARE
Il Perito in Chimica e Materiali per le tecnologie del mare riceve una formazione sui materiali relativamente agli ambiti chimico, biologico, farmaceutico e ambientale con una particolare attenzione al mare. E’ un tecnico di impianti chimici, alimentari e tecnologici, è esperto della sicurezza in tali ambienti
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore tecnologico indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie articolazione Chimica e materiali per le tecnologie del mare
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie ed agli ITS Academy
- Consente l’accesso a tutte le facoltà e gli ITS Academy
- Tecnico analista nei laboratori chimico-biologici, ambientali, sanitari
- Tecnico con competenze specifiche in riferimento alla gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro e nel campo dei materiali e dei processi industriali
- Gestore del processo industriale
- Libera professione
DISCIPLINA | 1° ANNO | 2° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 |
Scienze integrate (Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 20 | 20 |
Scienze integrate (Fisica) | 2 | 3 |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 2 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 |
Tecnologie informatiche | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |
Laboratorio di scienze del mare | 1 | 1 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 12 | 12 |
Totale ore di compresenza | 5 | 3 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 |
DISCIPLINA | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Scienze Motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 |
Totale ore di attività e insegnamenti generali | 15 | 15 | 15 |
Complementi di matematica | 1 | 1 | |
Scienza dei materiali per applicazioni marine | 1 | 1 | 1 |
Biologia marina e microbiologia | 2 | 2 | 2 |
Chimica analitica e strumentale | 5 | 5 | 7 |
Chimica organica e biochimica | 4 | 4 | 3 |
Tecnologie chimiche industriali | 4 | 4 | 4 |
Totale ore di attività ed insegnamenti di indirizzo | 17 | 17 | 17 |
Totale ore di compresenza | 8 | 9 | 10 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 |
Contatti
indirizzo: Via Doria n. 2 – 191241 La Spezia
telefono: 0187 502217
email: SPIS00600B@istruzione.it
web: www.cappellinisauro.edu.it