
ORIENTATI!
L’Istituto Fossati-Da Passano si presenta attualmente con un’offerta formativa che mantiene come punti di forza i settori di studio che l’hanno fortemente caratterizzato: l’ambito economico-giuridico; le innovazioni tecnologiche e l’informatica; le lingue straniere e il loro uso in contesti diversificati.
Si propone quindi come presidio formativo “tecnologico-economico dei servizi”, in grado di costruire nei giovani competenze in campo economico, giuridico, aziendale, informatico, linguistico.
Tali competenze potranno costituire un punto di riferimento per il settore dei servizi alle imprese e, nello stesso tempo, garantiranno una base culturale solida e utile per l’accesso all’università.
L’istituto organizza corsi per l’acquisizione di certificazioni per le lingue, per l’informatica e per “assistente bagnanti”, rilasciate da enti certificatori esterni.
Dirigente Scolastico
Paola Leonilde Ardau
Amministrazione. Finanza e Marketing - amministrazione e finanza
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: ECONOMICO
INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
ARTICOLAZIONE: AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Il corso è rivolto a studenti interessati allo studio delle condizioni di esistenza e alle manifestazioni di vita delle aziende e a conseguire una preparazione che permette di affrontare le sfide di una società complessa e sempre in cambiamento.
La disciplina caratterizzante è l’Economia Aziendale che studia le condizioni di esistenza di una azienda: nascita, gestione, crescita, maturità, declino, analizzando gli aspetti giuridici, economici, amministrativi, finanziari e fiscali. Si studiano la tenuta delle scritture contabili, la redazione del bilancio, il check up e fees back attraverso l’analisi di bilanci e gli scostamenti.
Il Diplomato ha competenze generali nel campo dei fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” articolazione Amministrazione e Finanza
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facolta universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche e private, studi professionali
- Professioni: analista dei costi e di bilancio, revisore aziendale, tributarista, tecnico del sistema qualità, tecnico degli approvvigionamenti
Disciplina |
1° ANNO |
2° ANNO |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|||
Scienze della Terra e Biologia |
2 |
2 |
|||
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE AREA COMUNE |
20 |
20 |
15 |
15 |
15 |
Seconda Lingua Straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Geografia |
3 |
3 |
|||
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Economia aziendale |
2 |
2 |
6 |
7 |
8 |
Diritto |
3 |
3 |
3 |
||
Economia Politica |
3 |
2 |
3 |
||
Fisica |
2 |
||||
Chimica |
2 |
||||
TOTALE AREA INDIRIZZO |
12 |
12 |
17 |
17 |
17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Amministrazione. Finanza e Marketing - relazioni internazionali per il marketing
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: ECONOMICO
INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
ARTICOLAZIONE: RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING
Il corso è rivolto a studenti interessati allo studio delle condizioni di esistenza e alle manifestazioni di vita delle aziende e a sviluppare competenze comunicative e linguistiche idonee ad operare in ambito internazionale.
Nelle disciline caratterizzanti, tre Lingue Straniere e Economia aziendale e geopolitica, sono analizzate le differenti realtà geopolitiche e i rapporti internazionali tra i soggetti del sistema economico.
Il Diplomato ha competenze rivolte alla gestione dei rapporti aziendali nazionali ed internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi. Inoltre, la conoscenza di tre ligue straniere e di strumenti tecnologici fornisce solide competenze nell’ambito della comunicazione aziendale.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” articolazione Relazioni internazionali per il Marketing
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facolta universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche e private, studi professionali
- Professioni: operatore marketing, tecnico commerciale rapporti con l’estero, addetto al customer service, responsabile rapporti con banche estere.
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE AREA COMUNE | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Seconda Lingua Straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | |||
Economia aziendale | 2 | 2 | |||
Economia aziendale e geopolitica | 5 | 5 | 6 | ||
Relazioni Internazionali | 2 | 2 | 3 | ||
Diritto | 2 | 2 | 2 | ||
Tecnologie della comunicazione | 2 | 2 | |||
Fisica | 2 | ||||
Chimica | 2 | ||||
TOTALE AREA INDIRIZZO | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Amministrazione. Finanza e Marketing - sistemi informativi aziendali
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: ECONOMICO
INDIRIZZO: AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
ARTICOLAZIONE: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Il corso è rivolto a studenti interessati allo studio delle condizioni di esistenza e alle manifestazioni di vita delle aziende e a sviluppare competenze informatiche applicate alla gestione deei sistemi aziendali.
Per le discipline caratterizzanti, Informatica e Economia aziendali, sono previste attività di laboratorio, per utilizzare i modo professionale gli strumenti di Office Automation, elaborare i dati contabili, creare e utilizzare database, scrivere programmi per le aziende,conoscere le innovazioni tecnologiche aziendali e i sistemi informatici utilizzati in azienda.
Il Diplomato ha competenze rivolte sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” articolazione Sistemi informativi Aziendali
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche e private, studi professionali
- Professioni: promotore finanziario, controllore e addetto “customer service”, tecnico di gestione di reti intranet ed internet
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE AREA COMUNE | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Seconda Lingua Straniera | 3 | 3 | 3 | ||
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica (Laboratorio) | 2 | 2 | 4 (2) | 5 (2) | 5 (1) |
Economia aziendale (Laboratorio) | 2 | 2 | 4 (1) | 7 (1) | 7 (2) |
Diritto | 3 | 3 | 2 | ||
Economia Politica | 3 | 2 | 3 | ||
Fisica | 2 | ||||
Chimica | 2 | ||||
TOTALE AREA INDIRIZZO | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
TURISMO
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: ECONOMICO
INDIRIZZO: TURISMO
L’indirizzo è rivolto a studenti interessati ad approfondire le conoscenze linguistiche, a realizzare un’esperienza di stage, studio o lavoro all’estero, ma anche a studiare le imprese che operano nel settore del turismo sotto il profilo organizzativo e gestionale.
Nelle discipline caratterizzanti, tre Lingue straniere e Discipine turistiche e aziendali, si analizzano le aziende turistiche e le professioni turistiche e si progettano itinerari turistici nazionali e internazionali, anche in lingua starniera.
Il diplomato ha competeze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei fenomeni economici nazionali ed internazionali, dei sistemi aziendali con una particolare attenzione all’insegnamento delle lingue straniere. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore economico indirizzo “Turismo”
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche imprese turistiche, compagnie di navigazione
- Professioni: tecnico della pubblica amministrazione, tecnico dell’organizzazione di musei, tecnico di marketing, guida turistica
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE AREA COMUNE | 20 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Seconda Lingua Straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Geografia | 3 | 3 | |||
Informatica | 2 | 2 | |||
Economia aziendale | 2 | 2 | |||
Discipline Turistiche ed Aziendali | 4 | 4 | 4 | ||
Geografia Turistica | 2 | 2 | 2 | ||
Diritto e Legislazione Turistica | 3 | 3 | 3 | ||
Arte e Territorio | 2 | 2 | 2 | ||
Fisica | 2 | ||||
Chimica | 2 | ||||
TOTALE AREA INDIRIZZO | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
informatica e telecomunicazioni - informatica
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
ARTICOLAZIONE: INFORMATICA
L’indirizzo è rivolto a studenti interessati allo sviluppo di software e alla gestione di dispositivi anche in rete, ad acquisire competenze adatte ad inserirsi in ambiti produttivi moderni e tecnologici.
Il diplomato ha competenze specifiche nel campo di sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web e delle reti.
Nelle materie di indirizzo, Sistemi e reti ed Informatica, lo studente acquisirà le abilità necessarie e le capacità di progettazione per configurare e gestire una rete locale con accesso ad Intranet, con particolare attenzione alla sicurezza della rete stessa e dei dati che trasporta. Inoltre, prenderà consapevolezza e acquisirà le tecniche di progettazione di un database relazionale (archivio di dati) e dei metodi per popolarlo e interrogarlo al fine di rendere disponibili le informazioni in esso contenute, anche in modalità web.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore Tecnologico indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” articolazione “Informatica”
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche e private
- Professioni: tecnici di centro supervisione e controllo reti, tecnici informatici, database administrator, TLC consultant, project manager, security auditor.
Disciplina |
1° ANNO |
2° ANNO |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia politica |
2 |
2 |
|||
Geografia generale ed economia |
1 |
||||
Scienze della Terra e Biologia |
2 |
2 |
|||
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE AREA COMUNE |
21 |
20 |
15 |
15 |
15 |
Informatica (Laboratorio) |
6 (3) |
6 (4) |
6 (4) |
||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
|||
Fisica (Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Chimica (Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Tecnologie informatiche (Laboratorio) |
3 (2) |
||||
Scienze e tecnologie applicate |
3 |
||||
Sistemi e reti (Laboratorio) |
4 (2) |
4 (2) |
4 (2) |
||
Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici (Laboratorio) |
3 (1) |
3 (1) |
3 (1) |
||
Gestione Progetti Organizzazione d’Impresa |
3 (2) |
||||
Telecomunicazioni |
3 (2) |
3 (2) |
|||
TOTALE AREA INDIRIZZO |
12 |
12 |
17 |
17 |
17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
Grafica e Comunicazione
ISTITUTO TECNICO
SETTORE: TECNOLOGICO
INDIRIZZO: GRAFICA E COMUNICAZIONE
L’indirizzo è rivolto a studenti interessati allo sviluppare competenze in vari ambiti quali web design, graphic design, fotografia, cinema e video editing, social media management, digital marketing. Oggi il mercato del lavoro è alla ricerca di figure professionali che supportino le aziende nelle scelte strategiche relative alla loro presenza e alle loro attività anche nel mondo digitale.
Il Diplomato in grafica e COmunicazione ha un’anima sia creativa che strategica. Conosce a fondo le caratteristiche tecniche sia della grafica tradizionale che digitale, dei diversi mass media, si tiene aggiornato sulle innovazioni tecnologiche e sui cambiamenti del mercato della comunicazione. Sa declinare i contenuti relazionandosi con il target in maniera corretta e si pone l’obliettivo finale di trasformare i fan di un’azienda in veri e propri clienti e successivamente in veri “ambassador” del brand.
TITOLO DI STUDIO RILASCIATO:
Diploma di Istituto tecnico settore Tecnologico indirizzo “Grafica e Comunicazione”
DOPO IL DIPLOMA:
Consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie e agli ITS Academy.
Sbocchi professionali:
- Imprese pubbliche e private
- Professioni: art director, graphic designer, social media manager, online community manager, digital strategic planner, web content creator, web designer, fotografo digitale
Disciplina | 1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 |
3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia politica | 2 | 2 | |||
Geografia generale ed economia | 1 | ||||
Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | |||
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE AREA COMUNE | 21 | 20 | 15 | 15 | 15 |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (Laboratorio) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Complementi di Matematica | 1 | 1 | |||
Fisica (Laboratorio) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Chimica (Laboratorio) | 3 (1) | 3 (1) | |||
Tecnologie informatiche (Laboratorio) | 3 (2) | ||||
Scienze e tecnologie applicate (Laboratorio) | 3(2) | ||||
Teoria della comunicazione | 2 | 3 | |||
Progettazione Multimediale (Laboratorio) | 4 (2) | 3(2) | 4(4) | ||
Tecnologie dei Processi di Produzione (Laboratorio) | 4(2) | 4(2) | 3 | ||
Organizzazione e Gestione dei processi Produttivi | 4 | ||||
Laboratori tecnici | 6(4) | 6(4) | 6 (4) | ||
TOTALE AREA INDIRIZZO | 12 | 12 | 17 | 17 | 17 |
TOTALE ORE SETTIMANALI | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Contatti
indirizzo: Via Bragarina n.32/A – 19126 La Spezia
telefono: 0187 500557
email: SPTD11005@istruzione.it
web: www.fossatidapassano.it