
GUIDA ALLA SCELTA 2025-2026
ORIENTATI!
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sono pensati per gli studenti che intendano acquisire una preparazione specifica per l’ingresso nel mondo del lavoro. I percorsi consentono di affiancare, alle tradizionali conoscenze teoriche, una forte componente pratica attraverso lezioni svolte da esperti dei vari settori, attività laboratoriali e opportunità di tirocini in contesti lavorativi e aziendali. I percorsi IeFP permettono di ottenere una qualifica professionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro, che tuttavia non preclude la possibilità di proseguire il percorso di studi nella formazione professionale o nella scuola.
Gli studenti possono scegliere di seguire:
- percorsi di durata triennale erogati da organismi formativi accreditati per l’obbligo di istruzione dalle Regioni. Questo significa che, in base alla Regione, i percorsi IeFP saranno erogati da strutture formative accreditate differenti.
- percorsi di durata triennale erogati dagli Istituti professionali accreditati alla formazione.
L’offerta formativa copre vari settori professionali, come: meccanica, turismo, enogastronomia, benessere (estetista e acconciatura), pelletteria, logistica, agricoltura, commercio, informatica, grafica, edilizia, chimica, moda e molti altri ancora. Ogni istituto adatta i percorsi formativi in base alle esigenze specifiche del settore produttivo locale e rilascia la qualifica di operatore professionale coerente con il percorso intrapreso.
Dopo il triennio è possibile:
- proseguire il percorso negli enti di formazione professionale che attivano il quarto anno e conseguire il diploma professionale;
- proseguire il percorso presso un istituto professionale fino al quinto anno e conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore (chi ha conseguito la qualifica presso un ente di formazione professionale per rientrare a scuola deve sostenere un esame);
- specializzarsi e migliorare la propria professionalità attraverso le opportunità che offre il sistema formativo regionale.
Le qualifiche triennali e il quarto anno di diploma hanno come obiettivo lo sviluppo personale e professionale degli studenti, al fine di acquisire competenze specifiche e spendibili per l’esercizio di una professione. I titoli ottenuti a fine percorso sono riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
IL SISTEMA DUALE
Il sistema Duale è da intendersi come il percorso di naturale rafforzamento dei contenuti di applicazione pratica del sistema di Istruzione e Formazione Professionale.
L’intervento si colloca nell’ambito dei percorsi di formazione regionali di IeFP e deve soddisfare i principi e i criteri metodologici definiti della specifica programmazione prevista. Rappresenta pertanto un’offerta formativa aggiuntiva rispetto ai percorsi di IeFP ordinari, ed è progettata e realizzata dagli Organismi Formativi in coerenza con la programmazione regionale già approvata.
L’offerta formativa si rivolge a giovani di età compresa fra i 15 e 25 anni (non compiuti) che intendono acquisire un titolo di qualifica o diploma IeFP presso gli Organismi Formativi accreditati titolari di percorsi leFP attivi nell’anno formativo.
L’accesso al IV anno è consentito esclusivamente ai giovani che hanno già conseguito una Qualifica di IeFP.
L’offerta formativa per il potenziamento del sistema duale nei percorsi regionali di IeFP è realizzata nelle seguenti modalità:
- a) alternanza scuola/lavoro rafforzata, che prevede un periodo di apprendimento in azienda non inferiore alle 400 ore, le restanti ore a completamento del monte orario complessivo del percorso pari a 990 ore ordinamentali sono modulate sulla base del piano formativo individuale del giovane;
- b) apprendistato. il giovane preso in carico sia titolare di un contratto di apprendistato. La durata contrattuale minima deve rispettare:
- 3 anni per il conseguimento della qualifica;
- 4 anni o 1 anno per coloro che sono in possesso del titolo di qualifica, per il conseguimento del diploma
QUALIFICHE TRIENNALI NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA PRESSO ORGANISMI FORMATIVI ACCREDITATI ( Enti di Formazione)
- Operatore del legno /Tecnico del legno (Cisita Formazione Superiore)
- Operatore ai Servizi d’impresa/ Tecnico dei Servizi di Impresa (Cisita Formazione Superiore)
- Operatore Meccanico/Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati (Cisita Formazione Superiore)
- Operatore Informatico/ Tecnico Informatico (Cisita Formazione Superiore)
- Operatore del benessere/Tecnico dei Trattamenti estetici -Tecnico dell’acconciatura (Formimpresa Liguria)
- Operatore Impianti termoidraulici / Tecnico di impianti termici (Formimpresa Liguria)
- Operatore Elettrico/ Tecnico elettrico (Formimpresa Liguria)
- Operatore della Ristorazione/Tecnico dei servizi di Sala e bar-Tecnico di cucina (C.I.O.F.S.FP Liguria)