
Nell’ambito del programma Horizon 2020 è stato lanciato il bando “Building a low-carbon, climate resilient future: Research and innovation in support of the European Green Deal” (in breve European Green Deal Call). Si tratta dell’ultimo bando nel quadro di Horizon 2020 e mette a disposizione complessivamente circa 1 miliardo di euro per progetti di ricerca e innovazione che contribuiscano ad affrontare le sfide ambientali e climatiche in Europa, in linea con il Green Deal europeo. Il bando punta a dare impulso alla ripresa europea trasformando le sfide ambientali e climatiche in opportunità di innovazione.
Il bando è strutturato in 8 aree tematiche, che riflettono i principali filoni d’intervento del Green Deal europeo, e 2 aree orizzontali, tutte declinate a loro volta in topic specifici sui quali è possibile presentare progetti. Cliccando sui link riportati di seguito, si verrà direttamente indirizzati alla pagina web di riferimento di ogni singolo topic dove è possibile reperire informazioni dettagliate e documentazione.
Per tutti i topic la scadenza per la presentazione dei progetti è il 26 gennaio 2021.
Area tematica 1 – Increasing Climate Ambition: cross sectoral challenges Area tematica 2 – Clean, affordable and secure energy
Area tematica 3 – Industry for a clean and circular economy
Area tematica 4 – Energy and resource efficient buildings
Area tematica 5 – Sustainable and smart mobility
Area tematica 6 – Farm to Fork Strategy
Area tematica 7 – Biodiversity and ecosystem services
Area tematica 8 – Zero-pollution, toxic free environment
Area orizzontale 9 – Strengthening our knowledge in support of the European Green Deal
Area orizzontale 10 – Empowering citizens for the transition towards a climate neutral, sustainable Europe