Il piano di investimenti per l’Europa sostiene lo sviluppo di terapie per le malattie genetiche rare

La Banca europea per gli investimenti (BEI), sostenuta dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), erogherà €25 milioni di finanziamenti a Minoryx Therapeutics, un’azienda biotecnologica specializzata nello sviluppo di terapie per i disturbi rari del sistema nervoso centrale.

I nuovi finanziamenti sosterranno le attività di ricerca e sviluppo di Minoryx sulle malattie genetiche orfane di diagnosi per le quali attualmente non sono disponibili farmaci approvati. 

Paolo Gentiloni, Commissario per l’Economia, ha dichiarato: “Questo sostegno dell’UE aiuterà Minoryx a sviluppare terapie innovative per le malattie genetiche e le patologie del sistema nervoso centrale. La pandemia di coronavirus ha dimostrato quanto sia importante continuare a superare i confini della ricerca scientifica e a sviluppare farmaci per le malattie rare. La Commissione europea continuerà a sostenere gli sforzi delle imprese in questa direzione ogniqualvolta ne avrà l’opportunità.”

Un comunicato stampa è disponibile qui. Finora il piano di investimenti per l’Europa ha mobilitato €535 miliardi di investimenti in tutta l’UE, un quarto dei quali a sostegno di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.

Torna in alto