Il Vicepresidente Schinas e la Commissaria Gabriel inaugurano la conferenza dell’UE sulla gioventù e l’hackathon digitale europeo per aumentare la partecipazione dei giovani al processo politico

Domani Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione del nostro stile di vita europeo, insieme al primo ministro portoghese António Costa, a nome della presidenza del Consiglio, e al ministro dell’istruzione portoghese Tiago Brandão Rodrigues, inaugurerà la conferenza dell’UE sulla gioventù(link is external) in Portogallo.

Commentando l’evento, il Vicepresidente Schinas ha dichiarato: “I giovani sono al centro del progetto europeo, che non è scolpito nella roccia, ma è in costante evoluzione. Dobbiamo impegnarci a migliorarlo costantemente per le generazioni future e insieme a loro. Abbiamo bisogno di giovani impegnati a costruire e plasmare il mondo in cui vogliamo vivere. Abbiamo bisogno di giovani che portino avanti i valori e gli ideali che li ispirano, quelli di un’Europa più unita, resiliente e prospera.” La conferenza fa parte dell’8º ciclo del dialogo dell’UE con i giovani, che ha per tema: “L’Europa per la giovenTU – la giovenTU per l’Europa: uno spazio per la democrazia e la partecipazione”.

Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, inaugurerà un hackathon digitale di 48 ore dal titolo “Solve the gap”, che si terrà come evento collaterale della conferenza. L’hackathon, aperto a tutti i residenti dell’UE di età compresa tra i 16 e i 30 anni, cercherà soluzioni digitali innovative per affrontare gli ostacoli alla partecipazione dei giovani ai processi politici. I partecipanti avranno 48 ore di tempo per presentare idee riguardanti sfide quali l’astensione giovanile o l’impegno dei giovani nelle politiche. I vincitori saranno annunciati il 15 marzo e riceveranno sostegno tecnico e 10 000 € per finalizzare il loro prototipo entro la prossima conferenza dell’UE sulla gioventù, che si terrà nell’ottobre 2021.

La Commissaria Gabriel ha dichiarato: “Accolgo con favore questa iniziativa, che incoraggerà i giovani a partecipare attivamente alla società e a intervenire nei processi politici in Europa. L’hackathon dimostra l’enorme potenziale che i giovani europei hanno nel generare cambiamenti positivi. Promuove e sostiene innovazioni digitali guidate dai giovani, fondamentali per far avanzare il progetto europeo. Auguro buona fortuna a tutti i partecipanti e attendo con interesse i risultati del loro lavoro.”

La partecipazione dei giovani al processo decisionale democratico è uno degli obiettivi della strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027 della Commissione, che si concentra sulla promozione della partecipazione giovanile alla vita democratica, sul sostegno all’impegno sociale e civile e sulla garanzia che tutti i giovani dispongano delle risorse necessarie per partecipare alla società. L’evento può essere seguito sui social media con gli hashtag #SolveTheGap e #EUHackathon.

Torna in alto