La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione dell’Olio lucano nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP).
L’olio extravergine di oliva “Olio lucano” è prodotto in Basilicata ed è caratterizzato da un colore compreso tra il verde e il giallo, fruttato medio, amaro medio e piccante medio, con eventuali note aromatiche di erba fresca, carciofo, pomodoro, mandorla e mela.
Il nome “Olio lucano” deriva dalla storia della Basilicata, il cui territorio attuale coincide con quello, più vasto, che era denominato Lucania, terra abitata dai Lucani, uno dei popoli Italici dell’epoca pre-romana. Questa nuova denominazione si aggiunge agli oltre 1490 prodotti alimentari già protetti, il cui elenco è disponibile nella banca dati eAmbrosia. Per maggiori informazioni si vedano anche le pagine sui regimi di qualità.