
Come primo passo verso l’adozione di una strategia farmaceutica per l’Europa, ieri la Commissione ha pubblicato una tabella di marcia e invita i cittadini e i soggetti interessati a condividere le proprie opinioni sulla strategia.
L’obiettivo generale della strategia farmaceutica per l’Europa, che dovrebbe essere adottata entro fine anno, è contribuire a garantire l’approvvigionamento da parte dell’Europa di farmaci sicuri e a prezzi accessibili e sostenere l’industria farmaceutica europea affinché continui ad essere innovatrice e mantenga la sua leadership mondiale.
Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Entro la fine dell’anno presenterò un’ambiziosa strategia farmaceutica per l’Europa volta a garantire l’accessibilità, la sostenibilità e la sicurezza degli approvvigionamenti. La pandemia di coronavirus ci ha dimostrato che abbiamo bisogno di un sistema resistente alle crisi e dei mezzi per produrre i farmaci nell’UE per garantire un accesso tempestivo ai medicinali essenziali ai nostri cittadini e ai nostri ospedali in ogni circostanza“.
I cittadini, gli esperti e le parti interessate sono invitati entro il 7 luglio a commentare la tabella di marcia accessibile dal portale “Legiferare meglio” e a consultare il sito web dedicato per ulteriori informazioni e aggiornamenti. La tabella di marcia sarà seguita da una consultazione pubblic