La Commissione plaude all’accordo politico che il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto oggi sulle nuove norme in materia di obblighi di informativa riguardanti gli investimenti sostenibili e i rischi per la sostenibilità.
Le norme concordate rafforzeranno e miglioreranno la comunicazione delle informazioni che gli emittenti di prodotti finanziari e i consulenti finanziari devono fornire agli investitori finali. Inizialmente proposte dalla Commissione nel maggio 2018 nell’ambito del piano d’azione sulla finanza sostenibile e dell’Unione dei mercati dei capitali, queste norme formano parte integrante dell’impegno dell’UE finalizzato, tramite l’agenda UE per lo sviluppo sostenibile e l’agenda per la neutralità in termini di emissioni di carbonio, a collegare la finanza alle esigenze dell’economia reale. Aiutano inoltre a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite del 2012 e i traguardi fissati dall’accordo di Parigi sul clima del 2016.
Il nuovo regolamento stabilisce in che modo i partecipanti ai mercati finanziari e i consulenti finanziari devono integrare nei rispettivi processi i rischi e le opportunità ambientali, sociali o di governance (ESG), nell’ambito del loro dovere di agire nel migliore interesse dei clienti.
Valdis Dombrovskis, Vicepresidente responsabile per l’Euro e il dialogo sociale, nonché per la Stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’Unione dei mercati dei capitali, ha dichiarato: ” L’UE è strenuamente impegnata ad attuare l’accordo di Parigi e a guidare la lotta globale contro i cambiamenti climatici. Grazie all’accordo odierno ci assicuriamo che il sistema finanziario operi in questa direzione. Le nuove norme sull’informativa metteranno gli investitori e i cittadini in condizione di compiere scelte più informate, in modo che il loro denaro sia utilizzato in maniera più responsabile e a beneficio della sostenibilità.”
Jyrki Katainen, Vicepresidente responsabile per l’Occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, ha dichiarato: “L’accordo di Parigi costituisce una formidabile opportunità di investimento: dobbiamo coglierla! L’accordo odierno contribuirà a fare del settore finanziario europeo una delle principali mete al mondo per gli investimenti nelle tecnologie verdi.”
Il testo integrale del comunicato stampa è disponibile online.
Fonte: https://ec.europa.eu/italy