La Commissione presenta i risultati ottenuti nella lotta al razzismo, alla xenofobia e alla discriminazione


copyright pixabay

Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (20/03/2019, ndr), Věra Jourová, Commissaria europea per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, presenterà una relazione che passa in rassegna le azioni attuate dalla Commissione durante l’attuale mandato per combattere il razzismo, la xenofobia e la discriminazione nell’UE e le sfide che restano da affrontare.

La Commissaria ha dichiarato: “La discriminazione, i reati generati dall’odio e l’incitamento all’odio, la narrazione razzista e xenofoba, in particolare online, non sono soltanto illegali, ma dividono le nostre società e mettono in discussione i nostri valori europei. Dobbiamo continuare a combattere insieme queste pericolose tendenze, sia online che off-line“.

La Commissione ha collaborato con le autorità degli Stati membri, la società civile e le agenzie dell’UE per accelerare l’attuazione delle norme UE in questo ambito, e, nel quadro del programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza”, ha destinato 12 milioni di euro all’anno a progetti in tutta l’Unione europea per combattere razzismo e xenofobia. Tra le azioni della Commissione rientrano l’istituzione nel 2016 del codice di condotta per contrastare l’illecito incitamento all’odio online, una raccomandazione sulle norme riguardanti gli organismi per la parità, la nomina dei due coordinatori della lotta contro l’antisemitismo e l’odio antislamico e l’attuazione del quadro europeo per le strategie nazionali di integrazione dei Rom.

Il testo integrale della relazione sulla lotta contro il razzismo e la xenofobia nell’UE e ulteriori informazioni sulle iniziative della Commissione europea per combattere il razzismo e la xenofobia sono disponibili on line.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto