La Commissione promuove una maggiore partecipazione delle imprese alle strategie di innovazione regionali

innovation_0La Commissione ha approvato il proseguimento di un’azione di sostegno volta a migliorare i sistemi regionali di innovazione nelle regioni a bassa crescita e a basso reddito in Romania, Bulgaria, Polonia, Ungheria, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e Croazia.

Coordinata dalla direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione e dal Centro comune di ricerca, l’iniziativa aiuta le regioni ad affrontare le strozzature che ostacolano l’innovazione, ad esempio la mancanza di interazione tra il mondo imprenditoriale locale e il mondo accademico, e a completare la transizione industriale. Si concentrerà in particolare sulla promozione di un maggiore coinvolgimento dei partner commerciali e degli imprenditori nella concezione e nell’attuazione delle strategie di innovazione regionali, note come strategie di specializzazione intelligente.

La Commissaria per la Politica regionale, Corina Crețu, ha dichiarato: “Questa azione di sostegno alle regioni che devono recuperare di più è parte del nostro impegno più ampio per aiutare le imprese ad accedere ai fondi della politica di coesione, affinché possano innovare, crescere e prepararsi per il futuro.”

Sviluppata di concerto con il Parlamento europeo e attuata nel periodo 2014-2016, l’azione è rinnovata per altri due anni, per aiutare le regioni a prepararsi a investire in modo efficiente nella ricerca e nell’innovazione nel prossimo bilancio UE a lungo termine per il periodo 2021-2027. L’azione è complementare ad altre iniziative, come ad esempio “Scala di eccellenza“, che aiuta le regioni a individuare le risorse dell’UE per finanziare progetti innovativi e a unirsi ad altre regioni con risorse simili per creare distretti di innovazione. L’azione di sostegno dispone di un bilancio di 3 milioni di euro per il periodo 2018-2019 messo a disposizione dal Parlamento europeo.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy/

Torna in alto