La Commissione stanzia 2,2 milioni di euro per promuovere la libertà e il pluralismo dei mezzi d’informazione nell’UE


copyright pixabay

Oggi la Commissione investirà 2,2 milioni di EUR, a titolo di un bilancio stanziato dal Parlamento europeo, per finanziare tre progetti pilota volti a promuovere il giornalismo di qualità e la cooperazione transfrontaliera tra i professionisti dei mezzi d’informazione e tra gli organismi di autoregolamentazione del settore. 

I finanziamenti saranno resi disponibili attraverso tre inviti a presentare proposte, che rientrano negli sforzi profusi dall’UE per promuovere e stimolare la libertà e il pluralismo dei media in Europa.

Il primo invito – per un importo di 1,2 milioni di EUR – punta ad agevolare la mobilità transfrontaliera e i tirocini di giovani professionisti che intraprendono una carriera nei mezzi d’informazione. Il secondo investe 500.000 EUR nella promozione di tirocini presso i principali mezzi d’informazione europei per professionisti che lavorano in lingue minoritarie. Il terzo invito mette infine a disposizione 500.000 EUR per una migliore comprensione e una maggiore collaborazione tra gli organismi di autoregolamentazione dei mezzi d’informazione, fondamentali al fine di promuovere il rispetto degli standard in materia di etica professionale e sostenerne l’adattamento al mondo online.

Le gare d’appalto si svolgeranno dal 21 febbraio al 17 aprile 2019. I tre progetti selezionati avranno una durata di 12 mesi. Maggiori informazioni sui criteri di ammissibilità per ogni invito sono disponibili online.

Fonte: https://ec.europa.eu/italy/news/20190221_finanziamenti_ue_per_liberta_infomazione_it

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto