La presidente von der Leyen al Parlamento europeo: “Adesso disponiamo di una potenza finanziaria massiccia e senza precedenti”.

Stamattina la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è intervenuta dinanzi al Parlamento europeo durante la discussione sulle conclusioni del Consiglio europeo straordinario del 17-21 luglio 2020.

La presidente von der Leyen ha definito l’accordo raggiunto “un enorme successo ” e “un investimento europeo nella nostra Unione europea”“Credo che NextGenerationEU possa essere uno dei maggiori stimoli agli investimenti e alle riforme nel mondo intero, grazie agli  investimenti nella diffusione del 5G, nelle infrastrutture di rete, nell’intelligenza artificiale e nella digitalizzazione industriale, nelle energie rinnovabili, nei trasporti sostenibili, in edifici efficienti sotto il profilo energetico. È il nostro modo per lottare contro il cambiamento climatico e di imboccare la via della modernizzazione!” La presidente ha sottolineato che il Parlamento europeo svolgerà pienamente il suo ruolo: “Questa assemblea avrà piena voce in merito alla progettazione e al funzionamento dello strumento. La Commissione garantirà la piena trasparenza.” La presidente ha quindi elogiato l’accordo sulle nuove risorse proprie: “Abbiamo tracciato un calendario preciso e legato le nuove risorse ai rimborsi. Si tratta di un passo importante e storico per la nostra Unione, che la Commissione e il Parlamento invocavano da tempo. Non abbiamo tempo da perdere. La Commissione presenterà un pacchetto di nuove risorse proprie”. Nel sottolineare l’importanza di tutelare i nostri valori, in particolare lo stato di diritto, la presidente ha annunciato: “Rifletteremo sulla nostra proposta del 2018 relativa allo stato di diritto. Lavoreremo insieme ai colegislatori per garantire che la nostra proposta del 2018 venga ripresa e, laddove necessario, migliorata.” Pur deplorando gli adeguamenti apportati ad alcuni programmi – (“vi sono state decisioni deprecabili e dolorose su molti programmi dal valore aggiunto fondamentale a livello europeo”), la presidente von der Leyen ha sottolineato che “adesso disponiamo di una potenza finanziaria enorme e senza precedenti: 1,8 miliardi di euro.” Infinela presidente ha sottolineato l’importanza di restare uniti nella risposta alla crisi: “Oggi abbiamo la possibilità di ottenere qualcosa di storico per l’Europa. La pressione della crisi ha spalancato porte che erano sbarrate da lungo tempo. Per quanto le circostanze siano tristi,  questa è anche un’opportunità per l’Europa, per la nostra comunità. NextGenerationEU è un grande segnale di solidarietà. Poiché NextGenerationEU si basa sul metodo comunitario, l’UE contribuirà a guarire le ferite e a ravvicinarci. Questa volta portiamo tutti insieme sulle spalle il peso della responsabilità per il destino dell’Europa e per le future opportunità dei nostri figli.” Il discorso è disponibile onlineCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• e su EbSCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••.

Torna in alto