L’UE aumenta il sostegno contro l’epidemia di ebola in Congo

ebola1La Commissione europea stanzierà 1,8 milioni di euro in aiuti umanitari a sostegno della risposta in corso all’epidemia di ebola nella Repubblica democratica del Congo.

Con questo finanziamento la risposta complessiva dell’UE per la lotta all’ebola sale finora quest’anno a 3,43 milioni di euro.

Il Commissario per gli Aiuti umanitari e la gestione delle crisi e coordinatore dell’UE per l’ebola, Christos Stylianides, ha dichiarato: “Da quando è stata dichiarata l’attuale epidemia di ebola lo scorso 8 maggio, l’UE ha immediatamente sostenuto gli sforzi dell’Organizzazione mondiale della sanità e delle autorità nazionali per contenere il diffondersi della malattia. Abbiamo tratto un insegnamento importante dalle epidemie precedenti: quando si tratta di ebola, non possiamo riposare sugli allori. Non possiamo abbassare la guardia. Per questo motivo oggi ho intensificato il sostegno dell’UE. Questo finanziamento aiuterà i nostri partner umanitari e le autorità a combattere e contenere l’ulteriore diffusione dell’ebola.”

Gli aiuti dell’UE sosterranno il coordinamento e le operazioni logistiche della risposta in corso, il controllo e la prevenzione delle infezioni, la vigilanza dei punti di entrata e uscita dalle zone colpite dal virus e le sepolture sicure. Forniranno inoltre un sostegno generale alle strutture sanitarie di base nelle zone interessate.

Il finanziamento rientra nel sostegno globale dell’UE per contrastare l’epidemia, che include l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’UE, che ha consentito l’invio dalla Norvegia di un sistema di isolamento per trasportare i pazienti in quarantena che necessitano di cure specializzate.

Il servizio aereo umanitario della Commissione europea, ECHO Flight, fornisce inoltre un servizio navetta per trasportare personale e medicinali dalla capitale Kinshasa alle zone colpite.

 

Fonte: https://ec.europa.eu/italy

wpChatIcon
wpChatIcon
Torna in alto