Mercato unico digitale: la Commissione investe sul rafforzamento della sicurezza informatica


copyright

Ieri (13/05/2019, ndr) la Commissione europea ha pubblicato un nuovo bando di gara per sostenere i “gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente” (CSIRT), una rete creata in virtù della direttiva sulla sicurezza delle reti e dell’informazione(direttiva SRI). La direttiva emana le prime norme di sicurezza informatica a livello dell’UE che permettono alle autorità nazionali e ai gestori del mercato di affrontare in modo più efficace le minacce informatiche.

Con un finanziamento di 2,5 milioni di euro messo a disposizione dal Meccanismo per collegare l’Europa (MCE), il nuovo bando segue quello (di 1,5 milioni di euro) destinato a sostenere servizi essenziali, come la sanità, l’acqua, le infrastrutture digitali e i settori dei trasporti. Un’ulteriore bando sarà pubblicato prossimamente per aiutare le autorità nazionali competenti a rafforzare la loro cooperazione nell’ambito della direttiva sulla sicurezza delle reti e dell’informazione (NIS).

In totale nel 2019 sono stati investiti 5,5 milioni di euro attraverso gare d’appalto per migliorare la preparazione dell’UE in materia di sicurezza informatica e facilitare la condivisione di informazioni e la cooperazione tra tutti gli attori chiave della sicurezza informatica previsti dalla direttiva NSI. Inoltre, il 4 luglio 2019 sarà pubblicato un invito a concedere sovvenzioni con una dotazione di 10 milioni di euro, per contribuire al rafforzamento della resilienza informatica delle pubbliche amministrazioni e delle imprese europee.

Complessivamente, entro il 2020, grazie al programma Connecting Europe Facility saranno stati investiti oltre 60 milioni di euro nella sicurezza informatica. Inoltre, la Commissione ha proposto di investire 2 miliardi di euro per potenziare le attrezzature e le infrastrutture strategiche di sicurezza informatica dell’UE nell’ambito del futuro programma Europa digitale per il 2021-2027.

Maggiori informazioni sulle azioni dell’UE in materia di sicurezza informatica sono disponibili qui.

Per la direttiva sulla sicurezza delle reti e dell’informazione e la sua attuazione si veda qui

Torna in alto