Giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare della Provincia della Spezia, un appuntamento per conoscere da vicino i progetti Erasmus+ ed eTwinning Italia in occasione degli #ErasmusDays! Read More
Sono on line i loghi presentati dalle scuole per il CONCORSO DI IDEE PER IL LOGO DEL CENTENARIO della PROVINCIA della SPEZIA!!! Sarà possibile esprimere la vostra preferenza con un “mi piace” al vostro logo favorito dal 26/04 al 10/05! Qui tutte le informazioni sul... Read More
Si aprono oggi le candidature per il premio Lorenzo Natali, il principale riconoscimento giornalistico dell’UE. È possibile partecipare presentando storie corrispondenti ai criteri ammissibili fino al 28 aprile a mezzanotte. Il premio vuole essere un riconoscimento e... Read More
Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia promuove presso il Cinema “Il Nuovo” l’iniziativa “Europa e Cinema”: un’occasione per ripercorrere attraverso il linguaggio del grande cinema alcuni momenti storici fondamentali che hanno contraddistinto la storia... Read More
Nell’ambito delle iniziative promosse per l’Anno Europeo dei Giovani 2022, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia, promuove due incontri formativi in lingua inglese, che, partendo da cenni di storia europea, arrivino ad illustrare le opportunità offerte dall’Ue per... Read More
La Commissione ha approvato oggi i piani strategici della politica agricola comune di Cipro e Italia, rispettivamente del valore di 373 milioni di € e di 26,61 miliardi di €. Del bilancio totale dell’UE di questi due paesi, 7,4... Read More
Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, in collaborazione con il Gruppo di Supporto al PNRR, promuovono una sessione formativa sul PNRR istruzione, con un focus sulla Missione 4 Componente 1 – Investimento 3.2 Piano... Read More
L’UE investirà altri 125 milioni di € per rafforzare i sistemi sanitari, in particolare per contribuire all’estensione della copertura sanitaria universale, nell’ambito di un programma di partenariato con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS)... Read More
Nell’ambito delle iniziative promosse per l’Anno Europeo dei Giovani 2022, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Ambito territoriale della Spezia, promuove una sessione formativa sul tema del lavoro e delle... Read More
La Commissione propone oggi nuove norme a livello dell’UE in materia di imballaggi per far fronte a questa crescente fonte di rifiuti e alla frustrazione dei consumatori. In media, ogni europeo produce quasi 180 kg di rifiuti di imballaggio all’anno.... Read More
Nell’ambito dell’iniziativa Caffè Europa e nell’Anno Europeo dei Giovani, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia propone ai giovani cittadini l’evento “Economia circolare e il futuro del pianeta”. Quest’iniziativa mira a... Read More
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Commissione presenta il 116 016, il numero europeo armonizzato delle linee di assistenza telefonica per le vittime di violenza contro le donne. Le donne vittime di violenza potranno... Read More
Nell’ambito dell’iniziativa Caffè Europa, il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia e la consigliera di parità della Provincia della Spezia, propongono ai cittadini per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro l... Read More
Oggi la Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte per il 2023 nell’ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di €, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell’inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione... Read More
Pubblicato l’ultimo numero della newsletter di EDIC La Spezia! Potete leggere la newsletter qui Iscrivetevi inviando una mail a: europe.direct@provincia.sp.it per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie! Read More
E’ stato approvato il bando da 2,5 milioni di euro destinato alle imprese che investono in progetti di innovazione finalizzati all’efficientamento energetico. Il bando prevede il sostegno, tramite un’agevolazione concessa sotto forma di contributo a fondo perduto... Read More
La Corte dei conti organizza ogni anno tre sessioni di tirocini di formazione in settori di interesse per le proprie attività. Oltre a vagliare domande di tirocinio generali, la Corte presterà particolare attenzione a domande provenienti da candidati con profili nel cam... Read More
Sulla base delle norme dell’UE per gli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 500 milioni di € per aiutare le imprese del trasporto marittimo ad acquistare navi pulite e a zero emissioni e ad ammodernare le navi più inquinanti. La misura... Read More
Dal 10 al 12 novembre si è svolta alla Mediateca Regionale “S. Fregoso” della Spezia l’iniziativa per l’Orientamento scolastico provinciale, organizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – ambito della Spezia, Provincia... Read More
La Commissione europea ha presentato un nuovo regolamento temporaneo di emergenza per accelerare la diffusione delle fonti di energia rinnovabili. Insieme alla diversificazione del nostro approvvigionamento e al risparmio energetico, il piano dell’UE per porre fine alla... Read More
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo provvisorio raggiunto la scorsa notte con il Parlamento europeo e il Consiglio per innalzare il livello di ambizione del regolamento sulla condivisione degli sforzi (ESR) dell’UE, il quale stabilisce obiettivi annuali... Read More
Il pagamento odierno di 21 miliardi di € (10 miliardi di € in sovvenzioni e 11 miliardi di € in prestiti, al netto di prefinanziamenti) è stato reso possibile dal conseguimento da parte dell’Italia dei 45 traguardi e obiettivi connessi alla seconda rata. Tale somma comprende... Read More
L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato il terzo invito a presentare proposte nel quadro della sua iniziativa per lo sviluppo delle capacità di innovazione nell’istruzione superiore (HEI). Nel quadro dell’invito sono disponibili fino a 12 milioni... Read More
Dal 10 al 12 novembre si terrà alla Mediateca Regionale “S. Fregoso” della Spezia l’iniziativa per l’Orientamento scolastico provinciale, organizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale – ambito della Spezia, Provincia... Read More
Ecco alcune immagini del convegno “Opportunità per le Pmi della Blue Economy”, un evento dedicato alle piccole e medie imprese organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine – Polo DLTM e dal Consorzio Tecnomar. Anche noi eravamo presenti con un piccolo corner... Read More
Europe Direct e Provincia della Spezia, nell’ambito delle attività culturali promosse per il 2022 e legate alle tematiche europee, hanno organizzato una rassegna cinematografica dal titolo: “Le guerre d’Europa: i passi in ombra del cammino verso la democrazia”. L’iniziativa... Read More
Europe Direct e Provincia della Spezia, nell’ambito delle attività culturali promosse per il 2022 e legate alle tematiche europee, hanno organizzato una rassegna cinematografica dal titolo: “Le guerre d’Europa: i passi in ombra del cammino verso la democrazia”. L’iniziativa... Read More
EUROPE DIRECT PROVINCIA DELLA SPEZIA PRESENTA: “LE GUERRE D’EUROPA: I PASSI IN OMBRA DEL CAMMINO VERSO LA DEMOCRAZIA”. IN UN LUOGO DEDICATO ALLA MEMORIA L’OCCASIONE DI UNA RIFLESSIONE COMUNE SULLA GUERRA, OGGI DI NUOVO ALLE PORTE D’EUROPA. TRE SERATE DEDICATE A TRE CAPOLAVORI DEL... Read More
“Auferre, trucidare, rapere, falsis nominibus imperium, atque, ubi solitudinem faciunt, pacem appellant” Tacito “L’Europa tra guerra e pace” è un viaggio, un racconto fatto di performance live, installazioni artistiche, multimediali e conferenze brevi, un percorso di... Read More
La Commissione europea ha approvato il regime di aiuti italiano da 698 milioni di € volto a sostenere le imprese del settore turistico colpite dalla pandemia da coronavirus. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato e rientra nel... Read More
Il 9 maggio il Liceo Costa della Spezia, scuola ambasciatrice del parlamento europeo, in collaborazione con il centro Europe Direct della Provincia della Spezia organizza un appuntamento per celebrare l’Europa! Read More
Mercoledi 20 aprile alle 14.30 Webinar “Aiuti di Stato: Le misure emergenziali fra pandemia e guerra in Ucraina” con il Professor Baldi, Fondatore e Direttore di Europroject, Consulenza Comunitaria e Agevolazioni Pubbliche, già Docente di... Read More
Il format #latuaparolaconta è stato elaborato congiuntamente da Parlamento e Commissione europea insieme con il Dipartimento Politiche Europee per gli eventi sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa. Il format prevede il coinvolgimento dei giovani, nel loro Anno europeo, e... Read More
Europe Direct La Spezia, in collaborazione con la sezione del Movimento federalista europeo spezzino, organizza un’incontro on line nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa (Cofoe) per sabato 5 marzo dalle ore 17.30. Intorno al tema... Read More
La Commissione europea ha erogato oggi 14,137 miliardi di € a 12 Stati membri dell’UE nella settima tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento SURE. Nell’ambito delle operazioni odierne, il Belgio ha ricevuto 2 miliardi di €, la Bulgaria 511 milioni ... Read More
Oggi la Commissione e Europa Nostra, la prima rete europea per il patrimonio culturale, hanno annunciato i vincitori del premio europeo per il patrimonio culturale/Europa Nostra 2021, finanziato dal programma Europa creativa dell’UE. I premi promuovono le migliori pratiche... Read More
La Commissione esprime soddisfazione per l’accordo provvisorio raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul regolamento che disciplina il certificato COVID digitale UE. Ciò significa che il certificato (precedentemente denominato “certificato verde... Read More
La Commissione europea ha firmato oggi (20/05, ndr) un terzo contratto con le aziende farmaceutiche BioNTech e Pfizer, con cui riserva ulteriori 1,8 miliardi di dosi per conto di tutti gli Stati membri dell’UE, tra la fine del 2021 e il 2023. Tale contratto consentirà... Read More
Venerdì 21 maggio 2021 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ospiterà a Roma il vertice mondiale sulla salute insieme al Presidente del Consiglio Mario Draghi, per la presidenza italiana del G20. Il vertice riunirà i leader del G20 e quelli... Read More
Parte il 1° maggio la nuova generazione dei centri EUROPE DIRECT per il periodo 2021-2025. Per l’Italia saranno attivi 45 centri, che aiuteranno Commissione europea e Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea in tutte le regioni... Read More
Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia in collaborazione con Anci Liguria promuove una sessione formativa on line di approfondimento normativo per gli Enti Locali. Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il d.lgs.... Read More
A seguito della valutazione da parte dell’Agenzia europea per i medicinali del vaccino contro la COVID-19 di AstraZeneca pubblicata venerdì scorso, la Commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha dichiarato: “A seguito di una richiesta formale della... Read More
In occasione della settimana europea dell’immunizzazione 2021, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Hans Henri P. Kluge, Direttore dell’Ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa (OMS), e... Read More
Oggi la Commissione pubblica i risultati dell’ultima indagine standard di Eurobarometro, condotta nel febbraio-marzo 2021. Dai risultati emerge che, sebbene la pandemia di coronavirus incida sulla vita quotidiana dei cittadini europei da oltre un anno,... Read More
Sette film sostenuti dal programma MEDIA di Europa creativa hanno ricevuto un totale di 14 candidaturenell’edizione di quest’anno degli Oscar. “The Father – Nulla è come sembra”, di Florian Zeller, è primo in classifica con sei candidature, tra cui miglior... Read More
Ieri la Presidente von der Leyen ha partecipato al vertice dei leader sul clima organizzato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden per la Giornata della Terra. Accogliendo con favore il ritorno degli Stati Uniti alla lotta contro i cambiamenti climatici, la... Read More
La Commissione ha pubblicato oggi (22-04-2021, ndr) una tabella di marcia per raccogliere reazioni in vista della futura raccomandazione sulla sicurezza dei giornalisti nell’UE, come annunciato nel piano d’azione per la democrazia europea. Le persone interessate... Read More
Un mese dopo la proposta della Commissione relativa a un certificato verde digitale, i rappresentanti degli Stati membri della rete eHealth hanno concordato orientamenti che descrivono le principali specifiche tecniche per l’attuazione del sistema. Si tratta di un passo... Read More
Domani la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, si recherà a Lubiana, Slovenia, in preparazione della prossima presidenza slovena del Consiglio dell’Unione europea. La Commissaria incontrerà il Ministro dell’Interno, Aleš Hojs, il Ministro degli Affari... Read More
La Commissione propone oggi nuove regole e azioni volte a trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’intelligenza artificiale (IA) affidabile. L’unione tra il primo quadro giuridico sull’IA mai realizzato e un nuovo piano coordinato con... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi i dati preliminari sui decessi a seguito di incidenti stradali per il 2020. Secondo le stime, l’anno scorso 18 800 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, una riduzione annua senza precedenti pari al 17% rispetto al... Read More
Il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa, comprendente rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell’Unione europea e della Commissione europea, inaugura la piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro... Read More
Il Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo Frans Timmermans e il Commissario per l’Economia Paolo Gentiloniospiteranno congiuntamente martedì 20 aprile un evento online sulla tassazione verde. L’Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per affrontare i... Read More
In vista del vertice mondiale sulla salute del 21 maggio 2021, la Commissione europea e la presidenza italiana del G20 ospiteranno domani, 20 aprile, una consultazione online rivolta alla comunità scientifica e alle organizzazioni della società civile. Il vertice mondiale sulla... Read More
La Commissione europea e le autorità nazionali per la tutela dei consumatori hanno pubblicato i risultati di una revisione a livello dell’UE di 118 siti online di credito al consumo. L’obiettivo della revisione era verificare le offerte su dispositivi quali tablet o... Read More
Le emissioni di gas a effetto serra dei gestori che rientrano nel sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (EU ETS) sono diminuite del 13,3 % nel 2020 rispetto al 2019. La riduzione complessiva è il risultato di una riduzione dell’11,2 % delle... Read More
La Commissione è lieta di annunciare il disegno selezionato per la moneta commemorativa comune da 2 EURO che verrà emessa congiuntamente per celebrare il 35º anniversario del programma Erasmus. Il disegno, risultato il più votato in una votazione pubblica in cui ha ottenuto oltre... Read More
Il vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il commissario Gentilonirappresenteranno la Commissione alla riunione dell’Eurogruppo in programma domani in videoconferenza. Il presidente dell’Eurogruppo informerà i membri dell’Eurogruppo in merito alle riunioni di... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 10 milioni di € di ristoro per sostenere le imprese di navigazione che operano con navi minori nel settore del trasporto turistico in mare e in acque interne nel contesto della pandemia di coronavirus. Il regime è stato... Read More
La Commissione europea lancia un kit di strumenti ad uso degli insegnanti delle scuole secondarie per aiutare i loro studenti a individuare e combattere la disinformazione.Il kit – disponibile in tutte le lingue dell’UE – mira a sensibilizzare i giovani in merito al... Read More
Oggi la Commissione ha adottato misure per garantire che l’assunzione di prestiti nell’ambito dello strumento temporaneo per la ripresa NextGenerationEU sia finanziata alle condizioni più vantaggiose per gli Stati membri e i cittadini dell’UE. Oggi la... Read More
Ieri i Commissari Gabriel, Schmit e Breton hanno organizzato una tavola rotonda sul patto per le competenze con i rappresentanti dei settori culturali e creativi. La tavola rotonda fa parte di una serie di scambi volti a incoraggiare la partecipazione dell’industri... Read More
Questa mattina la Commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha pronunciato un discorso di apertura in occasione dell’evento di presentazione dell’ultima relazione di Europol sulla valutazione della minaccia rappresentata dalla criminalità organizzata e dalle forme... Read More
La Commissione europea ha proposto oggi di esentare dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) i beni e i servizi che insieme agli organi e alle agenzie dell’Unione mette a disposizione di Stati membri e cittadini in tempi di crisi. Questa proposta è in line... Read More
La Commissione europea ritiene che le modifiche all’attuale regime italiano “ombrello” a sostegno delle imprese nel contesto della pandemia di coronavirus siano conformi al quadro temporaneo. Il regime originario era stato approvato dalla Commissione il 21... Read More
La Commissione ha adottato oggi nuove norme per modernizzare il sistema europeo di sorveglianza delle frontiere (EUROSUR), un meccanismo di cooperazione per lo scambio di informazioni tra le autorità responsabili della gestione delle frontiere esterne dell’UE. Al fine di... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 12 milioni di euro di euro di ristoro per l’editoria specializzata in arte e turismo. Il regime è stato approvato ai sensi del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. Il sostegno pubblico assumerà la forma di... Read More
La Commissione mobilita 123 milioni di € nel quadro di Orizzonte Europa, il nuovo programma di ricerca e innovazione dell’UE, per sostenere la ricerca urgente sulle varianti del coronavirus. Questo primo finanziamento di emergenza nel quadro di Orizzonte Europa si aggiunge... Read More
Durante la sua riunione di ieri il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell’Europa ha proseguito i preparativi per il lancio della conferenza. Il comitato esecutivo ha approvato la piattaforma digitale multilingue che consentirà ai cittadini di tutta l’UE... Read More
Oggi (07/04, ndr) la Commissione europea pubblica un nuovo sito web contenente informazioni chiave riguardo al prossimo vertice mondiale sulla salute. Il sito sarà operativo dalle ore 13: 00 CET. Il vertice, ospitato dalla Commissione europea e dalla Presidenza italiana del... Read More
Oggi (06/04, ndr) la Commissione lancia la 5a edizione del concorso Youth4Regions per studenti di giornalismo e giovani giornalisti. Le candidature sono aperte ai giovani giornalisti provenienti dagli Stati membri dell’UE, dai paesi confinanti e dai paesi in via di... Read More
Dichiarazione della Commissaria per la salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides in occasione della Giornata mondiale della salute. In occasione della Giornata mondiale della salute Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha... Read More
Oggi è la Giornata internazionale dei segnalatori di ricerca e salvataggio, detta anche “406 Day”. In questa giornata si ricorda ai proprietari dei segnalatori da 406 MHz di testare i loro apparecchi, controllare le batterie e aggiornare la registrazione. In... Read More
La Commissione ha avviato il processo di revisione della legislazione farmaceutica generale, lanciando così una delle iniziative faro della strategia farmaceutica per l’Europa.Per le prossime quattro settimane, il pubblico e i portatori d’interesse sono invitati... Read More
In che cosa consiste, a grandi linee, la Strategia europea sulla Biodiversità presentata dalla Commissione europea nel maggio dello scorso anno? Come viene attuata in Liguria, tenuto conto che le politiche europee per la salvaguardia della biodiversità sono in atto ormai da... Read More
La Commissione europea ha erogato 13 miliardi di € a 6 Stati membri dell’UE nella sesta tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento SURE. Si tratta della terza erogazione del 2021. Nell’ambito delle operazioni odierne, la Cechia ha ricevuto 1... Read More
La Commissione ha pubblicato oggi (29/03, ndr) un invito a presentare candidature per partecipare a un comitato che intende fare da cassa di risonanza per le istanze dei giovani nel campo dei partenariati internazionali: il comitato “Youth Sounding Board” per i partenariati... Read More
Questo pomeriggio la Commissaria per gli Affari interni Ylva Johansson, insieme alla ministra di Stato portoghese per la presidenza, Mariana Vieira da Silva, inaugurerà la riunione virtuale della rete europea sull’integrazione. L’evento, organizzato in collaborazione... Read More
La Commissione europea ritiene che l’importo di 24,7 milioni di € stanziato dall’Italia a favore di Alitalia sia conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. Tale misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su determinate rotte a... Read More
Domani, nel quadro della diplomazia climatica ed energetica della Commissione, il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans e il Commissario Kadri Simsonparteciperanno al vertice Net Zero(link is external), organizzato congiuntamente da Fatih Birol, direttore esecutivo... Read More
La Commissione plaude all’entrata in vigore in data odierna del programma “UE per la salute” (EU4Health), che fa seguito all’adozione da parte del Consiglio del 17 marzo e al voto sul programma espresso dal Parlamento europeo il 9 marzo.... Read More
L’iniziativa “Connecting Europe Express(link is external)”, una delle più visibili tra quelle previste nel quadro dell’Anno europeo delle ferrovie 2021, è stata presentata oggi durante la conferenza ufficiale di avvio dell’Anno europeo delle ferrovie,... Read More
Gli Stati membri dell’UE hanno concordato un pacchetto di strumenti per la connettività a livello dell’Unione, vale a dire una relazione sulle pratiche che ritengono più efficienti per realizzare reti ad altissima capacità fisse e mobili, compreso il 5G. Tra queste... Read More
La Commissione ha presentato oggi un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica.Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni agricoli sia destinato... Read More
La piattaforma presenterà i risultati delle attività di ricerca finanziate da Orizzonte Europa, il programma di ricerca e innovazione dell’UE per il periodo 2021-2027, e dal programma precedente Orizzonte 2020. Open Research Europe offrirà a tutti, ricercatori e... Read More
La Commissione ha adottato oggi (25/03, ndr) il primo programma di lavoro annuale di Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Con una dotazione di 26,2 miliardi di € (rispetto ai 14,7 miliardi di € del periodo 2014-2020), integrati da circa 2,2 miliardi di € provenienti dagli strumenti... Read More
Con la prima riunione del comitato esecutivo di ieri sera, hanno preso ufficialmente il via i lavori per la conferenza sul futuro dell’Europa, due settimane dopo la firma della dichiarazione congiunta da parte del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, del Primo... Read More
Come azione immediata nell’ambito di HERA Incubator, il nuovo piano europeo di preparazione alla difesa biologica contro le varianti della COVID-19, la Commissione introduce oggi una misura per accelerare l’autorizzazione dei vaccini anti-COVID-19 adattati.... Read More
Oggi la Presidente von der Leyen copresiederà il vertice sociale trilaterale in videoconferenza insieme al Presidente del Consiglio europeo Charles Michel. La Commissione sarà inoltre rappresentata dal Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e dal Commissario Schmit. Il tema di... Read More
Pollinator Park è uno strumento digitale interattivo volto ad attirare l’attenzione sull’allarmante declino degli impollinatori e mobilitare un’azione globale per porvi rimedio. Concepito nell’ambito dell’iniziativa dell’UE a favore degli... Read More
La Commissione ha pubblicato la sua prima valutazione preliminare dell’impatto di SURE, lo strumento da 100 miliardi di € concepito per proteggere i posti di lavoro e i redditi colpiti dalla pandemia di COVID-19. Dalla relazione emerge che SURE è riuscito ad attenuare il... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del “Pistacchio di Raffadali” nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Il “Pistacchio di Raffadali” è prodotto nella provincia di Agrigento, dove le condizioni di elevata... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi (17-03-2021, ndr) una raccomandazione sul monitoraggio della COVID-19 e delle sue varianti nelle acque reflue dell’UE. L’obiettivo è sfruttare ulteriormente una nuova fonte di informazioni indipendenti sulla diffusione del... Read More
La Commissione si rallegra per l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione per rendere il futuro sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) interoperabile con altri sistemi di informazione dell’UE. Si... Read More
La Commissione propone oggi (17-03-2021, ndr) di creare un certificato verde digitale per agevolare e rendere sicura la libera circolazione all’interno dell’UE durante la pandemia di COVID-19. Il certificato verde digitale sarà una prova del fatto che una persona è... Read More
La Presidente von der Leyen, la Vicepresidente Jourová e la Commissaria Dalli partecipano oggi al primo vertice dell’UE contro il razzismo. Organizzato dalla Commissione e co-ospitato dalla presidenza portoghese del Consiglio e dall’intergruppo ARDI del Parlamento... Read More
In occasione della Giornata digitale online 2021, i ministri degli Stati membri dell’UE hanno firmato oggi in rappresentanza dei rispettivi paesi 3 dichiarazioni volte a mettere in comune gli sforzi e le risorse per promuovere la connettività internazionale, incentivar... Read More
Alla vigilia della riunione dei leader europei del prossimo 25 marzo, la Commissione invita gli Stati membri a prepararsi a un approccio coordinato in vista di una revoca graduale delle restrizioni per la COVID-19 quando la situazione epidemiologica lo consentirà. In... Read More
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione, ha pronunciato il discorso di apertura dell’evento odierno per il varo del nuovo Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), che aiuterà le start-up, le PMI e i ricercatori in Europa a realizzare appieno il loro... Read More
Incontri di formazione sulla cultura del consenso con Interessere-Mindfulness in azione Oggi, 18 marzo 2021, hanno inizio le attività di formazione – coordinate da Interessere – rivolte a docenti e studenti di 40 scuole secondarie di secondo grado, attività che hanno... Read More
La Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha partecipato oggi alla 10ariunione della piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari. La riunione ha offerto l’occasione di discutere delle importanti iniziative in corso per... Read More
La Commissione europea ha erogato 9 miliardi di € a 7 Stati membri dell’UE nella quinta tranche di sostegno finanziario agli Stati membri a titolo dello strumento SURE. Si tratta della seconda erogazione del 2021. Nell’ambito delle operazioni odierne, la Cechia ha... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 1 milione di € a sostegno degli organizzatori di eventi sportivi internazionali nel contesto della pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato a norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di... Read More
Oggi (12(03/2020, ndr) la Commissione proporrà il divieto di 2 nuove sostanze psicoattive in tutta l’Unione europea. Si tratta di due cannabinoidi sintetici (l’MDMB-4en-PINACA e il 4F-MDMB-BICA ) che presentano una tossicità potenzialmente letale e sono disponibili... Read More
Oggi (11/03/2020, ndr) la Commissione europea si congratula con i 27 vincitori del suo concorso per traduttori “Juvenes Translatores”, riservato alle scuole secondarie. La scelta della combinazione linguistica tra le 24 lingue ufficiali dell’UE era... Read More
La Commissione europea inaugura oggi il nuovo sistema di controllo delle importazioni (ICS2), un importante irrobustimento della “prima linea di difesa” dell’unione doganale contro le minacce alla sicurezza rappresentate dal traffico illecito di merci attraverso... Read More
La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, un sostegno di 511 milioni di € concesso dall’Italia per indennizzare i fornitori di servizi commerciali di trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza per i danni subiti... Read More
La Commissione europea ha emesso, nell’ambito dello strumento SURE dell’UE, un’obbligazione in un’unica tranche per un valore di 9 miliardi di € con scadenza a giugno 2036 per proteggere posti di lavoro e lavoratori e per ridurre i gravi effetti... Read More
La Commissione europea ha raggiunto un accordo con BioNTech/Pfizer per la fornitura di altri 4 milioni di dosi di vaccino contro la COVID-19 che gli Stati membri potranno ricevere nelle prossime 2 settimane. L’obiettivo è contrastare i focolai di COVID-19 e facilitare la... Read More
La Commissione presenta oggi (09/03/2020, ndr) la visione, gli obiettivi e le modalità per conseguire la trasformazione digitale dell’Europa entro il 2030, che sarà fondamentale anche ai fini della transizione verso un’economia a impatto climatico zero, circolare e... Read More
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto dalla Janssen Pharmaceutica NV, una delle case farmaceutiche Janssen della Johnson & Johnson. Si tratta del quarto... Read More
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto dalla Janssen Pharmaceutica NV, una delle case farmaceutiche Janssen della Johnson & Johnson. Si tratta del quarto... Read More
Domani Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione del nostro stile di vita europeo, insieme al primo ministro portoghese António Costa, a nome della presidenza del Consiglio, e al ministro dell’istruzione portoghese Tiago Brandão Rodrigues, inaugurer... Read More
Oggi la Commissione europea ha accolto con favore la pubblicazione di due relazioni contenenti raccomandazioni per l’elaborazione di norme relative all’informativa sulla sostenibilità.Tali relazioni, elaborate su richiesta della Commissione su invito del Consiglio,... Read More
La Commissione plaude al voto odierno del Parlamento europeo sul programma EU4Health, che segna una tappa importante verso la messa a disposizione di 5,1 miliardi di € per rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari e promuovere l’innovazione nel settore sanitario.... Read More
Due film sostenuti dall’UE sono stati premiati in occasione del 71º Festival internazionale del cinema di Berlino(link is external), che si è svolto online la settimana scorsa: Dénes Nagy ha ricevuto l’Orso d’argento per il Miglior regista per “Natural Light”... Read More
Oggi il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il Primo ministro portoghese António Costa a nome della presidenza del Consiglio e la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione comune sulla conferenza sul futuro dell’Europa. Si... Read More
Parlamento europeo e Commissione europea pubblicano oggi i risultati del primo sondaggio Eurobarometro condotto insieme. L’indagine speciale Eurobarometro sul futuro dell’Europa si è svolta tra il 22 ottobre e il 20 novembre 2020 nei 27 Stati membri dell’UE.... Read More
La Commissione concretizza oggi la propria ambizione di un’Europa sociale forte che concentri la propria attenzione su occupazione e competenze per il futuro e apra la strada a una ripresa socioeconomica equa, inclusiva e resiliente. Il piano d’azione sul... Read More
Per partecipare c’è tempo fino al 16 aprile 2021. Ciascuna scuola potrà partecipare con una sola squadra di massimo 5 studenti coordinata da un docente della stessa scuola. Gli studenti delle scuole superiori italiane sono invitati a partecipare al concorso “L’Europa... Read More
Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia, in collaborazione con Anci Liguria e la Rete Enterprise Europe Network, promuove una sessione formativa on line di approfondimento normativo per gli Enti Locali. L’improvvisa... Read More
Oggi (04/03/2020, ndr) la Commissione e l’Agenzia europea dell’ambiente presentano l’Osservatorio europeo del clima e della salute. Come annunciato nella strategia di adattamento ai cambiamenti climatici, adottata di recente, l’Osservatorio mira a... Read More
La Commissione europea presenta oggi (04/03/2020, ndr) un’ambiziosa strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 al fine di garantire loro la piena partecipazione alla società su un piano di parità con gli altri, nell’UE e oltre, in linea con il... Read More
La Commissione ha approvato oggi (03/03/2020, ndr) 226 progetti in tutti i 27 Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita. Tali azioni di sostegno saranno realizzate grazie allo strumento di sostegno tecnico... Read More
In vista della Giornata internazionale della donna, la Commissione ha pubblicato la sua relazione 2021 sulla parità di genere nell’UE, dalla quale emerge l’impatto negativo che la pandemia di COVID-19 ha avuto sulle donne. La pandemia ha esacerbato le disparità... Read More
Gli studenti universitari del Lazio impartiranno ripetizioni gratuite online ad alunni e alunne delle scuole medie e del primo biennio delle superiori. in condizioni di fragilità socio-economica. Con l’avvio del secondo quadrimestre prende il via l’iniziativa FormarsInsiemE,... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi una proposta sulla trasparenza salariale per garantire che donne e uomini nell’UE ricevano la stessa retribuzione per uno stesso lavoro. Priorità politica della Presidente von der Leyen, la proposta introduce misure... Read More
La Commissione europea pubblica la relazione annuale sul Safety Gate, il sistema UE di allerta rapido che contribuisce a eliminare dal mercato i prodotti non alimentari pericolosi. Dalla relazione risulta che il numero di interventi delle autorità in seguito ad allerta cresce... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti generali sulla conduzione della politica di bilancio nel periodo a venire. Contiene principi guida per la corretta progettazione e la qualità delle misure di bilancio. Espone le... Read More
Si aprono oggi le candidature per uno dei principali premi di giornalismo mondiali – il premio giornalistico Lorenzo Natali. Questo premio, sostenuto dalla Commissione europea, è un riconoscimento a giornalisti di tutto il mondo per i loro coraggiosi articoli e le inchieste... Read More
Nel quadro delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato una misura di aiuto italiana da 10 milioni di € destinata a compensare Toscana Aeroporti, che gestisce gli aeroporti di Pisa e Firenze, per i danni subiti a causa della pandemia... Read More
Per aiutare i consumatori dell’UE a ridurre le bollette energetiche e l’impronta di carbonio, a partire da lunedì 1º marzo 2021 sarà applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti vendita online una nuova versione della famosa etichetta energetica UE. Le nuove... Read More
La Commissione ha avviato un dialogo strutturato con gli attori della catena di fabbricazione dei medicinali nel quadro della strategia farmaceutica per l’Europa. Il dialogo, che coinvolge le autorità nazionali, i pazienti, le organizzazioni non governative attive nel... Read More
La Commissione ha avviato oggi una consultazione su un piano di emergenza per garantire l’approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tutta l’UE in tempi di crisi, come annunciato nella strategia “Dal produttore al consumatore”. Scopo della... Read More
La Commissione europea ha approvato una misura italiana di aiuto di Stato per un importo di 40 milioni di €, da destinare alle attività di ricerca e sviluppo dell’impresa biotecnologica ReiThera S.r.l. connesse al coronavirus. L’approvazione si inscrive... Read More
La Commissione europea ha approvato una misura italiana di aiuto di Stato per un importo di 40 milioni di €, da destinare alle attività di ricerca e sviluppo dell’impresa biotecnologica ReiThera S.r.l. connesse al coronavirus. L’approvazione si inscrive... Read More
La Commissione avvia oggi la prima fase di una consultazione delle parti sociali europee sulla questione di come migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano tramite piattaforme di lavoro digitali. Il lavoro tramite piattaforme è in rapido sviluppo nell’UE... Read More
La Commissione ha proposto oggi (24/02/2021, ndr) un nuovo regolamento sul roaming per far sì che i cittadini possano continuare a usufruire del roaming senza costi aggiuntivi quando viaggiano nell’UE. In un momento in cui i viaggi non essenziali sono sconsigliati, ciò... Read More
Oggi (26/02/2021, ndr) la Commissione europea, rappresentata dal Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius, e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP),rappresentato dal Direttore esecutivo Inger Andersen, hanno convenuto di... Read More
La Commissione pubblica oggi le nuove relazioni di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla, firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Le relazioni forniscono una panoramica dell’evoluzione delle misure adottate nel gennaio 2021. Google ha... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus. La misura, approvata a norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, ha... Read More
La Commissione ha proposto di istituire 10 nuovi partenariati europei tra l’Unione europea, gli Stati membri e/o l’industria. L’obiettivo è quello di accelerare la transizione verso un’Europa verde, climaticamente neutra e digitale e migliorare la... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi (24/02/2021, ndr) una nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici che definisce il cammino da percorrere per essere pronti ai loro effetti inevitabili. Se da un lato l’UE fa tutto il possibile per mitigare i... Read More
Le misure prese dal governo Australiano nei confronti delle piattaforme digitali che impongono a quest’ultime l’obbligo di pagare gli editori per la condivisione di notizie pubblicate, hanno fatto notizia in Italia. Alcuni giornali hanno affermato che l’Europa dovrebb... Read More
Oggi verranno ufficialmente presentati i risultati della relazione “La nostra Europa, i nostri diritti, il nostro futuro” in occasione di un evento virtuale cui parteciperanno la vicepresidente per la Democrazia e la demografia Dubravka Šuica, il... Read More
La Commissione ha indetto una gara d’appalto per mappare le norme e gli approcci esistenti a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale, in particolare per quanto riguarda l’importanza dei contenuti di interesse generale. Lo studio fornirà alla... Read More
Il più grande evento annuale sull’industria nell’Unione, le Giornate dell’industria dell’UE(link is external), si svolgerà in formato virtuale dal 23 al 26 febbraio. La quarta edizione farà il punto dell’attuale contesto economico e sociale dovuto alla... Read More
In occasione della Giornata europea delle vittime di reato, Vera Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, e Didier Reynders, Commissario per la Giustizia, hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Ogni anno milioni di persone nell’Unione... Read More
Prende il via il webinar di “Lezione 1 – Progettare”, il percorso sperimentale di “A Scuola di OpenCoesione”, rivolto alle scuole secondarie di primo grado.19-02-2021 Una nuova sfida didattica che coinvolge per la prima volta tre Istituti comprensivi di Calabria, Piemonte... Read More
La Commissione europea ha riscontrato che la modifica dell’attuale regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese operanti nelle regioni dell’Italia meridionale colpite dalla pandemia di coronavirus è in linea con il quadro temporaneo per le misure di... Read More
Martedì 23 febbraio la Presidente von der Leyen annuncerà il sostegno della Commissione europea alla nuova campagna dell’organizzazione Global Citizen(link is external), “Recovery Plan for the World(link is external)“. La campagna, della durata di un anno, si... Read More
Oggi il comitato per la sicurezza sanitaria dell’UE ha approvato un elenco comune di test antigenici rapidi per la COVID-19, una selezione di test antigenici rapidi dei quali gli Stati membri riconosceranno reciprocamente i risultati e una serie comune standardizzata di... Read More
La Commissione europea ha annunciato oggi (17/02/2020, ndr) investimenti per 121 milioni di € in nuovi progetti integrati nell’ambito del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima. Questa somma – aumentata del 20 % rispetto allo scorso anno –... Read More
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto da Moderna, il secondo vaccino anti COVID-19 autorizzato nell’UE. 17-02-2021 L’autorizzazione, avallata... Read More
La Commissione propone oggi un’azione immediata per preparare l’Europa alla crescente minaccia delle varianti del coronavirus. Con il nuovo piano europeo di preparazione alla difesa biologica contro le varianti della COVID-19, denominato “HERA... Read More
Questo pomeriggio i Commissari Schmit, Breton e Kyriakides ospiteranno una tavola rotonda ad alto livello sul patto per le competenze alla quale parteciperanno rappresentanti dell’ecosistema sanitario. L’iniziativa fa parte di una serie di tavole rotonde settoriali volte a... Read More
A seguito di una proposta della Commissione del dicembre 2020, il Consiglio ha adottato ieri la modifica del regolamento sulle bande orarie, che alleggerisce gli obblighi delle compagnie aeree relativi all’utilizzo delle bande orarie aeroportuali per l’estate 2021. La modifica... Read More
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla modernizzazione dei sistemi giudiziari dell’UE. L’Unione intende sostenere gli Stati membri nello sforzo per adeguare i rispettivi sistemi giudiziari all’era digitale e migliorar... Read More
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Commissario Gentilonirappresenteranno la Commissione alla riunione odierna dell’Eurogruppo, che si terrà in videoconferenza.15-02-2021 I membri dell’Eurogruppo procederanno a uno scambio di opinioni sugli... Read More
La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 4 milioni di € a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (PMI) che forniscono servizi di distribuzione del carburante sulle autostrade italiane. Il regime è stato approvato a norma del quadro... Read More
La politica agricola comune (PAC) – una delle prime politiche europee – si è evoluta di pari passo con l’UE. Oggi la PAC sostiene un’agricoltura moderna e orientata al mercato garantendo la fornitura di prodotti alimentari sicuri, di qualità e a prezzi... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi gli orientamenti sull’attuazione del principio “non arrecare un danno significativo” nel contesto del dispositivo per la ripresa e la resilienza, che costituisce lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU ... Read More
Il “112”, il numero unico dell’UE per le comunicazioni di emergenza, salva vite umane da 30 anni, aiutando gli europei a viaggiare in sicurezza e a contattare i servizi di emergenza in qualsiasi paese dell’UE. Nel 2019 gli europei hanno chiamato il... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi un ulteriore modello di orientamento sugli aiuti di Stato per assistere gli Stati membri nell’elaborazione di piani nazionali per la ripresa e la resilienza in linea con le norme dell’UE in materia di aiuti di Stato... Read More
Secondo le previsioni economiche d’inverno 2021, l’economia della zona euro crescerà del 3,8 % sia nel 2021 che nel 2022, mentre l’economia dell’UE crescerà del 3,7 % nel 2021 e del 3,9 % nel 2022. L’Europa è ancora stretta nella morsa della pandemia... Read More
Questa mattina la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha pronunciato un discorso in plenaria al Parlamento europeo sullo stato di avanzamento della strategia di vaccinazione dell’UE contro la COVID-19. La Presidente ha ricordato i progressi dell’impegno europeo... Read More
La Commissione europea dà l’avvio alla 14a edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell’ambito della politica di coesione. 09-02-2021 I beneficiari di tutti i progetti finanziati dalla politica di coesione sono incoraggiati a... Read More
La Commissione ha annunciato i risultati del bando 2020 delle borse individuali azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Le sovvenzioni sono finanziate mediante il programma dell’UE Orizzonte 2020 per la ricerca e l’innovazione e sono concesse a ricercatori... Read More
La Commissione accoglie con favore l’impegno della società a favore di una maggiore trasparenza nella partecipazione all’attuazione della strategia dell’UE sui vaccini. La trasparenza e la responsabilità sono importanti per rafforzare la fiducia dei cittadini... Read More
Domani, 9 febbraio 2021, si terrà la giornata “Per un internet più sicuro”. Nata nel 2004 e promossa dalla rete di centri “Internet più sicuro” finanziata dall’UE negli Stati membri, la giornata è celebrata online in oltre 170 paesi di tutto il... Read More
La Commissione europea ha avviato “Il mare in bocca“, una nuova campagna sui social media in cui grandi chef incoraggiano il consumo di pesce e frutti di mare catturati o prodotti in modo sostenibile. La campagna arriva in un momento in cui pescatori e acquacoltori si... Read More
Dichiarazione congiunta in occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti della mutilazione genitale femminile da parte l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza/Vicepresidente della Commissione... Read More
La Presidente Ursula von der Leyen, in un discorso pronunciato ieri in occasione dell’evento “Masters of Digital 2021” ha sottolineato: “Sono convinta che gli anni 2020 possano essere il decennio digitale dell’Europa. Un decennio in cui... Read More
La Commissione ha annunciato oggi che le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) sosterranno — con un massimo di 100 milioni di € in cinque anni — 19 programmi di dottorato e 24 programmi di formazione post-dottorato di ottima qualità in 11 Stati membri dell’UE... Read More
Oggi, alla vigilia della giornata mondiale contro il cancro, la Commissione europea presenta il piano europeo di lotta contro il cancro, priorità fondamentale della Commissione von der Leyen nel settore della salute e colonna portante di una solida Unione europea della salute.... Read More
I ministri degli Stati membri dell’Unione per il Mediterraneo, compresi l’Unione europea e i 15 paesi del Mediterraneo meridionale e orientale, si incontrano oggi per compiere un importante passo avanti in direzione di un’economia blu sostenibile nel... Read More
La Commissione ha avviato oggi una consultazione pubblica online sullo sviluppo di una nuova strategia dell’UE per il suolo. I suoli sani sono fondamentali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, quali la neutralità climatica, il ripristino della... Read More
La Commissione europea ha erogato 14 miliardi di € a 9 Stati membri nella quarta tranche di sostegno finanziario agli Stati membri a titolo dello strumento SURE. Si tratta della prima erogazione nel 2021. Nel quadro delle operazioni odierne, il Belgio ha ricevuto 2 miliardi di €,... Read More
I nuovi dati disponibili dell’UE sui richiedenti asilo e sugli attraversamenti irregolari delle frontiere nei primi 10 mesi del 2020 evidenziano gli effetti della pandemia sulla migrazione verso l’UE. Complessivamente l’UE ha registrato un calo del 33 % su... Read More
A seguito della rinnovata richiesta della Commissione europea, il 27 gennaio 2021 la società farmaceutica AstraZeneca ha accettato di pubblicare la versione espunta delle informazioni riservate del contratto preliminare di acquisto firmato tra le due parti il 27 agosto 2020. La... Read More
Questo pomeriggio la Commissione e gli Stati membri terranno la terza riunione formale della task force per l’applicazione delle norme sul mercato unico (Single Market Enforcement Task Force — SMET) per individuare ed eliminare gli ostacoli nel mercato unico. Come convenuto nel... Read More
La Commissione pubblica una serie di relazioni sulle ulteriori misure prese dai firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione per combattere la disinformazione. Le relazioni dimostrano che le piattaforme hanno migliorato la visibilità dei contenuti autorevoli,... Read More
A seguito delle conclusioni del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre 2020 e del 21 gennaio 2021, gli Stati membri dell’UE, con il sostegno della Commissione europea, hanno adottato orientamenti sulla prova della vaccinazione a fini medici. Gli orientamenti mirano a... Read More
La Commissione europea ha emesso obbligazioni sociali per un valore di 14 miliardi di € a titolo dello strumento SURE dell’UE per contribuire a preservare i posti di lavoro e a proteggere i lavoratori. L’emissione comprendeva due obbligazioni, una da 10... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi un Libro verde con cui dà a vvio a un dibattito politico generale sulle sfide e le opportunità insite in una società europea che invecchia e nel quale descrive gli effetti che questa marcata tendenza demografica produrrà... Read More
Il Commissario per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, partecipa oggi alla conferenza BlueInvest Day 2021(link is external), organizzata congiuntamente dalla Commissione europea e dal Fondo europeo per gli investimenti, alla quale sono iscritti... Read More
La Commissione presenta oggi i risultati di uno studio sugli effetti economici che i negoziati commerciali in corso e futuri dovrebbero avere sul settore agricolo dell’UE entro il 2030. Si tratta dell’aggiornamento di uno studio realizzato nel 2016. I risultati si... Read More
Dichiarazione della presidente von der Leyen in vista della Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto. “Il 27 gennaio celebriamo il 76º anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau e ricordiamo i milioni di donne,... Read More
Il bando FEAMP( Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca) sostiene lo sviluppo sostenibile delle PMI dell’economia blu in tutta l’Unione europea. Il budget complessivo per il bando è di 20 milioni di euro e le organizzazioni possono ottenere fino al 70% di... Read More
BANDO SOTTOMISURA 4.2.1 Il Consiglio Direttivo del GAL ha approvato, in data 12/11/2019, il bando per la presentazione delle domande di aiuto sulla sottomisura 19.2 – Intervento 4.2.1 Progetto di cooperazione zootecnia biologica “Sostegno a investimenti nella trasformazione,... Read More
A seguito dell‘accordo politico sul dispositivo per la ripresa e la resilienza raggiunto in dicembre, la Commissione ha presentato orientamenti aggiornati per gli Stati membri sulla preparazione e la presentazione dei piani per la ripresa e la resilienza. Il dispositivo per... Read More
A dicembre si sono sciolti i principali nodi legati alla programmazione 2021-2027: a seguito dell’approvazione del Parlamento europeo, il Consiglio ha adottato il regolamento che stabilisce il quadro finanziario pluriennale dell’UE per il periodo 2021-2027. Il... Read More
La Commissione ha avviato una consultazione pubblicaper raccogliere pareri sulle opzioni strategiche proposte per rivedere le direttive sul sangue e su tessuti e cellule. 21-01-2021 L’attuale legislazione, adottata nel 2002 e nel 2004, ha notevolmente migliorato... Read More
A seguito della proposta di riserva di adeguamento alla Brexit presentata il 25 dicembre, la Commissione ha proposto oggi un aumento di 4,24 miliardi di € (pari a 4 miliardi di € a prezzi 2018) del bilancio dell’UE per il 2021. Ciò garantirà che quest’anno siano... Read More
BANDO SOTTOMISURA 4.1.1 Il Consiglio Direttivo del GAL ha approvato, in data 12/11/2019, il bando per la presentazione delle domande di aiuto sulla sottomisura 19.2 – Intervento 4.1.1 Progetto di cooperazione zootecnia biologica “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”per... Read More
Dieci anni fa la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità è entrata in vigore nell’UE. La Convenzione ha rappresentato un passo avanti sui diritti delle persone con disabilità ed è la prima convenzione sui diritti umani ratificata... Read More
L’avvio della consultazione fa seguito al mandato conferito dal Consiglio europeo nel luglio 2020 di presentare una proposta relativa a una nuova risorsa propria entro giugno 2021.19-01-2021 La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi una nuova strategia per promuovere un sistema economico e finanziario dell’UE aperto, forte e resiliente per gli anni a venire20-01-2021 ‘obiettivo è consentire all’Europa di svolgere un ruolo di primo piano nella... Read More
Questa mattina la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha pronunciato un discorso davanti al Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria per un dibattito sull’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti e sull’attuale situazione... Read More
Bando nel quadro del programma COSME per rafforzare le capacità delle PMI del settore del turismo nella loro trasformazione digitale e nell’adozione di innovazione e nuove tecnologie come la gestione dati e l’intelligenza artificiale, il blockchain, l’Internet of... Read More
Un fronte unito per sconfiggere la COVID-19: azioni chiave della Commissione Due giorni prima della riunione dei leader europei sulla risposta coordinata alla crisi COVID-19 la Commissione delinea una serie di azioni necessarie per intensificare la lotta contro la pandemia. Due... Read More
Obiettivo del bando è quello di rafforzare la competitività delle PMI e aiutare le aziende ad accedere con successo ai mercati globali. Al fine di rendere più professionali i servizi di supporto specializzati e personalizzati forniti alle PMI, il bando, finanziato dal... Read More
Oggi la Commissione ha avviato la fase di progettazione dell’iniziativa Nuovo Bauhaus europeo annunciata dalla Presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione 2020. Il Nuovo Bauhaus europeo è un progetto ambientale, economico e culturale che mira a... Read More
La Commissione europea ha risposto all’iniziativa dei cittadini europei “Minority SafePack – un milione di firme per la diversità in Europa”, la quinta iniziativa dei cittadini andata a buon fine che ha ottenuto il sostegno di oltre un milione di persone... Read More
La Commissione ha pubblicato un elenco di potenziali pratiche agricole che i regimi ecologici potrebbero sostenere nella futura politica agricola comune (PAC). Nell’ambito della riforma della PAC attualmente in fase di negoziazione tra il Parlamento europeo e il Consiglio,... Read More
Questa sera, durante una cerimonia di premiazione online presentata dall’ex “Spice Girl” Melanie C durante il festival digitale Eurosonic Noorderslag, saranno resi i nomi degli otto vincitori del premio Music Moves Europe Talent Awards. Una giuria internazionale composta da... Read More
Domani, 15 gennaio, la Presidente Ursula von der Leyensi recherà a Lisbona per l’inaugurazione della presidenza portoghese del Consiglio dell’Unione europea, iniziata il 1º gennaio 2021. La Presidente sarà accompagnata dal Vicepresidente esecutivo... Read More
La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) annunciano oggi un investimento di 300 milioni di €, di cui 100 milioni provenienti dal bilancio dell’UE, a sostegno di innovazioni rivoluzionarie nel settore spaziale. La partecipazione del FEI è... Read More
La Commissione europea ha riscontrato che la modifica dell’attuale regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di coronavirus è in linea con il quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato. Il... Read More
La Commissione europea ha selezionato 24 progetti che svilupperanno nuovi programmi, o amplieranno quelli esistenti, per la raccolta di plasma da donatori guariti dalla COVID-19. Le donazioni di plasma saranno utilizzate per la cura dei pazienti affetti da tale malattia. Le... Read More
La Commissione europea ha avviato oggi (11/01/2020, ndr) una consultazione pubblica online sull’elaborazione di obiettivi giuridicamente vincolanti dell’UE per il ripristino della natura. In quanto elemento chiave della strategia dell’UE sulla biodiversità per... Read More
È stato pubblicato il manuale per l’uso pratico della definizione operativa di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto. Il documento è stato commissionato dalla Commissione europea e pubblicato congiuntamente con... Read More
A partire da oggi (11/01/2020, ndr), le piccole e medie imprese (PMI) possono presentare domanda di finanziamento nell’ambito di un regime di sovvenzioni da 20 milioni di € volto ad aiutare le imprese dell’UE a fare un uso migliore dei diritti di proprietà... Read More
La Commissione pubblica oggi la seconda relazione sulle prospettive per la qualità dell’aria, che presenta le previsioni di riduzione dell’inquinamento atmosferico nell’Unione europea fino al 2030 e oltre. Secondo la relazione, nel 2030 il numero di morti... Read More
La Commissione ha annunciato i vincitori di una nuova iniziativa finanziata dall’UE a favore di partenariati interregionali in quattro settori: soluzioni innovative connesse al coronavirus, economia circolare nell’ambito della salute, turismo sostenibile e digitale e... Read More
Il Fondo europeo per gli investimenti ha impegnato 30 milioni di € a favore del fondo BGV IV di BioGeneration Ventures, una società di capitale di rischio che sostiene le imprese biotecnologiche europee nella prima fase di sviluppo che operano nel settore dell’assistenza... Read More
La Commissione europea ha proposto oggi agli Stati membri dell’UE l’acquisto di 200 milioni di dosi aggiuntive del vaccino anti COVID-19 prodotto da BioNTech e Pfizer, con opzione di acquisto per altri 100 milioni di dosi. L’UE potrebbe così acquistare fino a... Read More
Per avvicinare i risultati delle loro ricerche al mercato, 55 ricercatori hanno ottenuto un totale di 8,25 milioni di €, ossia 150 000 € ciascuno, grazie al programma di sovvenzioni “Proof of Concept” del Consiglio europeo della ricerca. I finanziamenti aiuteranno... Read More
L’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino messo a punto da Moderna fa seguito a una raccomandazione scientifica positiva basata su una valutazione approfondita della sicurezza, dell’efficacia e della qualità del vaccino da parte... Read More
Venerdì 1º gennaio 2021 segna l’inizio dell’Anno europeo delle ferrovie. L’iniziativa della Commissione europea metterà in evidenza i vantaggi del trasporto ferroviario in quanto modalità di trasporto sostenibile, intelligente e sicura. Nel corso del 2021... Read More
La Commissione ha inaugurato oggi un centro europeo di competenze volto a preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Il centro, che opererà per un periodo di 3 anni con un massimo di 3 milioni di € a titolo del programma Orizzonte 2020, istituirà uno spazio... Read More
Gli stanziamenti umanitari annunciati oggi serviranno a fornire ai rifugiati e ai migranti indumenti invernali, coperte, cibo, assistenza sanitaria, servizi di salute mentale e supporto psicosociale, e contribuiranno agli sforzi volti a limitare la diffusione del... Read More
Questa mattina la Commissaria ha parlato con Zoran Tegeltija, Presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia-Erzegovina, dopo una conversazione avuta ieri sera con Mustafa Ružnić, primo ministro del Cantone di Una-Sana. “La situazione di oltre 900 migranti a Lipa, in... Read More
La misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su 19 rotte a causa della pandemia di coronavirus tra il 16 giugno e il 31 ottobre 2020. La Commissione europea ritiene che l’importo di 73,02 milioni di € erogato dall’Italia a favore di Alitalia sia... Read More
Le autorità italiane potranno compensare le compagnie aeree per le perdite causate direttamente dalla pandemia di COVID-19 e dalle restrizioni di viaggio che l’Italia e altri paesi hanno dovuto applicare al fine di limitare la diffusione del coronavirus tra il 1º marzo 2020... Read More
Dopo intensi negoziati, la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito sulle condizioni della sua futura cooperazione con l’Unione europea. La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato: “È stato lavoro... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi (22-12-2020, ndr) l’edizione di dicembre 2020 dell’analisi trimestrale sull’occupazione e gli sviluppi sociali, che analizza gli effetti della pandemia di coronavirus sull’occupazione e sui redditi. La relazione indica... Read More
La Commissione ha adottato nuove norme sull’esportazione, l’importazione e la spedizione di rifiuti di plastica all’interno dell’UE. Le nuove norme vietano l’esportazione di rifiuti di plastica dall’UE nei paesi non appartenenti all’OCSE, ad... Read More
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto da BioNTech e Pfizer, che diventa così il primo vaccino anti COVID-19 autorizzato nell’UE. L’autorizzazione,... Read More
La Commissione europea plaude all’accordo politico raggiunto dal Parlamento europeo e dagli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio riguardo allo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI) per il prossimo quadro... Read More
Facendo seguito alle conclusioni del Consiglio dell’11 dicembre, oggi la Commissione ha adottato una proposta di raccomandazione del Consiglio relativa a un quadro comune per l’uso, la convalida e il riconoscimento reciproco dei test antigenici rapidi.... Read More
Oggi (18-12-2020, ndr) la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la cancelliera Angela Merkel, a nome della presidenza del Consiglio, hanno firmato la dichiarazione comune sulle priorità legislative per il 2021. La... Read More
La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione da parte di Eni S.p.A. di imprese, attivi e partecipazioni attualmente appartenenti alla spagnola Unión Fenosa Gas (“UFG”), tra cui il 100% delle quote della... Read More
A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio europeo di un nuovo obiettivo più ambizioso di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, l’UE e i suoi 27 Stati membr... Read More
In occasione della Giornata internazionale dei migranti, l’Alto rappresentante e la Commissione europea hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Ogni anno circa 2 milioni di persone si stabiliscono nell’Unione europea e circa 1 milione di persone emigrano... Read More
La Commissione europea accoglie con favore la decisione del Consiglio di adottare il prossimo bilancio a lungo termine per il periodo 2021-2027, che costituisce la fase finale del processo di adozione. Con questa decisione sono state soddisfatte tutte le condizioni affinché il... Read More
L’Unione europea, l’attore ambientalista e vincitore dell’Academy Award® Leonardo DiCaprio e l’organizzazione Global Wildlife Conservation (GWC)(link is external)hanno lanciato due iniziative, per un valore di 34 milioni di €, volte a... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica degli ultimi due programmi operativi della politica di coesione dell’UE italiani per fronteggiare gli effetti della pandemia sui sistemi sanitari e socioeconomici. Grazie a queste modifiche quasi €110,7 milioni saranno... Read More
Con l’avvicinarsi del il 1º gennaio 2021, quando terminerà il periodo di transizione, il centro di contatto Europe Direct, vale a dire il numero telefonico unico dell’UE per i cittadini, rimarrà a disposizione di cittadini, imprese e parti interessate per rispondere... Read More
Oggi la Commissione vara l’applicazione mobile Re-open EU, disponibile gratuitamente per i telefoni Android e iOS. Il lancio fa seguito al successo della piattaforma web Re-open EU, che è stata visitata quasi 8 milioni di volte da quando è stata varata a metà giugno.... Read More
In seguito all’accordo raggiunto ieri dal Consiglio europeo sul bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2021-2027 e su NextGenerationEU, lo strumento temporaneo per la ripresa, la Commissione europea ha presentato un secondo progetto di bilancio per il 2021.... Read More
Oggi (10/12/2020, ndr) la Commissione europea ha varato il patto europeo per il clima, un’iniziativa a livello dell’UE che invita persone, comunità e organizzazioni a partecipare all’azione per il clima e a costruire un’Europa più verde. Nell’ambito... Read More
Oggi la Commissione europea pubblica la quarta serie di relazionidei firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione in merito alle misure prese per combattere le informazioni false e fuorvianti relative al coronavirus. Nelle ultime relazioni le piattaforme online... Read More
Una presidenza a rotazione La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell’UE ogni 6 mesi. Durante ciascun semestre, essa presiede le riunioni a tutti i livelli nell’ambito del Consiglio, contribuendo a garantire la continuità dei lavori. Gli... Read More
Un totale di 655 milioni di € sarà assegnato ai 327 vincitori del concorso per le sovvenzioni di consolidamento del Consiglio europeo della ricerca (CER). Nell’ambito del programma di ricerca e innovazione dell’UE (Orizzonte 2020), le sovvenzioni... Read More
Ultimo appuntamento per il ciclo di incontri destinati agli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado organizzati dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia con il webinar “Spiegare l’UE ai ragazzi” che si terrà il 16 dicembre alle... Read More
La Commissione pubblica orientamenti per le piattaforme online su come migliorare la trasparenza dei parametri di posizionamento. Il posizionamento algoritmico determina la visibilità di una pagina tra i risultati di ricerca, il che ha un impatto determinante sul successo delle... Read More
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione ha messo a disposizione due nuovi materiali di riferimento, sviluppati come strumenti di garanzia della qualità per i test anticorpali COVID-19. I test anticorpali verificano se un individuo è stato in precedenza infettato dal... Read More
Al Web Summit di Lisbona, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno presentato un nuovo strumento di finanziamento sotto forma di strumento di coinvestimento, per un importo massimo di €150 milioni, a sostegno delle imprese... Read More
La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 500 milioni di € volto a garantire una disponibilità di liquidità sufficiente alle imprese impegnate in attività commerciali destinate alla vendita di beni o servizi al pubblico nei centri storici delle città... Read More
La Commissione europea ha annunciato i 16 vincitori dell’edizione 2019 del premio Altiero Spinelli per le attività di sensibilizzazione, dedicato a migliorare la comprensione dell’UE da parte dei cittadini e ad aiutarli a sviluppare un senso di identità europea. I 16... Read More
Webinar “La programmazione europea 2021-2027: a che punto siamo?” Giovedì 17 dicembre 2020 ore 11.00 – 12.30 Piattaforma GoToMeeting Nell’ambito del Progetto di informazione comunitaria “Europe Direct”, la Provincia della Spezia e la Rete Enterprise Europe Network, in... Read More
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Commissaria per l’Uguaglianza Helena Dalli ha dichiarato: “Quest’anno celebriamo la Giornata internazionale delle persone con disabilità(link is external) in un momento... Read More
Oggi la Commissione ha adottato una strategia volta a una gestione sostenibile della pandemia nei prossimi mesi invernali, un periodo in cui circostanze specifiche, come il fatto di riunirsi in ambienti chiusi, possono comportare il rischio di una maggiore trasmissione del virus.... Read More
Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: “L’accesso ai servizi postali è essenziale per tutti i cittadini e le imprese europei. La decisione odierna consente a Poste Italiane di continuare a... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione della «Rucola della Piana del Sele» nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). La denominazione «Rucola della Piana del Sele» designa le foglie di rucola prodotte nella provincia di Salerno. L... Read More
Ieri sera, in occasione della cerimonia online dei #BeInclusive EU Sport Awards, Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha annunciato i vincitori dell’edizione 2020 dei premi. La... Read More
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto venerdì tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio sulle disposizioni relative alla politica agricola comune (PAC) per il periodo transitorio 2021-2022. Le disposizioni si... Read More
Il progetto mira a ridurre il tasso di recidiva degli ex detenuti e garantire il loro reinserimento sociale e lavorativo Gli esperti della BEI collaboreranno con il Ministero della Giustizia per valutare la possibilità di lanciare un contratto a impatto sociale Il focus... Read More
La Commissione ha annunciato i vincitori del concorso europeo per l’innovazione sociale 2020, aperto a tutti i paesi dell’UE e ai paesi associati a Orizzonte 2020, che premia le soluzioni innovative per affrontare i problemi della società. I tre progetti che hanno... Read More
Il fondo StudioSì, gestito dalla BEI, ha erogato i primi 2 milioni di euro di prestiti a tasso zero a sostegno degli studenti del Sud Italia iscritti all’università, sia in Italia che all’estero. Coprendo il costo delle rette universitarie, il vitto e... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica di tre nuovi programmi operativi della politica di coesione dell’UE per consentire a Calabria, Liguria e Emilia Romagna di reindirizzare quasi €737 milioni di fondi della politica di coesione per rispondere alla pandemia di... Read More
Il 25/11 la Commissione ha adottato una strategia farmaceutica per l’Europa che mira a garantire ai pazienti l’accesso a medicinali innovativi e dal prezzo contenuto e a sostenere la competitività, la capacità di innovazione e la sostenibilità dell’industria... Read More
La Commissione ha pubblicato oggi un nuovo piano d’azione sulla proprietà intellettuale per aiutare le imprese, soprattutto le piccole e medie imprese (PMI), a sfruttare al meglio le loro invenzioni e creazioni e garantire che possano apportare benefici alla nostra economia... Read More
Oggi (24/11, ndr) la Commissione presenta il piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione per il periodo 2021-2027. Il piano d’azione promuove l’inclusione per tutti, riconoscendo l’importante contributo offerto dai migranti all’UE e... Read More
Oggi (25/11, ndr) la Commissione europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza presentano piani ambiziosi per promuovere la parità di genere e l’emancipazione femminile in tutte le azioni esterne dell’Unione... Read More
Oggi nell’ambito della strategia dell’UE per i vaccini la Commissione europea ha approvato un sesto contratto, questa volta con la società farmaceutica Moderna. Il contratto prevede l’acquisto iniziale di 80 milioni di dosi per conto di tutti gli Stati membri... Read More
La relazione 2020 sulla qualità dell’aria in Europa dell’Agenzia europea dell’ambiente pubblicata ieri mostra che negli ultimi dieci anni il miglioramento della qualità dell’aria ha ridotto sensibilmente il numero di morti premature in Europa,... Read More
Ricorre oggi la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ma com’è la situazione in Europa? “La parità di genere è un principio fondamentale dell’Unione europea, ma non ancora una realtà. Nel mondo degli affari, in politica e nella società nel suo... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica di cinque programmi operativi italiani della politica di coesione dell’UE. Oltre €188 milioni del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) saranno reindirizzati per sostenere Valle d’Aosta, Veneto, Sardegna,... Read More
Alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebrerà il 25 novembre, la Commissione europea e l’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell hanno rilasciato la seguente dichiarazione: ... Read More
Il 25 novembre alle ore 21.00, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un grande evento virtuale dal titolo “Nemmeno con un fiore!” Dagli Abbey... Read More
Nel quadro degli sforzi continui per contrastare la diffusione del coronavirus e fornire agli Stati membri le attrezzature necessarie, la Commissione ha avviato l’acquisto di 200 robot per la disinfezione da distribuire agli ospedali di tutta Europa. Complessivamente, nel... Read More
Oggi la Commissione europea ha aperto un invito a presentare propostedel valore di €3,9 milioni per sostenere ulteriormente le indagini transfrontaliere e per mappare e reagire alle violazioni della libertà di stampa e dei media. Vera Jourová, Vicepresidente per i Valori e... Read More
Oggi la Commissione europea ha pubblicato la valutazione della strategia europea sulla disabilità 2010-2020, che mira a consentire alle persone con disabilità di godere pienamente dei loro diritti e di beneficiare della partecipazione alla società su una base di uguaglianza e... Read More
La Commissione europea ha erogato 14 miliardi di € a 9 paesi dell’UE nella seconda tranche di sostegno finanziario agli Stati membri a titolo dello strumento SURE. Nell’ambito del sostegno finanziario erogato oggi la Croazia ha ricevuto 510 milioni di €, Cipro 250... Read More
Oggi la Commissione ha accolto con favore l’accordo politico tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio sul pacchetto di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d’Europa (REACT-EU). Si tratta del primo dossier... Read More
Mai come quest’anno è stato chiaro quanto le crisi sconvolgano la vita dei bambini, indipendentemente da dove vivono. La dichiarazione congiunta evidenzia le azioni dell’UE volte a promuovere, proteggere e rispettare i diritti di tutti i bambini. In occasione della... Read More
La Commissione ha avviato consultazioni pubbliche su quattro elementi chiave della legislazione dell’UE in materia di clima, riguardo ai quali prevede di adottare, a giugno 2021, proposte di revisione che contribuiranno a realizzare il Green Deal europeo e a conseguir... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione dei vini «Soltvadkerti» originari dell’Ungheria e «Friuli»/«Friuli Venezia Giulia»/«Furlanija»/«Furlanija Julijska Krajina» originari dell’Italia nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). I... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi il pacchetto d’autunno di politica economica, che comprende i pareri della Commissione sui documenti programmatici di bilancio (DPB) dei paesi della zona euro per il 2021 e le raccomandazioni sulla politica per la zona euro. È... Read More
Oggi (13/11/2020, ndr) la Commissione europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori, che permetterà ai consumatori di svolgere un ruolo attivo nelle transizioni verde e digitale. L’agenda illustra anche il modo di aumentare la protezione e la resilienza dei... Read More
La Commissione ha approvato due regimi italiani del valore complessivo di €20 milioni a sostegno rispettivamente delle piccole case editrici e dell’industria musicale, discografica e fonografica nel contesto della pandemia di coronavirus. I due regimi sono stati approvati ai... Read More
«Un caffè con l’Ambasciatore 2.0» è l’iniziativa che approderà alla Spezia martedì 24 novembre alle opre 11.00. A promuoverla l’ambasciata della Repubblica federale di Germania in Italia, in collaborazione con la rappresentanza italiana della Commissione Europea e con lo... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da €175 milioni a sostegno delle imprese operanti nei settori del turismo e delle cure termali colpite dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato ai sensi del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.... Read More
La Commissione ha pubblicato due serie di progetti di clausole tipo in materia di protezione dei dati per avviare il processo di revisione delle clausole contrattuali tipo esistenti, che sono lo strumento più utilizzato per i trasferimenti internazionali di dati, compreso per i... Read More
La Provincia della Spezia con il Centro Europe Direct hanno dato il via ad un progetto sull’educazione civica e la cittadinanza europea a prova di Covid perché a distanza. Si tratta di un percorso di educazione alla cittadinanza europea organizzato per le scuole attraverso una... Read More
In linea con l’annuncio della presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2020, oggi la Commissione europea ha presentato la prima strategia dell’UE per l’uguaglianza delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie,... Read More
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sul piano d’azione dell’UE “Verso l’obiettivo di inquinamento zero dell’aria, dell’acqua e del suolo – Un pianeta più sano per persone più sane”. Pilastro... Read More
Oggi (12/11/2020, ndr) la Commissione europea ha pubblicato la quarta relazione annuale sull’attuazione degli accordi commerciali dell’UE, che illustra i vantaggi della nostra rete commerciale mondiale in continua espansione e sottolinea che, nonostante le tensioni... Read More
Oggi (11/11/2020, ndr) la Commissione europea ha firmato un quarto contratto con le società farmaceutiche BioNTech e Pfizer per l’acquisto iniziale di 200 milioni di dosi di vaccino per conto di tutti gli Stati membri dell’UE, più un’opzione di acquisto di fino... Read More
Easme, l’agenzia europea per le piccole e medie imprese, ha pubblicato il bando European Cluster Excellence Programme with ClusterXchange scheme connecting ecosystems and cities, attraverso il quale intende rafforzare l’eccellenza nella gestione... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 484 milioni di EUR che prevede l’esenzione dai contributi previdenziali. Il regime è stato approvato ai sensi del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato e mira a ridurre il costo del... Read More
La Commissione europea ha autorizzato un regime di liquidità per le banche italiane finalizzato a sostenerle in caso di necessità. Il regime di sostegno alla liquidità consentirà allo Stato italiano di concedere garanzie sulle passività di nuova emissione e sull’assistenza... Read More
Oggi la Commissione europea compie i primi passi verso la costruzione dell’Unione europea della salute annunciata dalla Presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione. La Commissione presenterà una serie di proposte per potenziare il... Read More
Oggi la Commissione europea ha accolto con favore l’accordo raggiunto in sede di Consiglio tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE sul prossimo bilancio a lungo termine dell’Europa e su NextGenerationEU, lo strumento temporaneo per la ripresa. Oggi... Read More
Oggi pomeriggio il Vicepresidente esecutivo Timmermans e il Commissario Wojciechowskirappresenteranno la Commissione al primo trilogo sulla riforma della politica agricola comune (PAC). Il trilogo riguarderà tutte e tre le proposte sul tavolo: il regolamento sui piani strategici,... Read More
Oggi l’alleanza per la plastica circolare (CPA), che riunisce 245 soggetti pubblici e privati che coprono le intere catene del valore della plastica, ha realizzato le prime azioni volte a raggiungere il suo obiettivo di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata utilizzata... Read More
Ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano di sostegno alle operazioni di ristrutturazione delle piccole e medie imprese (PMI) tramite equity, quasi-equity e sovvenzioni per un importo massimo di €10 milioni per impresa.... Read More
A seguito dell’annuncio dei progetti selezionati dell’agosto scorso, la Commissione ha firmato le convenzioni di sovvenzione, nel quadro di Orizzonte 2020, di 23 nuovi progetti di ricerca, che riceveranno complessivamente €128 milioni per far fronte alla pandemia di... Read More
Le sovvenzioni “Sinergia” del Consiglio europeo della ricerca sono state assegnate a 34 gruppi di ricerca per affrontare alcune delle problematiche di indagine più complesse al mondo. Le sovvenzioni, erogate nel quadro di Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione... Read More
La Commissione compie un altro passo importante per proteggere i consumatori dell’UE dalle sostanze pericolose a contatto frequente con l’epidermide riconosciute come cancerogene o nocive per la salute riproduttiva. Domenica 1° novembre è entrata in vigore una restrizione... Read More
Venerdì 30 ottobre il Consiglio ha adottato la proposta della Commissione, presentata il 1° luglio scorso, di raccomandazione del Consiglio relativa a un ponte verso il lavoro, che rafforza la garanzia per i giovani. La raccomandazione amplia ulteriormente il sostegno... Read More
Nell’Unione europea le donne continuano a guadagnare meno degli uomini. Secondo gli ultimi dati Eurostat, il divario retributivo di genere nell’UE-27 si è leggermente ridotto rispetto allo scorso anno, dal 14,5% al 14,1%. La Giornata europea della parità retributiva... Read More
La Banca europea per gli investimenti (BEI), sostenuta dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), erogherà €25 milioni di finanziamenti a Minoryx Therapeutics, un’azienda biotecnologica specializzata nello sviluppo di terapie per i disturbi rari del sistema nervoso... Read More
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha presentato oggi (30/10/20, ndr) la 20arelazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Questa edizione si riferisce al 2019, l’anno peggiore della storia recente dal punto di... Read More
Con una garanzia del programma dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) è stato istituito il Fondo europeo per l’innovazione e l’impatto sociali, gestito dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI). Il Fondo mira a colmare la carenza... Read More
Oggi e domani si svolge online la conferenza delle parti interessate dell’economia circolare, la principale conferenza annuale dedicata all’economia circolare in Europa, che riunisce responsabili politici, imprese, autorità pubbliche, ONG, comunità della conoscenza e... Read More
Questa mattina(29/10/2020, ndr) la Commissione ha pubblicato le valutazioni d’impatto iniziali di quattro atti fondamentali della legislazione europea in materia di clima, la cui adozione è prevista a giugno 2021 in attuazione del piano per il conseguimento degli obiettivi... Read More
La Commissione propone oggi una direttiva dell’UE per garantire che i lavoratori nell’Unione siano tutelati da salari minimi adeguati che consentano una vita dignitosa ovunque essi lavorino. Se fissati a livelli adeguati, i salari minimi non solo hanno un... Read More
Oggi (27/10/2020) il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato una nuova relazione su tecnologia e democrazia, che analizza l’influenza delle tecnologie online sui comportamenti politici e sul processo decisionale. Quasi il 48% degli europei... Read More
Come annunciato nel Green Deal europeo, è necessario integrare maggiormente la sostenibilità nel quadro del governo societario, poiché ancora oggi molte imprese si concentrano eccessivamente sui risultati finanziari a breve termine anziché sullo sviluppo e la sostenibilità a... Read More
In un periodo difficile caratterizzato dalla pandemia di coronavirus, la fiducia nell’UE rimane stabile e gli europei confidano nel fatto che l’UE prenderà in futuro le giuste decisioni in risposta alla pandemia. Nella nuova indagine Eurobarometro... Read More
L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA(link is external)) ha dato il via libera a una sperimentazione clinica per l’uso del Raloxifene in pazienti paucisintomatici affetti dal coronavirus. A giugno 2020 il consorzio Exscalate4CoV(link is external) finanziato... Read More
La Commissione europea lancia oggi una nuova serie di azioni il cui obiettivo è contribuire a limitare la diffusione del coronavirus, a salvare vite umane e a rafforzare la resilienza del mercato interno. Concretamente le misure mirano a comprendere meglio la diffusione del virus... Read More
La Commissione europea ha erogato in totale 17 miliardi di € a Italia, Spagna e Polonia nella prima tranche di sostegno finanziario agli Stati membri nell’ambito dello strumento SURE. La Commissione europea ha erogato in totale 17 miliardi di € a Italia, Spagna e Polonia... Read More
Domenica 25 ottobre la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato un discorso al vertice mondiale online sulla salute 2020(link is external), nel quale ha sottolineato l’importanza della cooperazione globale in materia di salute. “Più che... Read More
La Commissione europea ha pubblicato il bando 2020 per il sostegno a misure di informazione sulla politica di coesione dell’UE. Obiettivo della call è fornire sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti relativi alla politica di... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione del “Pampepato di Terni”/”Panpepato di Terni” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Il “Pampepato di Terni”/”Panpepato di Terni” è un prodotto da... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione del “Limone dell’Etna” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Il “Limone dell’Etna” identifica i limoni coltivati nell’area alle falde dell’Etna. La qualità dei... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione della “Colatura di alici di Cetara” nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP) e dell’”Aceite de Ibiza”/”Oli d’Eivissa” della Spagna nel registro delle indicazioni geografiche... Read More
Ieri si è tenuta la cerimonia di consegna dei premi LIFE 2020(link is external) nel quadro del più grande evento ambientale europeo: la Settimana verde dell’UE(link is external). I vincitori dei premi, assegnati dal programma LIFE dell’UE per l’ambiente e... Read More
La Commissione europea ha emesso la prima obbligazione sociale da 17 miliardi di € a titolo dello strumento SURE dell’UE per contribuire a proteggere i posti di lavoro e conservare l’occupazione. L’emissione comprende due obbligazioni, una da 10 miliardi di... Read More
I MED Mediterranean Dialogues 2020 sono lieti di presentare la seconda edizione dello “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promosso dall’ISPI e dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e realizzato in collaborazione con la Rappresentanza... Read More
Oggi (20/10/2020, ndr) l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha annunciato i candidati ai premi EIT 2020. Si tratta di 28 brillanti imprenditori da tutta Europa che si contenderanno i premi in quattro categorie: EIT Venture Award, per le start-up e le... Read More
Oggi la Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2021, che punta a rendere l’Europa più sana, più equa e più prospera, accelerando nel contempo la sua trasformazione a lungo termine verso un’economia più verde, pronta per l’era digitale. Prevede... Read More
La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato oggi una proposta congiunta di regolamento del Consiglio relativa all’attuazione di misure restrittive (sanzioni) contro gravi violazioni... Read More
Nuove risorse finanziare per un miliardo di euro a disposizione di Pmi e Midcap italiane grazie all’accordo tra il Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) e Alba Leasing(link is external). Con una operazione finanziaria di cartolarizzazione, BEI e il... Read More
Oggi la rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’equità nell’istruzione scolastica in Europa. L’equità dei sistemi di istruzione è un fattore importante per rendere le società europee più eque e inclusive. La relazione esamina 42... Read More
Nuove opportunità per le scuole spezzine grazie alle attività dell’Ufficio Pubblica Istruzione della Provincia della Spezia che, con il suo Centro Europe Direct, ha dato il via ad un progetto sull’educazione civica e la cittadinanza europea, il tutto con un metodo pensato per... Read More
Oggi (16/10/2020, ndr) vengono pubblicati online due studi finanziati dalla Commissione, incentrati sui costi economici, sociali e umani della tratta di esseri umani nonché sui meccanismi nazionali e transnazionali di riferimento. In occasione della 14a Giornata europea contro... Read More
La Settimana, quest’anno in formato interamente virtuale, sarà incentrata sul contributo che la biodiversità può offrire alla società e all’economia e sul ruolo che essa può svolgere nel sostenere e stimolare la ripresa in un mondo post-pandemia. Il più grande evento... Read More
La Commissione europea ha annunciato oggi i vincitori dei premi Regiostars 2020 per i migliori progetti della politica di coesione dell’UE. Per la prima volta in assoluto l’edizione di quest’anno della cerimonia RegiostarsCerca le traduzioni disponibili del... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 8,5 milioni di EUR a sostegno delle cooperative agricole particolarmente colpite dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato ai sensi del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato. Le cooperative... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi la strategia Ondata di ristrutturazioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. La Commissione punta almeno a raddoppiare i tassi di ristrutturazione nei prossimi dieci anni per ridurre il consumo di... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi la strategia dell’UE per ridurre le emissioni di metano. Dopo il biossido di carbonio, il metano è il secondo più importante agente dei cambiamenti climatici. È anche un potente inquinante atmosferico locale che causa gravi... Read More
Oggi la Commissione europea ha annunciato(link is external) i vincitori dell’edizione 2020 del premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti. Si tratta di Anastasia Lopez (Austria) e Francisco Sezinando (Portogallo), premiati per la loro dedizione al giornalismo... Read More
In seguito alla proposta della Commissione del 4 settembre 2020, oggi i ministri dell’UE hanno raggiunto un accordo grazie al quale le misure che limitano la libera circolazione a causa della pandemia di coronavirus saranno più chiare e prevedibili. La Commissione si... Read More
La Commissione annuncia oggi i primi risultati provvisori dell’attuazione dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus (CRII) e dell’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (CRII+). Sin dall’inizio della crisi, e grazie... Read More
Parte oggi, nel contesto di ottobre – mese delle cyber-security, la campagna #DigitalNinja che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi e le opportunità legate ad internet e all’utilizzo delle nuove tecnologie. In un mondo in rete e di... Read More
La città francese di Grenoble vince il premio Capitale verde europea 2022 conferito dalla Commissione europea. Il premio Foglia verde europea 2021 sarà condiviso tra Gabrovo (Bulgaria) e Lappeenranta (Finlandia). All’annuncio dei vincitori, durante la cerimonia di... Read More
Oggi la Commissione europea ha approvato un contratto con una terza casa farmaceutica, Janssen Pharmaceutica NV, una delle società farmaceutiche Janssen di Johnson & Johnson. Una volta che il vaccino si sarà dimostrato sicuro ed efficace contro la COVID-19, il contratto... Read More
L’8a edizione della Settimana europea della programmazione, un’iniziativa dal basso sostenuta dalla Commissione europea, che mira a familiarizzare tutti con la programmazione e le tecnologie digitali in modo divertente e coinvolgente, si aprirà giovedì 8 ottobre co... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,5 miliardi di € destinato ad aiutare le imprese che operano nelle regioni del Sud Italia colpite dall’emergenza coronavirus, riducendone il costo del lavoro e aiutandole a mantenere il livello occupazionale in... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica di tre programmi operativi della politica di coesione dell’UE e ha mobilitato circa €1,7 miliardi per l’Italia a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). Le modifiche, che riguardano due programmi nazionali,... Read More
La Commissione europea annuncia oggi l’emissione, prevista a breve, delle obbligazioni SURE: fino a 100 miliardi di € di obbligazioni sociali. A tal fine la Commissione ha adottato un quadro per le obbligazioni sociali sottoposto a valutazione indipendente. Il quadro è... Read More
Quest’autunno si tinge di Europa, di arte e di cultura. Grazie ai finanziamenti europei ed alla collaborazione con il FAI, 26 siti storici, artistici e culturali saranno aperti al pubblico in occasione delle giornate FAI d’ autunno 2020. Nel corso di due fine settimana, 17... Read More
In occasione delle Giornate dell’innovazione nel campo delle tecnologie sanitarie (HealthTech Innovation Days(link is external)), in corso a Parigi, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e EIT Healthhanno annunciato un finanziamento di 150 milioni di EUR a favore... Read More
Oggi, in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti(link is external), la rete Eurydice della Commissione europea ha pubblicato la sua relazioneannuale sulle retribuzioni degli insegnanti. Gli stipendi degli insegnanti costituiscono la maggior parte degli investimenti... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione dell’Olio lucano nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). L’olio extravergine di oliva “Olio lucano” è prodotto in Basilicata ed è caratterizzato da un colore compreso tra il... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi (01/10/2020, ndr) la prima relazione sullo Stato di diritto nell’UE. La relazione che vede la luce oggi comprende i contributi di tutti gli Stati membri e riscontra sviluppi sia positivi che negativi in tutta l’UE. Sottolinea... Read More
Ieri (01/10/2020, ndr) gli Stati membri dell’UE hanno raggiunto un accordo su una proposta della Commissione di investire €998 milioni in progetti chiave per le infrastrutture energetiche europee nel quadro del meccanismo per collegare l’Europa (CEF) In linea con gli... Read More
Dalla Sicilia a Milano, il viaggio green in bici elettrica attraverso i progetti sostenuti dall’UE e la maglia europea Next Generation Da Caltanissetta a Milano in venti giorni, venti tappe con biciclette a pedalata assistita: la Commissione europea rinnova la partnership... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da €403 milioni per rimborsare i costi sostenuti dalle imprese italiane per introdurre misure di protezione sul posto di lavoro al fine di ridurre il rischio di contagio nel contesto della pandemia di coronavirus. Il regime è... Read More
Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza(link is external), che riunisce l’Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche. Incoraggiando gli europei a “pensare prima... Read More
Oggi la presidente Ursula von der Leyen rappresenta l’UE in seno al vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità in programma a New York, che vede riuniti i maggiori leader mondiali per intensificare le azioni globali in difesa della natura, decisi a intensificare le... Read More
Adesione dell’UE alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo: dichiarazione comune a nome del Consiglio d’Europa e della Commissione europea. Věra Jourová, Vicepresidente della Commissione europea per i Valori e la trasparenza, e Marija Pejčinović Burić,... Read More
La Commissione europea ha varato oggi un nuovo piano d’azione per l’unione doganale che definisce una serie di misure per rendere le dogane dell’UE più intelligenti, innovative ed efficienti nei prossimi quattro anni. Le misure annunciate rafforzeranno... Read More
Oggi (24/09/2020, ndr) la Commissione ha aperto una consultazione pubblica sull’opportunità di stabilire valori limite per l’anilina nei giocattoli al fine di garantire maggiore protezione della salute dei bambini. L’anilina, che può essere legata ai coloranti nei... Read More
Oggi (23/09/2020, ndr) la Commissione ha pubblicato la relazione di analisi comparativa sull’eGovernment, da cui emerge che negli ultimi due anni l’offerta digitale di servizi pubblici è migliorata in tutta Europa. I criteri di valutazione includono la trasparenza dei... Read More
Nell’ambito del programma Horizon 2020 è stato lanciato il bando “Building a low-carbon, climate resilient future: Research and innovation in support of the European Green Deal” (in breve European Green Deal Call). Si tratta dell’ultimo bando nel quadro di Horizon 2020 e... Read More
Oggi la Commissione europea propone un nuovo patto sulla migrazione e l’asilo che contempla tutti i diversi elementi necessari per un approccio europeo globale alla migrazione. Stabilisce procedure migliori e più rapide durante tutto il sistema di asilo... Read More
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione della “Provola dei Nebrodi” nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). La “Provola dei Nebrodi” è un formaggio a pasta filata prodotto tradizionalmente da latte vaccino nelle... Read More
La Commissione europea ha approvato la riassegnazione di oltre 660 milioni di EUR dai fondi di coesione, tramite la modifica di due programmi operativi regionali (PO) in Lombardia e in Sicilia, per far fronte alla crisi del coronavirus. Elisa Ferreira, Commissaria per la... Read More
Le Giornate europee della ricerca e dell’innovazione, il principale evento annuale dell’Europa sul futuro della ricerca e dell’innovazione, iniziano oggi e si svolgeranno online fino al 24 settembre. Quest’anno sono previste oltre 100 sessioni diverse a... Read More
Dopo la firma ufficiale tra Sanofi-GSK e la Commissione, oggi è entrato in vigore un secondo contratto con una società farmaceutica. Grazie a questo contratto tutti gli Stati membri dell’UE potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi-GSK.... Read More
La Commissione europea ha deciso oggi (17/09/2020, ndr) di indire un bando di gara da 1 miliardo di € per progetti di ricerca e innovazione che affrontino la crisi climatica e contribuiscano a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità peculiari in Europa. Il bando “Green... Read More
Oggi (17/09/2020, ndr) la Commissione europea ha pubblicato le regole di un nuovo meccanismo di finanziamento dell’energia rinnovabile dell’UE, che si applicherà dall’inizio del 2021. Il meccanismo consentirà agli Stati membri di lavorare insieme più agevolmente per... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano con una dotazione di bilancio complessiva di 44 miliardi di € destinato a sostenere le grandi imprese colpite dalla pandemia di coronavirus. Il regime si articola in quattro misure, che sono state approvate ai sensi... Read More
Dopo il rinvio della manifestazione a fronte dell’emergenza sanitaria internazionale annunciato lo scorso aprile, IBG S.r.l., società organizzatrice di SEAFUTURE, lancia i nuovi bandi per i SEAFUTURE AWARDS 2021 – HIGH SCHOOLS dedicato agli studenti... Read More
Dopo il rinvio della manifestazione a fronte dell’emergenza sanitaria internazionale annunciato lo scorso aprile, IBG S.r.l., società organizzatrice di SEAFUTURE, lancia i nuovi bandi per i SEAFUTURE AWARDS 2021. La nuova edizione del premio “SEAFUTURE Awards 2021” è... Read More
Per sfruttare appieno il potenziale delle applicazioni mobili di tracciamento dei contatti di prossimità e allerta, al fine di spezzare la catena delle infezioni da coronavirus e salvare vite umane, la Commissione sta creando un servizio gateway di interoperabilità che collega le... Read More
Oggi la Commissione ha pubblicato l’edizione 2020 dell’indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE) dedicata ai temi dell’equità sociale e della solidarietà. L’indagine fornisce un’analisi basata sui dati di come conseguire... Read More
Nel quadro della 70a sessione del Comitato regionale per l’Europa, l’ufficio regionale europeo dell’OMS e la Commissione pubblicheranno una dichiarazione congiunta(link is external) dal titolo “Un partenariato per la salute in Europa più profondo e orientato ai... Read More
Oggi la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è impegnata a far sì che la Commissione europea diventi il motore della ripresa sostenibile e trasformativa che fornirà all’Europa una piattaforma globale per assumere un ruolo guida a livello economico,... Read More
Domani si aprirà la 19a Settimana europea della mobilità, la campagna annuale della Commissione europea per promuovere una mobilità urbana pulita e sostenibile. Dal 16 al 22 settembre migliaia di città di oltre 40 paesi organizzeranno attività che metteranno in primo piano la... Read More
Oggi (10/09/2020, ndr) la Commissione propone un regolamento provvisorio per garantire che i fornitori di servizi di comunicazione online possano continuare a individuare e denunciare gli abusi sessuali sui minori online e a rimuovere il materiale pedopornografico. Questa misura... Read More
Oggi (10/09/2020, ndr) la Commissione presenta la valutazione dell’attuazione e dell’efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Il codice si è rivelato uno strumento molto valido e senza precedenti a livello mondiale e ha fornito un quadro per un... Read More
Oggi (11/09/2020, ndr) la Commissione ha annunciato che sosterrà con €4 milioni un nuovo progetto di ricerca, SUPPORT-E, che coordinerà gli sforzi per determinare se la trasfusione di plasma da convalescenti di Covid-19, utilizzando plasma di pazienti guariti, è una cura efficace... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica di quattro programmi operativi, per un importo totale di 233,6 milioni di EUR dalla politica di coesione dell’UE, a favore della Basilicata, del Lazio, del Molise e delle città metropolitane italiane. La modifica renderà più... Read More
Oggi la Commissione ha adottato, per la prima volta in assoluto, una relazione in materia di previsione strategica, intesa a individuare i problemi emergenti e le opportunità per orientare meglio le scelte strategiche dell’Unione europea. La previsione strategica fungerà da... Read More
Oggi il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo studio sulle emissioni di CO2 di origine fossile di tutti i paesi del mondo in cui si ribadisce che l’UE è riuscita a dissociare la crescita economica dalle emissioni responsabili dei... Read More
Nell’ambito dell’impegno dell’UE a fronteggiare la crisi da coronavirus, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia annuncia i risultati della sua Iniziativa in risposta alla crisi. Sono stati assegnati 60 milioni di EUR a 62 progetti innovativi e a 145... Read More
Ogni anno a settembre il presidente della Commissione europea pronuncia dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione, in cui fa il punto della situazione per l’anno appena trascorso e presenta le priorità per l’anno successivo. Il presidente illustra inoltre... Read More
La Commissione europea ha concluso che l’aiuto di 199.45 milioni di € che l’Italia intende concedere ad Alitalia è compatibile con le norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. La misura mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti a causa della... Read More
Domani, 8 settembre, il Vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis e il Commissario Paolo Gentiloniparteciperanno alla 20a edizione, quest’anno digitale, del Forum economico di Bruxelles, il principale evento economico annuale della Commissione europea. Viste... Read More
Oggi (02/09/2020, ndr) la Commissione ha pubblicato una relazione che descrive i progressi compiuti e presenta i principali risultati del programma Europa creativa, il programma quadro dell’UE per il sostegno ai settori della cultura e degli audiovisivi. Secondo la... Read More
Oggi (01/09/2020, ndr) la Commissione ha aperto una consultazione pubblica sulla nuova strategia dell’UE sui diritti dei minori, che costituirà il quadro che riunirà tutte le azioni e le politiche dell’UE esistenti e future in questo campo e affronterà le sfide... Read More
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sul suo futuro piano d’azione per l’agricoltura biologica. Questo settore svolgerà un ruolo importante nel conseguimento dell’ambizioso traguardo del Green Deal europeo e degli obiettivi stabiliti... Read More
Le Giornate europee del patrimonio(link is external) 2020, un’iniziativa congiunta avviata nel 1999 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e sostenuta dal programma Europa creativa, prevedono una serie di eventi in tutta Europa fino alla fine di ottobre.... Read More
Oggi la Commissione ha selezionato 74 nuovi consorzi per sostenere la collaborazione internazionale e intersettoriale nell’ambito dell’invito a presentare proposte 2020 per gli scambi di personale della ricerca e dell’innovazione (RISE), che rientran... Read More
Si apre oggi la 77a mostra del cinema di Venezia(link is external) nel corso della quale saranno presentati 9 film sostenuti dal programma MEDIA, il programma dell’UE che sostiene l’industria cinematografica e audiovisiva europea. Quattro di questi film sono stati... Read More
Oggi la Commissione europea ha annunciato l’avvio di Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione per gli studenti delle scuole superiori di tutta Europa. Dalle ore 12.00 del 2 settembre, le scuole di tutti gli Stati membri dell’UE... Read More
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare idee per raccogliere commenti e suggerimenti dei cittadini su come adattarsi ai cambiamenti climatici, combattere il cancro, costruire città intelligenti e a impatto climatico zero e avere oceani, suoli e... Read More
Oggi la Commissione europea ha confermato l’interesse a partecipare allo strumento COVAX per un accesso equo, in ogni luogo e per chiunque ne abbia bisogno, a vaccini contro la COVID-19 a prezzi contenuti. Come parte dell’impegno Team Europa, oggi la Commissione... Read More
Da domani si applica il regolamento UE relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli a motore. Adottato nel maggio 2018, il nuovo regolamento riforma profondamente il precedente sistema di omologazione e di vigilanza del mercato rendendolo molt... Read More
In seguito alla firma ufficiale tra AstraZeneca e la Commissione, oggi è entrato in vigore il primo contratto che la Commissione europea ha negoziato per conto degli Stati membri dell’UE con una società farmaceutica. In seguito alla firma ufficiale tra AstraZeneca e la... Read More
Un volo del ponte aereo umanitario dell’Unione europea, che trasporta attrezzature mediche e dispositivi di protezione per il personale sanitario della Costa d’Avorio, atterrerà oggi ad Abidjan. Il carico include tute, mascherine e frigoriferi per uso medico per... Read More
Ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato l’intenzione dell’Italia di concedere una garanzia pubblica di €3,5 milioni su un fido temporaneo alla Blutec e alla sua controllata, Ingegneria Italia, entrambe attive... Read More
Nell’ambito dell’Agenda urbana per l’UE, che affronta i problemi delle città creando partenariati tra la Commissione, le organizzazioni dell’UE, i governi nazionali, le autorità locali e le parti interessate, il Partenariato Europeo sulla Sicurezza negli Spazi Pubblici... Read More
A norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di aiuti da €460 000 a favore delle imprese attive nel comune di Campione d’Italia colpite dalla pandemia di coronavirus. Campione d’Italia è un piccolo comune... Read More
La Commissione europea ha approvato la modifica del programma operativo della Toscana, che reindirizza €154,7 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale verso misure connesse al coronavirus. €10 milioni saranno utilizzati per rafforzare il settore sanitario, €141 milioni per... Read More
Venerdì scorso il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio Robert Lighthizer e il Commissario europeo per il Commercio Phil Hogan hanno annunciato un accordo su un pacchetto di riduzioni tariffarie che aumenterà l’accesso al mercato per centinaia di milioni di... Read More
La Commissione europea ha presentato al Consiglio proposte di decisioni relative alla concessione di un sostegno finanziario di 81,4 miliardi di € a 15 Stati membri nel quadro dello strumento SURE. SURE è un elemento fondamentale della strategia globale dell’UE volta a... Read More
La Commissione europea ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) dal titolo “Diritto alle cure” (Right to cure). Gli organizzatori invitano l’Unione ad “anteporre la salute pubblica al profitto privato [e] a far sì che i... Read More
La Giornata europea di commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari si celebra dal 2009, quando il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione in cui chiedeva che il 23 agosto fosse proclamata “Giornata europea di commemorazione” delle vittime... Read More
Ieri la Commissione ha firmato un contratto per rendere disponibile un finanziamento di 2,5 milioni di EUR a titolo dello strumento per il sostegno di emergenzamirante alla formazione di un pool multidisciplinare di professionisti del settore sanitario per sostenere e assistere... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano di 1,6 milioni di EUR per sostenere le associazioni sportive e gli enti sportivi amatoriali che sono stati particolarmente colpiti dall’epidemia di coronavirus. Il regime è stato approvato a norma del quadro... Read More
E’ online il bando MI per partecipare all’edizione 2020-2021 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le... Read More
La Commissione ha adottato oggi una proposta relativa alle possibilità di pesca per il 2021 nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Proponendo un contingente di pesca per alcuni stock ittici, la Commissione mantiene gli impegni politici assunti nella dichiarazione MedFish4ever e... Read More
La Commissione europea ha concluso oggi un accordo preliminare con la società farmaceutica AstraZeneca per l’acquisto di un potenziale vaccino contro la COVID-19, anche al fine di donarlo a paesi a reddito medio-basso o ridistribuirlo ai paesi dello Spazio economico... Read More
La Commissione ha adottato oggi una revisione del programma di lavoro annuale Erasmus+ 2020, stanziando un ulteriore importo di 200 milioni di EUR per rafforzare l’istruzione e la formazione digitale e promuovere lo sviluppo delle competenze e l’inclusione attraverso la... Read More
Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia promuove anche per quest’anno una rassegna di film dedicati al ruolo della donna nella società. Per quest’estate l’appuntamento è quindi ancora con Europa e Cinema, un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza che prevede tre... Read More
La Commissione europea ha approvato, nel quadro delle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 2 miliardi di € per sostenere il mercato delle assicurazioni del credito commerciale nel contesto della pandemia di Covid-19. Margrethe Vestager,... Read More
Oggi la Commissione ha lanciato una nuova versione di SELFIE, lo strumento di autovalutazione per aiutare le scuole a sfruttare al meglio le tecnologie digitali per la didattica e l’apprendimento. In coincidenza con la riapertura delle scuole in tutta Europa, SELFIE è stato... Read More
In risposta al protrarsi della pandemia di Coronavirus, la Commissione si appresta a sostenere con 128 milioni di € altri 23 nuovi progetti di ricerca. I fondi saranno assegnati nell’ambito di Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, e fanno... Read More
Oggi (05/08/2020, ndr) la Commissione ha esteso i dazi antidumping sulle importazioni di acciaio cinese anticorrosione a una più ampia gamma di prodotti. La decisione mira a contrastare l’elusione delle vigenti misure di difesa commerciale dell’UE. Nel gettare le... Read More
Oggi (05/08/2020, ndr) la Commissione europea ha approvato la modifica dei programmi operativi regionali di Umbria e Campania. Le modifiche rendono più facile l’utilizzo dei fondi UE nella lotta contro gli effetti della pandemia di coronavirus e prevedono l’aumento... Read More
Condividiamo lo sgomento e la tristezza dei cittadini di Beirut a seguito dell’esplosione mortale che ha causato molte vittime e molti feriti. Esprimiamo le nostre condoglianze a tutti coloro che hanno perso i loro cari. In questo momento difficile, l’Unione europea... Read More
Nel quadro delle norme UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di buoni per 200 milioni di €, volto ad aiutare le famiglie a basso reddito in Italia ad accedere ai servizi a banda larga ad alta velocità. La misura intende contribuire a... Read More
La Commissione ha compiuto i primi passi nel processo di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili e della direttiva sull’efficienza energetica, invitando i cittadini e le parti interessate a esprimere la propria opinione su due tabelle di marcia. La revisione... Read More
La Commissione europea ha approvato tre regimi di aiuti di Stato italiani con un bilancio complessivo di 6 miliardi di €. Si tratta principalmente di incentivi per la ricapitalizzazione, da parte di investitori privati, delle piccole e medie imprese (PMI) colpite... Read More
La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto oggi in seno al Consiglio sulle nuove norme che disciplinano le accise sull’alcol all’interno dell’UE. L’accordo spiana la via a un migliore contesto imprenditoriale e a costi ridotti per le... Read More
Oggi la Commissione europea avvia una consultazione pubblica per sentire i punti di vista dei cittadini e delle parti interessate in merito all’iniziativa sugli investimenti interregionali in materia di innovazione (I3) che la Commissione ha proposto di istituire nel prossimo... Read More
La Commissione europea e la rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (rete CPC) hanno pubblicato oggi i risultati della seconda indagine ad alto livello sulle truffe collegate al coronavirus condotta a giugno a seguito dell’invito della Commissione finalizzato a... Read More
Oggi la Commissione e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno varato nuove misure di sostegno per agevolare l’accesso delle imprese culturali e creative ai finanziamenti. Il FEI fornirà maggiore flessibilità nelle sue garanzie e controgaranzie agli intermediari... Read More
Il Fondo europeo per gli investimenti investirà 30 milioni di euro in “Primo Space”, un recente fondo di capitale di rischio italiano concentrato su start-up del settore spaziale. Il finanziamento è sostenuto dal piano di investimenti per l’Europa, da Orizzonte 2020... Read More
La Commissione europea lancia oggi un invito a manifestare interesse per la costituzione di partenariati tematici intesi a promuovere progetti di innovazione a livello interregionale a sostegno della risposta e della ripresa in seguito alla pandemia di COVID-19. Scopo... Read More
La Commissione europea presenta oggi una nuova strategia dell’UE per il periodo 2020-2025 per rafforzare la sicurezza di tutti coloro che vivono in Europa. La Commissione europea presenta oggi una nuova strategia dell’UE sull’Unione della sicurezza per il... Read More
Nell’ambito della sua strategia generale per la ripresa dalla crisi del coronavirus, la Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto per i mercati dei capitali. Nell’ambito della sua strategia generale per la ripresa dalla crisi del coronavirus, la Commissione... Read More
La Commissione europea ha deciso oggi di prorogare la sospensione temporanea dei dazi doganali e dell’IVA sulle importazioni dai paesi terzi di dispositivi medici e di protezione. La durata di tale misura di agevolazione sarà prorogata di 3 mesi, fino al 31 ottobre 2020. La... Read More
Stamattina la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è intervenuta dinanzi al Parlamento europeo durante la discussione sulle conclusioni del Consiglio europeo straordinario del 17-21 luglio 2020. La presidente von der Leyen ha definito... Read More
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica con la quale invita tutti i portatori di interesse a presentare osservazioni sul progetto di orientamenti UE riveduti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale. I portatori di interesse potranno... Read More
Principali risultati I leader dell’UE hanno concordato un pacchetto per la ripresa e il bilancio per il periodo 2021-2027 che aiuteranno l’UE a ripartire dopo la pandemia e sosterranno gli investimenti nella transizione verde e in quella digitale. Conclusioni del... Read More
La Commissione europea stanzai un ulteriore sostegno di €100 milioni per lo sviluppo rapido di vaccini contro il coronavirus. La Commissione cofinanzierà con €100 milioni un bando pubblicato dalla Coalizione per l’innovazione in materia di preparazione alle epidemie(link is... Read More
Qui di seguito il discorso di apertura della Presidente von der Leyen alla conferenza stampa congiunta con il Presidente Michel seguita alla riunione straordinaria del Consiglio europeo del 17-21 luglio 2020. Molte grazie. Signore e signori, desidero innanzitutto ringraziare il... Read More
Oggi la Commissione europea e il Servizio europeo per l’azione esterna hanno avviato congiuntamente una consultazione pubblica sulla via da seguire per la politica dell’Unione europea per l’Artico. La consultazione, che segnerà l’inizio di... Read More
Oggi (17/07/2020, ndr) la Commissione europea ha annunciato un programma da €10,4 milioni per promuovere soluzioni digitali per combattere la pandemia di coronavirus e migliorare la resilienza dei sistemi sanitari e di istruzione nella Repubblica democratica del Congo, in Ruanda... Read More
Oggi /17/07/2020, ndr) , nel quadro del programma in materia di finanza sostenibile della Commissione europea, sono state adottate nuove norme che stabiliscono requisiti tecnici minimi per gli indici di riferimento UE per il clima e una serie di obblighi di informativa... Read More
L’UE sostiene la ripresa economica in tutti gli Stati membri investendo quasi €2,2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti. Questi progetti contribuiranno a costruire collegamenti di trasporto mancanti in tutto il continente, a promuovere il trasporto... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da €1,2 miliardi a sostegno delle imprese attive nell’agricoltura, nella silvicoltura, nella pesca, nell’acquacoltura e in settori correlati colpite dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi un nuovo ambizioso pacchetto fiscale per garantire che la politica dell’UE in materia di tassazione sostenga la ripresa economica e la crescita a lungo termine dell’Europa. La Commissione europea ha adottato oggi un nuovo... Read More
La Commissione ha presentato oggi misure immediate a breve termine volte a rafforzare la preparazione sanitaria dell’UE per affrontare i focolai di COVID-19. Fin dall’inizio la Commissione ha coordinato lo scambio di informazioni e raccomandazioni... Read More
Istituzioni locali ed europee si sono confrontate con gli operatori per comprendere quali misure possano essere messe in campo dall’Unione europea. Lavorare su infrastrutture e digitalizzazione per affrontare la crisi del settore turistico per il 2020 e il 2021 e farsi... Read More
La Commissione europea ha accolto con favore l’elenco di “migliori pratiche” concordato dal settore finanziario e dalle organizzazioni dei consumatori e delle imprese per contribuire ad attenuare ulteriormente l’impatto della pandemia di coronavirus. Tale... Read More
La Commissione europea ha oggi raccomandato agli Stati membri di non concedere aiuti finanziari alle imprese che hanno legami con i paesi che figurano nella lista UE delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali. Le restrizioni dovrebbero riguardare anche le imprese che... Read More
Oggi la Commissione ha pubblicato un invito a presentare proposte del valore di €2,5 milioni intitolato “Music Moves Europe – Innovative support scheme for a sustainable musical ecosystem” (La musica muove l’Europa – regime di sostegno innovativo per un... Read More
Oggi (10/07/2020, ndr) la Commissione pubblica una serie di risorse per aiutare gli operatori economici, le piattaforme online e i motori di ricerca a trarre il massimo dalle nuove norme che disciplinano le relazioni tra piattaforme e imprese che si applicheranno da domenica 12... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione volta ad aiutare autorità nazionali, imprese e cittadini a prepararsi ai cambiamenti che inevitabilmente comporterà la fine del periodo di transizione. Il 1º gennaio 2021 segnerà la data della svolta negli scambi... Read More
Il 14 luglio avrà luogo un evento online su cosa sta facendo e cosa può fare l’Unione europea per sostenere il turismo in Italia e in Liguria. Il Parlamento europeo e la Commissione europea, insieme ai Centri di informazione Europe Direct del Comune di Genova e della... Read More
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea pubblica un invito a presentare proposte per rinnovare la rete dei centri EUROPE DIRECT per il periodo 2021-2025. Scadenza: 15.10.2020 ore 17.00 (ora di Bruxelles). Per visualizzare e scaricare le... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano di aiuti per 6,2 miliardi di € a sostegno delle imprese e dei lavoratori autonomi colpiti dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo relativo agli aiuti di Stato. ... Read More
Le università europee sono alleanze transnazionali di istituti di istruzione superiore di tutta l’UE che si uniscono a beneficio degli studenti, degli insegnanti e delle società. Oggi la Commissione europea ha svelato le 24 università europee che si uniranno alle prime 17... Read More
Ieri la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha pronunciato un discorso al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria durante il dibattito sulla presentazione del programma della presidenza tedesca del Consiglio dell’UE, alla presenza della... Read More
Oggi la Commissione europea ha annunciato i 25 finalisti del concorso RegioStars 2020 che premia i migliori progetti nel quadro della politica di coesione dell’UE. Il concorso comprende 5 categorie: “Transizione industriale per un’Europa intelligente”,... Read More
La Commissione e il consiglio regionale dell’Alta Francia, in qualità di autorità di gestione delle Azioni urbane innovative, hanno pubblicato i risultati del 5° e ultimo invito a presentare proposte. I progetti vincitori, presentati da Bruxelles, Gand e Leiedal (Belgio), Sofia... Read More
La strategia dell’UE per l’integrazione del sistema energetico e quella per l’idrogeno, entrambe adottate oggi, getteranno le fondamenta per un settore dell’energia più efficiente e interconnesso, orientato al duplice obiettivo di un pianeta più pulito e... Read More
Oggi la Commissione, insieme all’iniziativa “Women4Cyber” dell’Organizzazione europea per la cibersicurezza (ECSO), ha inaugurato il primo registro online delle donne europee operanti nel campo della cibersicurezza, che collegherà i gruppi di esperti, le... Read More
Nell’anno in corso l’economia dell’UE subirà una grave recessione a causa della pandemia di coronavirus, nonostante una risposta politica rapida e globale sia a livello dell’UE che a livello nazionale. Poiché la revoca delle misure di confinamento procede... Read More
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e CureVac, una società biofarmaceutica che sviluppa farmaci innovativi basati sull’acido ribonucleico messaggero (mRNA) ottimizzato, hanno concluso un accordo di prestito da €75 milioni a sostegno dell’attività dell’azienda per lo... Read More
La Commissione pubblica oggi il quadro di valutazione del mercato unico 2020, dal quale emerge che, nonostante i miglioramenti in alcuni settori, gli Stati membri devono fare di più per garantire il corretto funzionamento del mercato unico. Come sperimentato durante la crisi del... Read More
Quasi 1 500 innovatori di 42 paesi (compresi tutti i 27 Stati membri dell’UE) hanno partecipato all’iniziativa di risposta alla crisi da 60 milioni di EUR avviata il 14 maggio scorso dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) per fronteggiare la crisi del... Read More
La Commissione europea ha approvato la richiesta di iscrizione delle “Mele del Trentino” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Le mele del Trentino sono mele di diverse varietà, a polpa bianca e dal sapore moderatamente acidulo. Nella cucina trentina, sono... Read More
Inizia oggi la Presidenza tedesca del Consiglio dell’Ue e terminerà il 31 dicembre 2020. Una presidenza a rotazione La presidenza del Consiglio è esercitata a turno dagli Stati membri dell’UE ogni 6 mesi. Durante ciascun semestre, essa presiede le riunioni a... Read More
La valutazione dei primi programmi nazionali di misure per controllare le emissioni atmosferiche rileva la necessità di migliorare l’attuazione delle nuove norme europee in materia di aria pulita. Gli Stati membri devono intensificare gli sforzi in tutti i settori per... Read More
In una riunione in videoconferenza con i Ministri dell’Istruzione tenutasi il 23 giugno 2020, la quarta dall’inizio della crisi, la Commissione ha delineato le proprie attività a sostegno della ripresa dalla crisi del settore dell’istruzione. Il piano per la... Read More
Oggi (24/06/2020, ndr), a poco più di due anni dalla sua entrata in vigore, la Commissione europea ha pubblicato una relazione di valutazione del regolamento generale sulla protezione dei dati. La relazione indica che il regolamento ha conseguito la maggior parte dei suoi... Read More
La Commissione europea ha avviato “La cultura europea vicino a te”, una campagna social sul turismo culturale sostenibile, che coinvolgerà siti e iniziative culturali in tutta Europa con l’obiettivo di promuovere la riscoperta dei molteplici tesori, sia... Read More
La Commissione ha proposto oggi un bilancio UE di 166,7 miliardi di € per il 2021, cui si aggiungono 211 miliardi di € in sovvenzioni e fino a 133 miliardi di € in prestiti nel quadro di Next Generation EU, lo strumento temporaneo per la ripresa il cui obiettivo è mobilitare gli... Read More
La campagna “Obiettivo globale: uniti per il nostro futuro“, avviata dalla Commissione e dall’organizzazione internazionale per la difesa dei cittadini Global Citizen il 28 maggio, culminerà in un vertice mondiale dei donatori e in un concerto sabato 27 giugno,... Read More
Oggi la Commissione ha pubblicato l’edizione 2020 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione, che dimostra che la performance dell’Europa in materia di innovazione continua a migliorare in tutta l’UE e per il secondo anno ha superato gli Stati Uniti.... Read More
Il consorzio Exscalate4CoV, finanziato dall’UE, ha annunciato che il Raloxifene, un farmaco generico già registrato e utilizzato per il trattamento dell’osteoporosi, potrebbe costituire un trattamento efficace per i pazienti Covid-19 con sintomi leggeri. Il consorzio... Read More
Gli Stati membri possono chiedere adesso finanziamenti aggiuntivi mediante lo strumento per il sostegno di emergenza per il trasporto di beni di prima necessità, squadre mediche e pazienti affetti da coronavirus.Questo finanziamento si va ad aggiungere al sostegno già disponibile... Read More
Questa settimana Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, aprirà una serie di consultazioni virtuali delle parti interessate negli Stati membri sul futuro dell’Europa sociale. A partire da domani in Croazia, titolare della Presidenza di turno del... Read More
Per contribuire a tutelare le persone in ogni luogo, la Commissione presenta oggi la strategia europea per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di vaccini contro la Covid-19. Un vaccino efficace e sicuro contro il virus è la carta migliore per una soluzione... Read More
La Commissione sostiene 16 progetti industriali paneuropei nel settore della difesa e tre progetti riguardanti tecnologie rivoluzionarie, che beneficeranno di un finanziamento di 205 milioni di EUR nel quadro dei due programmi precursori di un vero e proprio fondo europeo per la... Read More
La Commissione europea ritiene che le modifiche del regime già approvato dell’Italia per compensare i lavoratori autonomi e le imprese (con meno di 500 dipendenti) colpiti dalla pandemia di coronavirus è in linea con le norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, in... Read More
L’attuale crisi globale legata al coronavirus ha evidenziato la necessità di una risposta collettiva, da parte della comunità internazionale, per rafforzare la preparazione a questa e ad altre crisi future. A seguito di una prima discussione tra i ministri dell’UE, il... Read More
“Re-open EU” è una piattaforma web per un rilancio sicuro dei viaggi e del turismo in tutta Europa. Fornirà informazioni in tempo reale sulle frontiere, sui mezzi di trasporto e sui servizi turistici disponibili negli Stati membri per aiutare gli europei a pianificare... Read More
La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2020 sull’economia blu dell’UE, che riporta i risultati dei settori economici dell’UE connessi agli oceani e all’ambiente costiero. Con un fatturato di 750 miliardi di EUR e 5 milioni di addetti nel 2018 (+11,6%... Read More
La Commissione ha dato il via all’11a edizione dell’Access City Award, il concorso che riconosce e celebra la volontà, la capacità e gli sforzi delle città dell’UE per diventare più accessibili alle persone con disabilità e agli anziani. Le città accessibili possono contribuire a... Read More
Discorso della Presidente von der Leyen all’incontro “Progettiamo il Rilancio” convocato da Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio italiano. “Fa fede solo il discorso pronunciato” Caro Presidente, grazie di aver invitato la Commissione europea alla seduta... Read More
Lo scorso 4 marzo la Commissione ha aperto una consultazione pubblica su un nuovo patto europeo per il clima. Scopo del patto è dare voce e ruolo ai cittadini e ai portatori di interessi nella progettazione di nuove azioni per il clima. Il patto intende informare, ispirare e... Read More
In base alla valutazione della qualità delle acque di balneazione europee di quest’anno pubblicata oggi, la loro qualità resta elevata. Quasi l’85 % dei siti balneari monitorati in tutta Europa nel 2019 soddisfa gli standard di qualità più elevati e rigorosi... Read More
Per migliorare i sistemi di istruzione e formazione è fondamentale avere accesso a informazioni di buona qualità sul percorso intrapreso dai giovani laureati dopo aver ottenuto le proprie qualifiche di istruzione superiore e sulle loro opinioni in merito alla pertinenza degli... Read More
Oggi la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società di immunoterapia BioNTech SE hanno firmato un accordo di finanziamento da 100 milioni di EUR per sostenere lo sviluppo di BNT162, il programma dell’impresa per lo sviluppo di un vaccino contro la COVID-19. BioNTech è... Read More
Sin dall’inizio della pandemia di coronavirus le attività spaziali svolgono un ruolo determinante: il programma Copernicus è stato mobilitato già dal primo giorno della crisi per aiutare i cittadini e le autorità pubbliche degli Stati membri in questi tempi difficili. Ogg... Read More
Per prepararsi a fronteggiare il rischio di incendi boschivi nella stagione estiva incipiente, la Commissione rafforza la flotta aerea antincendio europea nell’ambito del sistema rescEU. L’UE finanzia l’acquisto da parte del governo svedese di 2 nuovi aerei... Read More
Quasi 166 milioni di €, attraverso lo Strumento pilota Accelerator del CEI, sono stati assegnati a 36 imprese per combattere la pandemia da coronavirus. E più di 148 milioni di € saranno assegnati ad altre 36 imprese che contribuiranno al piano per la ripresa dell’Europa,... Read More
La Commissione europea si è impegnata oggi a stanziare 300 milioni di € a favore di Gavi, the Vaccine Alliance, per il periodo 2021-2025. Questa cifra servirà a vaccinare 300 milioni di bambini nel mondo e finanzierà la creazione di scorte di vaccini contro la diffusione di... Read More
La Commissione ha proposto di modificare il bilancio 2020 per destinare già quest’anno 11,5 miliardi di EUR al superamento della crisi e alla ripresa. Una volta disponibili, i fondi saranno utilizzati per aiutare le regioni che ne hanno più bisogno, per rafforzare le imprese... Read More
Come primo passo verso l’adozione di una strategia farmaceutica per l’Europa, ieri la Commissione ha pubblicato una tabella di marcia e invita i cittadini e i soggetti interessati a condividere le proprie opinioni sulla strategia. L’obiettivo generale della... Read More
La Commissione avvia oggi la seconda fase di consultazione delle organizzazioni sindacali e dei datori di lavoro europee sulle modalità per garantire salari minimi equi a tutti i lavoratori dell’Unione europea. Nel corso della prima fase di consultazione, che si è... Read More
Nel quadro del pacchetto rivisto sul bilancio a lungo termine dell’UE (2021-2027), la Commissione europea ha proposto una dotazione di 118,2 miliardi di EUR per l’azione esterna, con ulteriori 15,5 miliardi di EUR per sostenere gli sforzi di ripresa dalla pandemia di... Read More
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla legge sui servizi digitali, già annunciata dalla Presidente von der Leyen come uno dei provvedimenti fondamentali nei suoi orientamenti politici e richiamata dalla Commissione nella comunicazione... Read More
Mentre il mondo continua a lottare contro la pandemia di COVID-19, il compito principale di tutti è contenerla, mitigarne gli effetti e salvare vite umane. L’Unione europea continua a sostenere l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e ha già fornito... Read More
In vista della Giornata mondiale senza tabacco, che si celebrerà domenica 31 maggio, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Ogni anno circa 6 milioni di persone nel mondo sono uccise dal tabacco. Si tratta di 6 milioni... Read More
Come annunciato dalla Presidente della Commissione europea von der Leyen il 27 maggio, la Commissione mira a rilanciare l’economia dell’UE incentivando gli investimenti privati. Oggi la Commissione propone un nuovo strumento di sostegno alla solvibilità, basato sul... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 12 milioni di EUR a sostegno delle imprese attive nel settore agricolo colpite dalla crisi del coronavirus. Il regime è stato approvato a norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato adottato dalla... Read More
La Commissione europea ha accolto con favore e approvato la richiesta di reindirizzare 30 milioni di EUR del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per aiutare due regioni italiane, Emilia Romagna e Toscana, a far fronte alla crisi del coronavirus. Le due regioni sono le... Read More
La Commissione ha proposto un nuovo e ambizioso programma per la salute per il periodo 2021-2027, denominato EU4Health, che contribuirà in modo significativo alla ripresa post COVID-19 migliorando la salute dei cittadini dell’UE, aumentando la resilienza dei sistemi... Read More
La Commissione europea ha presentato oggi la proposta relativa a un piano di ripresa di ampio respiro. La ripresa dev’essere sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa per tutti gli Stati membri: a questo fine la Commissione propone di varare un nuovo strumento per la... Read More
Le imprese europee hanno risposto rapidamente alla crisi e hanno dato prova di straordinaria solidarietà nel fronteggiare la pandemia insieme per proteggere la salute dei cittadini. Le imprese europee hanno risposto rapidamente alla crisi e hanno dato prova di straordinaria... Read More
La Commissione continua a sostenere gli Stati membri dell’UE nel fronteggiare il forte impatto della pandemia di COVID-19 sulle scuole e le università, sui giovani e sui settori culturali e creativi. In occasione delle riunioni in videoconferenza del 18 e del 19 maggio, i... Read More
La Commissione europea ha approvato il regime italiano da 70 milioni di EUR a sostegno delle imprese attive nei settori dell’agricoltura e della pesca colpite dalla pandemia di coronavirus in Campania. Il regime è stato approvato a norma del quadro temporaneo per le misure... Read More
Altre partite di attrezzature mediche quali mascherine, disinfettanti e altri dispositivi sono in arrivo nei paesi che hanno chiesto assistenza tramite il meccanismo di protezione civile dell’UE a seguito della pandemia di coronavirus. L’UE sta contribuendo a... Read More
Oggi (19/05) il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato alcuni orientamenti per gli Stati membri per assicurare il monitoraggio del COVID-19 nelle strutture sanitarie per la lungodegenza. Gli orientamenti sono seguiti agli scambi ad... Read More
La Commissione ha proposto oggi le raccomandazioni specifiche per paese, con le quali rivolge a tutti gli Stati membri dell’UE orientamenti di politica economica nel contesto della pandemia di coronavirus, concentrandosi sulle sfide più urgenti che questa comporta e sul... Read More
La Commissione ha mobilitato altri 122 milioni di € dal suo programma di ricerca e innovazione, Orizzonte 2020, per attività di ricerca urgenti relative al coronavirus. Il nuovo invito a manifestare interesse contribuisce all’impegno di 1,4 miliardi di € di EUR della... Read More
On line oggi la prima uscita di “EUROPA OGGI. VERO O FALSO?”, una rubrica che uscirà mensilmente sul quotidiano on line Città della Spezia a cura del Centro Europe Direct della Provincia della Spezia per informare i cittadini sull’Unione europea e le sue politiche. Nella prima... Read More
Il 17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, è un’occasione per richiamare l’attenzione sul persistere della discriminazione, della paura e della violenza a danno della comunità LGBTI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender e... Read More
La Commissione europea ha pubblicato orientamenti dettagliati su come gli aiuti umanitari collegati al coronavirus possano essere inviati a paesi e zone del mondo soggetti a sanzioni dell’UE. La Commissione europea ha pubblicato orientamenti dettagliati su come gli aiuti... Read More
Nel quadro degli sforzi collettivi dell’Unione europea per fronteggiare la crisi da coronavirus, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato un’iniziativa di risposta alla crisi a sostegno di soluzioni innovative che favoriscano la ripresa... Read More
Ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato misure di aiuto italiane volte ad incoraggiare il trasferimento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia nella zona del porto di Genova. Il crollo del ponte Moran... Read More
Il polo europeo di consulenza sugli investimenti presenta oggi la relazione annuale 2019, che offre una panoramica dell’impatto che il polo ha avuto in tutta l’UE. Il polo europeo di consulenza sugli investimenti presenta oggi la relazione annuale 2019, che offre una... Read More
Discorso della Presidente von der Leyen al Parlamento europeo sul nuovo QFP, sulle risorse proprie e sul piano per la ripresa. Fa fede solo il discorso pronunciato” Nei 70 anni trascorsi dalla dichiarazione Schuman, le crisi e le sfide non sono state estranee... Read More
La Commissione presenta un pacchetto di orientamenti e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri a eliminare gradualmente le restrizioni di viaggio e consentire la riapertura delle imprese turistiche nel rispetto delle necessarie precauzioni sanitarie. Il pacchetto mira... Read More
Oggi la Commissione europea ha pubblicato il bando“European Youth Together” 2020 (giovani europei uniti 2020) nel quadro del programma Erasmus+. Con una dotazione prevista di 5 milioni di EUR, l’iniziativa sosterrà le reti europee di organizzazioni giovanili operanti... Read More
La Commissione ha annunciato oggi che otto progetti di ricerca su vasta scala per lo sviluppo di terapie e diagnostica per il coronavirus sono stati selezionati tramite un invito a presentare proposte con procedura accelerata emanato a marzo dal partenariato pubblico-privato... Read More
Venerdì 8 maggio la Commissione europea ha deciso di rinviare l’entrata in vigore di due misure fiscali dell’UE per tener conto delle attuali difficoltà delle imprese e degli Stati membri dovute alla crisi del coronavirus. La Commissione ha proposto di posticipare di... Read More
Oggi la Commissione europea ha avviato la piattaforma Fit for Future – un gruppo di esperti ad alto livello, che aiuterà la Commissione a semplificare la normativa dell’UE in vigore e a ridurre gli oneri amministrativi per i cittadini e le imprese. Essa contribuirà inoltre... Read More
La Commissione europea ha istituito un ponte aereo umanitario dell’Unione per trasportare operatori umanitari e dotazioni di emergenza in risposta al coronavirus in alcune delle aree più critiche del mondo. Oggi Janez Lenarčič, commissario per la Gestione delle crisi... Read More
Quest’anno la Rappresentanza in Italia della Commissione europea celebra il 9 maggio con un grande concerto virtuale, “Bands&Choirs 4Europe”. Con lo slogan “Abbiamo bisogno di un’Europa unita. Senza frontiere, come la musica. Ora più che mai”, oltre 800 bandisti e... Read More
La cerimonia di premiazione del concorso Juvenes Translatores segna l’arrivo della primavera. L’evento conclude il concorso annuale di traduzione della Commissione europea, organizzato ogni anno dal 2007 per promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e consentire... Read More
La festa dell’Europa 2020 si celebra in circostanze eccezionali in tutti gli Stati membri, con l’Europa attiva su tutti i fronti per combattere la crisi da coronavirus. La festa di quest’anno coincide con due pietre miliari dell’Unione europea: il 70°... Read More
Nei prossimi giorni sarà consegnato a 17 Stati membri e al Regno Unito un primo lotto di 1,5 milioni di mascherine per proteggere gli operatori sanitari dal coronavirus. Nei prossimi giorni sarà consegnato a 17 Stati membri e al Regno Unito un primo lotto di 1,5 milioni di... Read More
Oggi la Commissione europea e Europa Nostra, la principale rete europea per il patrimonio culturale, hanno annunciato i vincitori del premio dell’Unione europea per il patrimonio culturale/premio Europa Nostra, finanziato dal programma Europa creativa dell’UE. I 21... Read More
La Commissione ha nominato il virologo belga Peter Piot consulente speciale della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per la risposta al coronavirus e al COVID-19. In questo ruolo, offrirà consulenza alla Commissione per sostenere e orientare la ricerca e... Read More
La Commissione europea ha approvato tutte le richieste presentate da 18 Stati membri per chiedere assistenza nella preparazione dei rispettivi piani territoriali per una transizione giusta, che ciascuno Stato membro deve elaborare per poter accedere ai finanziamenti a titolo del... Read More
Oggi la Commissione pubblica una comunicazione contenente orientamenti per gli Stati membri per aiutarli ad affrontare la carenza di operatori sanitari generata dall’emergenza coronavirus. Gli orientamenti aiuteranno gli Stati membri ad accelerare il riconoscimento delle... Read More
La pandemia di coronavirus rappresenta uno shock violento per l’economia mondiale e per quella dell’UE, con conseguenze socioeconomiche molto gravi. Nonostante la risposta politica rapida e integrata tanto a livello dell’UE quanto a livello nazionale,... Read More
Nel 2019 le emissioni di gas a effetto serra prodotte da tutti gli operatori che partecipano al sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (EU ETS) sono diminuite dell’8,7% rispetto ai livelli del 2018. Nel quadro dell’EU ETS, tutti gli operatori erano tenuti a... Read More
Oggi (5/11/2020) la Commissione avvierà Creatives Unite(link is external), una piattaforma dedicata per aiutare gli artisti, gli interpreti e gli altri operatori dei settori culturali e creativi a condividere più agevolmente le informazioni e le potenziali misure durante la crisi... Read More
Oggi, nel corso dell’evento di mobilitazione “Risposta globale al coronavirus”, la Commissione ha registrato impegni di finanziamento da tutto il mondo per un valore di 7,4 miliardi di € (8 miliardi di $). Questa cifra comprende l’impegno di finanziamento... Read More
La Commissione plaude all’adozione da parte del gruppo dei regolatori europei per i servizi di media audiovisivi (ERGA) della relazione di monitoraggio(link is external)sull’efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazione, in vigore dall’ottobre 2018. La... Read More
“Il caso aiuta la mente preparata“, diceva Louis Pasteur, uno dei più grandi scienziati di sempre, padre dei vaccini e di scoperte che negli ultimi tre secoli hanno salvato milioni di vite. Oggi, proprio come allora, il mondo sta combattendo contro un virus dilagante... Read More
Dopo quelle consegnate all’Italia la settimana scorsa, altre partite di mascherine protettive FFP2 saranno distribuite questo fine settimana a Spagna, Italia e Croazia attraverso rescEU, la prima riserva comune europea di attrezzature mediche della storia, costituita il... Read More
Oggi la Commissione ha pubblicato l’ultimo pacchetto di misure eccezionali volte a fornire ulteriore sostegno ai settori agroalimentari più colpiti. Le misure eccezionali comprendono gli aiuti all’ammasso privato per i settori lattiero-caseario e delle carni,... Read More
Ieri (21/04/2020, ndr), la rete mondiale contro le crisi alimentari, un’alleanza internazionale di agenzie delle Nazioni Unite, governative e non governative di cui fa parte anche l’UE, ha pubblicato l’edizione 2020 della relazione annuale mondiale sulle crisi... Read More
Un grande concerto virtuale di bandisti e cantori per sollevare gli animi in questo momento così difficile e lanciare un messaggio di speranza a tutti i cittadini europei: è questo l’obiettivo di ‘Bands and Choirs 4Europe’, che la Rappresentanza in Italia della Commissione... Read More
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Commissione europea stanno avviando una nuova iniziativa pilota di garanzia volta a migliorare l’accesso ai finanziamenti per le persone e le organizzazioni che intendono investire nelle competenze e nell’istruzione. Il... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 50 milioni di € a sostegno dei settori dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca in Friuli-Venezia Giulia nel contesto dell’emergenza Covid-19. Il regime è stato approvato in base al quadro... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano di aiuti di Stato per 100 milioni di € a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) nei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell’acquacoltura nel contesto della pandemia di coronavirus.... Read More
A seguito delle richieste di assistenza nella lotta contro la pandemia di coronavirus pervenute tramite il meccanismo di protezione civile dell’UE, l’Unione sta coordinando e cofinanziando la spedizione di aiuti ai paesi membri e ai paesi dei Balcani occidentali. La... Read More
Articolo di Nicola De Michelis, Direttore per la crescita intelligente e sostenibile presso la Direzione generale Politica regionale e urbana della Commissione europea. Il bilancio dell’Unione è fissato per sette anni. Il 2020 è l’ultimo anno del settenato in corso.... Read More
La Commissione europea, in cooperazione con diversi partner, ha varato oggi (20/04/2020, ndr) una piattaforma europea di dati sulla Covid-19, per consentire una raccolta rapida e un’ampia condivisione dei dati di ricerca disponibili. La piattaforma, che è parte integrante... Read More
La Commissione accoglie con favore le votazioni odierne del Parlamento europeo che consentono la rapida attuazione di una serie di sue proposte volte ad affrontare la crisi del coronavirus Le votazioni odierne consentono: un riorientamento senza precedenti dei fondi della... Read More
I coltivatori bio polacchi hanno voluto destinare parte di quanto da loro prodotto a medici, infermieri e altri operatori sanitari impegnati in prima linea nei reparti per malati di Covid-19, a dimostrazione del sostegno e della profonda ammirazione per l’inesauribile forza e lo... Read More
A marzo il Consiglio europeo ha incaricato l’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell di coordinare le operazioni di rimpatrio dei cittadini UE e il Servizio europeo per l’azione esterna ha istituito una task force consolare specifica, che lavora in stretta... Read More
Gli Stati membri dell’UE, con il sostegno della Commissione, hanno sviluppato un pacchetto di strumenti per l’uso di applicazioni mobili di tracciamento dei contatti e allerta in risposta alla pandemia di coronavirus, destinato a supportare la revoca graduale delle... Read More
La Commissione europea mette in campo tutta una serie di iniziative per affrontare la crisi economica e sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. (aggiornato al 17 aprile) Da diverse settimane la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per... Read More
Pronunciato il 16 aprile dinanzi al Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria. Caro Presidente Onorevoli deputate e deputati, Non trovo le parole per rendere giustizia al dolore dell’Europa o a tutte le persone che soffrono nel mondo. Rivolgiamo i nostri pensieri e... Read More
Le misure aumenteranno il flusso di cassa degli agricoltori e ridurranno gli oneri amministrativi sia per le autorità nazionali e regionali che per gli agricoltori in questo periodo particolarmente difficile. Oggi la Commissione europea ha adottato due misure per aiutare il... Read More
Il 14 aprile i Ministri dell’Istruzione dell’UE hanno condiviso informazioni sulle loro esperienze in materia di didattica a distanza e hanno discusso possibili soluzioni per la valutazione, il conseguimento dei diplomi e l’iscrizione all’istruzione... Read More
Nell’ambito della tabella di marcia europea per revocare le misure di contenimento legate alla Covid-19, la Commissione presenta oggi orientamenti sulle metodologie di test per il coronavirus. Nell’ambito della tabella di marcia europea per revocare le misure di... Read More
La Commissione ha presentato oggi, in cooperazione con il Presidente del Consiglio europeo, una tabella di marcia europea per la revoca graduale delle misure di contenimento dell’epidemia di coronavirus. La fase dell’emergenza non è ancora finita, ma le necessarie... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti dell’Italia a sostegno dei lavoratori autonomi e delle imprese con un massimo di 499 dipendenti che risentono dell’emergenza del coronavirus. Il regime è stato approvato nel contesto del quadro temporaneo per gli... Read More
Chiarimenti della Commissione sulle modalità per accelerare i tempi delle procedure di certificazione dei dispositivi di protezione. Questa crisi tanto inattesa quanto devastatrice, ha richiesto una mobilitazione decisa, rapida e concreta. Questa crisi riguarda ognuno di noi.... Read More
Oggi (08/04/2020, ndr) la Commissione presenta ESCALAR, una nuova strategia di investimento, sviluppata in collaborazione con il Fondo europeo per gli investimenti, che sosterrà il capitale di rischio e il finanziamento della crescita delle imprese promettenti e che permetterà... Read More
La Commissione raccomanda oggi (08/04/2020, ndr) una serie di misure e azioni volte a sviluppare un approccio comune dell’UE per l’utilizzo di applicazioni e dati mobili in risposta alla pandemia di coronavirus. Strumenti digitali ben coordinati e conformi alle norme... Read More
La Commissione e gli Stati membri dell’UE intensificheranno il coordinamento delle attività di ricerca e innovazione nella lotta contro il coronavirus. In una riunione in videoconferenza tenutasi il 7 aprile, i Ministri della Ricerca dell’UE hanno espresso il loro... Read More
La Commissione europea e l’Alto rappresentante delineano oggi (08/04/2020, ndr) i piani per una risposta energica e mirata dell’UE a sostegno degli sforzi compiuti dai paesi partner per affrontare la pandemia di coronavirus. L’azione collettiva dell’U... Read More
Un’équipe di medici e infermieri europei provenienti dalla Romania e dalla Norvegia, mobilitati tramite il meccanismo di protezione civile dell’UE, viene inviata immediatamente a Milano e a Bergamo per aiutare il personale medico italiano che si adopera per lottare... Read More
La Commissione europea ha sbloccato 1 miliardo di € dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) a titolo di garanzia per il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del Gruppo Banca europea per gli investimenti. In questo modo il FEI potrà fornire garanzie... Read More
Youth4Regions è un programma della Commissione europea per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire che cosa fa l’UE nella loro regione. A partire da oggi, gli aspiranti giovani giornalisti possono iscriversi all’edizione 2020 dell’omonimo... Read More
Fin dallo scoppio dell’epidemia di coronavirus, la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per affrontare la crisi sanitaria e la crisi economica ad essa collegate. Trattandosi di un’emergenza senza precedenti, anche la risposta dell’Unione europea è... Read More
La Commissione ha pubblicato oggi una serie di orientamenti pratici per gli Stati membri intesi a sostenere e incoraggiare la cooperazione transfrontaliera tra autorità nazionali, regionali e locali nell’ambito dell’assistenza sanitaria. La pandemia da coronavirus sta... Read More
La Commissione si compiace delle risposte delle piattaforme online Allegro, Amazon, AliExpress, Bing, CDiscount, Ebay, Facebook, Google, Rakuten, Wish e Yahoo relative all’adozione di misure per bloccare le promozioni truffaldine di prodotti contraffatti contro il virus... Read More
La Commissione europea ha avviato #BeActiveAtHome, una campagna social per motivare le persone a mantenersi in forma e in movimento mentre sono costrette a restare a casa. L’iniziativa si basa sul successo della campagna #BeActive, che dal 2015 accompagna la settimana europea... Read More
La Commissione europea mette in campo tutta una serie di iniziative per affrontare la crisi economica e sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. (aggiornato al 2 aprile) Da diverse settimane la Commissione europea ha messo in campo una serie di iniziative per... Read More
In questi tempi di profonda crisi è fondamentale salvare vite umane e offrire aiuti al sostentamento. Con la proposta di creare uno strumento di solidarietà del valore di 100 miliardi di EUR per aiutare i lavoratori a mantenere il proprio reddito e le imprese a restare a galla,... Read More
La Commissione pubblica orientamenti su come utilizzare tutta la flessibilità offerta dal quadro dell’UE in materia di appalti pubblici nella situazione di emergenza causata dalla pandemia di coronavirus. La legislazione dell’UE prevede soluzioni flessibili per gli... Read More
È estremamente importante che le misure di emergenza non ledano i principi e i valori fondamentali sanciti nei trattati. L’Unione europea si fonda sui valori della libertà, della democrazia, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani. Questi valori sono comuni... Read More
La Commissione europea ha lanciato la campagna social #CreativeEuropeAtHome (Europa Creativa a casa) sugli account Facebook, Twitter e Instagram di Europa creativa. La campagna raccoglie le azioni volte a mettere in luce le migliori iniziative culturali online attuate dalla... Read More
La Commissione europea ha proposto oggi di rendere disponibili 75 milioni di € provenienti dal bilancio UE per aiutare gli Stati membri a rimpatriare cittadini UE e per incrementare le risorse disponibili per la scorta di attrezzature mediche rescEU. Il commissario... Read More
La Commissione europea esorta gli Stati membri dell’UE a sostenere le operazioni di trasporto aereo di merci durante la crisi del coronavirus. I nuovi orientamenti formulano raccomandazioni relative a misure operative e organizzative volte a mantenere attivi i flussi di... Read More
Gli eurobond sono l’Europa da costruire o in costruzione, ma l’Europa che c’è sta già facendo molto e con una potenza di fuoco straordinaria. Read More
Per garantire la continuità delle attività di istruzione e formazione durante l’attuale crisi del coronavirus, la Commissione ha realizzato una pagina web che raccoglie la vasta gamma di materiali didattici online disponibili a livello europeo. Durante l’attuale situazione,... Read More
La Commissione europea esorta gli Stati membri dell’UE a sostenere le operazioni di trasporto aereo di merci durante la crisi del coronavirus. I nuovi orientamenti formulano raccomandazioni relative a misure operative e organizzative volte a mantenere attivi i flussi di... Read More
Di fronte all’epidemia di coronavirus, il settore agroalimentare dell’Unione europea dà prova di resilienza e continua a fornire ai cittadini europei alimenti sicuri e di elevata qualità. Gli agricoltori e i produttori si trovano tuttavia a dover affrontare difficoltà... Read More
Oggi la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è intervenuta al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria per illustrare la risposta della Commissione alla crisi del coronavirus. Nel sottolineare la natura senza precedenti della crisi, il cambiamento... Read More
La Commissione europea ha approvato la garanzia concessa dallo Stato italiano per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) colpite dall’emergenza del coronavirus con una moratoria dei debiti contratti presso le banche.Il regime è stato approvato a norma del quadro... Read More
Il Comitato europeo delle regioni ha messo a punto un piano d’azione per sostenere e assistere gli enti locali e regionali in prima linea nella lotta alla pandemia di coronavirus. Il piano, in cinque punti, comprende l’avvio di una piattaforma di scambio per aiutare i... Read More
La Commissione ha pubblicato nuove informazioni pratiche sulle modalità di attuazione dei suoi orientamenti per la gestione delle frontiere, al fine di salvaguardare la circolazione delle merci attraverso l’UE durante l’attuale pandemia. La Commissione ha... Read More
L’aggiudicazione congiunta di dispositivi di protezione individuale avviata dalla Commissione europea per far fronte alla crisi del coronavirus si è rivelata un successo. I produttori hanno presentato offerte che coprono e in alcuni casi addirittura superano i quantitativi... Read More
La Commissione propone di attivare la clausola di salvaguardia generale del patto di stabilità e crescita (PSC) nell’ambito della strategia posta in essere per rispondere in maniera rapida, decisa e coordinata alla pandemia di coronavirus. Una volta approvata dal Consiglio,... Read More
La Commissione europea mette in campo tutta una serie di iniziative per affrontare la crisi economica e sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. (aggiornato al 24 marzo) La Commissione europea mette in campo tutta una serie di iniziative per affrontare la crisi... Read More
La Commissione europea ha approvato un regime italiano di aiuti pari a 50 milioni di EUR per sostenere la produzione e la fornitura di dispositivi medici, come i ventilatori, e di dispositivi di protezione individuale, come mascherine, occhiali, camici e tute di sicurezza. Il... Read More
Il 19 marzo la Commissione ha approvato una serie di orientamenti (corredati da un allegato) relativi all’obbligo di autorizzazione all’esportazione, in vigore dal 15 marzo, per le esportazioni dei dispositivi di protezione individuale (DPI) al di fuori... Read More
Il 18 marzo 2020 i commissari Elisa Ferreira responsabile per la coesione e le riforme, e Nicolas Schmit, responsabile per i posti di lavoro e i diritti sociali, hanno inviato lettere a tutti i paesi dell’UE per informarli sul sostegno individuale che possono ricevere... Read More
In seguito alle difficoltà incontrate dai richiedenti a causa dell’epidemia di coronavirus, la Commissione ha prorogato i termini per la presentazione delle candidature nell’ambito del programma Erasmus+, del Corpo europeo di solidarietà, di Orizzonte 2020 e... Read More
La Commissione europea ha adottato un quadro temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di sostenere l’economia nel contesto dell’epidemia di COVID-19. Insieme a molte altre... Read More
La Commissione ha pubblicato raccomandazioni sulle buone pratiche in materia di misure sanitarie pubblichee di strategie di screening del COVID-19. Le raccomandazioni, elaborate con il team di esperti scientifici istituito martedì in stretta cooperazione con... Read More
Oggi la Commissione europea ha deciso di costituire una scorta strategica rescEU di attrezzature mediche, tra cui ventilatori e mascherine protettive, per aiutare i paesi dell’UE nel contesto della pandemia di COVID-19. La Presidente Ursula von der... Read More
Vi segnaliamo un’iniziativa messa in atto dall’Istituto Nazionale di Vulcanologia – Dipartimento Ambiente: al via una serie di seminari divulgativi on-line su alcune tematiche del Dipartimento Ambiente dell’ INGV, adatti a tutte le età. Sarà possibile seguire le lezioni... Read More
Ogni anno dal 2008 il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana invitano i giovani di tutti gli Stati membri dell’UE a presentare progetti, promossi dai giovani per i giovani, che contribuiscono attivamente allo sviluppo dell’Europa.... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi i risultati di un sondaggio Eurobarometro sui diritti dei passeggeri nell’Unione europea (UE). Secondo il sondaggio il 43% dei cittadini dell’UE che negli ultimi 12 mesi hanno viaggiato in aereo, treno a lunga percorrenza,... Read More
“Dimenticare i morti significa ucciderli una seconda volta.” ― Elie Wiesel, “La notte” Settantacinque anni fa le forze alleate liberavano il campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau, ponendo così fine al crimine più odioso della storia... Read More
Oggi (10-01-2020 , ndr) la Commissione europea ha annunciato che 76 ricercatori di punta riceveranno sovvenzioni per verifiche teoriche del Consiglio europeo della ricerca (CER) per un valore di 11,4 milioni di euro. Il finanziamento integrativo del valore di... Read More
Oggi (10-01-2020 , ndr) la Commissione ha deciso di non rinnovare l’autorizzazione all’uso sul mercato europeo dei pesticidi clorpirifos e clorpirifosmetile in seguito alla conferma da parte dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) di effetti... Read More
L’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell e il Commissario per la Gestione delle crisi Janez Lenarčič hanno rilasciato una dichiarazione con la quale accolgono con favore la recente decisione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di estendere l’autorizzazione... Read More
La Commissione presenta oggi (14/01/2020, ndr) una comunicazione sulla costruzione di un’Europa sociale forte per transizioni giuste Tale comunicazione definisce le modalità con cui la politica sociale risponderà alle sfide e alle opportunità odierne, proponendo misure a... Read More
Il 6 febbraio 2020 a Bruxelles presso lo Square center, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, avrà luogo la conferenza di alto livello “Coinvolgere i cittadini per una buona governance nella politica di coesione” La direzione generale della Politica regionale e urbana... Read More
La Commissione ha stanziato 8,5 milioni di euro per due progetti pilota con l’Africa e uno con i Balcani occidentali nel settore dell’istruzione e della formazione professionale (IFP). La Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi (13-01-2020 , ndr) i risultati di un sondaggio Eurobarometro sui diritti dei passeggeri nell’Unione europea (UE). Secondo il sondaggio il 43% dei cittadini dell’UE che negli ultimi 12 mesi hanno viaggiato in aereo, treno a... Read More
Dal lancio di DiscoverEU ad oggi, circa 50000 giovani hanno già avuto l’opportunità di viaggiare in tutta Europa. Circa 20 000 diciottenni otterranno un pass DiscoverEU nell’ambito dell’omonima iniziativa che nell’ultima tornata, la quarta,... Read More
L’Unione europea si è impegnata a diventare il primo blocco di Paesi al mondo a impatto climatico zero entro il 2050, obiettivo che richiede notevoli investimenti sia pubblici (a livello dell’UE e degli Stati membri) che privati. Il piano di investimenti del Green... Read More
Questo pomeriggio la Presidente von der Leyen e i membri del collegio presteranno ufficialmente giuramento a Lussemburgo, dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Con questo giuramento solenne, i membri della Commissione si impegnano a rispettare i trattati... Read More
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha erogato un prestito di 68 milioni di euro all’Ente autonomo Volturno, l’autorità di gestione delle ferrovie della Regione Campania, per l’acquisto di 40 nuovi treni elettrici. La nuova flotta servirà le 6 linee della... Read More
Oggi (09-01-2020 , ndr) la Commissione europea ha pubblicato l’ultima relazione sulla tutela e l’applicazione dei diritti di proprietà intellettuale nei paesi terzi. Nonostante i miglioramenti verificatisi dopo la pubblicazione della precedente relazione, permangono... Read More
L’ultima relazione mensile sul commercio dei prodotti agroalimentari, pubblicata oggi, indica che il valore delle esportazioni agroalimentari dell’UE ad ottobre 2019, pari a 14,7 miliardi di euro, supera del 12% il valore di ottobre 2018. Le importazioni hanno seguito... Read More
Oggi e domani la Presidente Ursula von der Leyen e il collegio dei commissari saranno a Zagabria per partecipare all’inaugurazione della presidenza croata del Consiglio dell’Unione europea. È la prima volta che la Croazia, che ha aderito all’UE nel 2013, assume... Read More
La Commissione si compiace dell’entrata in vigore, nel quadro del New Deal per i consumatori, di nuove norme dell’UE a tutela dei consumatori, che mirano a migliorare l’applicazione e ad ammodernare le norme vigenti, in linea con l’evoluzione digitale... Read More
A seguito dei recenti sviluppi relativi all’Iran e Iraq, la Presidente della Commissione Ursula von del Leyen ha rilasciato una dichiarazione. “In seguito ai recenti sviluppi in Iraq, urge fermare la spirale di violenza, per evitare che ulteriori azioni ne scatenino... Read More
Le emissioni medie di CO2 delle autovetture nuove immatricolate nell’UE dovranno essere ridotte, rispetto ai limiti di emissione validi nel 2021, del 15% nel 2025 e del 37,5% nel 2030. Il 1° gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo il regolamento che definisce i livelli di... Read More
L’iniziativa Capitali europee della cultura, nata nel 1985, celebra nel 2020 i suoi 35 anni. Dal 1° gennaio 2020 il titolo di Capitale europea della cultura sarà detenuto per un anno da Rijeka (Croazia) e Galway (Irlanda). “Grazie al titolo di Capitale europea della... Read More
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico odierno tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla creazione del primo “elenco verde” al mondo, ovvero un sistema di classificazione per le attività economiche sostenibili, detto anche... Read More
La Commissione europea ha pubblicato la relazione strategica 2019 sui Fondi strutturali e d’investimento europei, che evidenzia che i finanziamenti dell’UE apportano benefici concreti alle regioni e ai cittadini. I progetti finanziati dall’UE hanno contribuito... Read More
La Commissione von der Leyen inaugura oggi un nuovo ciclo del semestre europeo, il primo del suo mandato, presentando una strategia di crescita ambiziosa e completamente rinnovata che punta sulla promozione della sostenibilità competitiva per costruire un’economia al... Read More
Nuova pubblicazione del Centro Europe Direct della Provincia della Spezia. La pubblicazione intende dare un’informazione di base sul tema del mare e della blue economy. La crescita blu è la strategia a lungo termine per sostenere una crescita sostenibile nei settori marino e... Read More
Secondo l’ultima relazione mensile sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicata oggi, lo scorso settembre l’avanzo commerciale mensile dell’Unione ha registrato il valore record di 3,7 miliardi di euro. Le esportazioni agroalimentari dell’UE sono... Read More
Si è svolta questa mattina presso il Cinema Il Nuovo della Spezia l’iniziativa Europa e Cinema per le scuole Oltre 180 ragazzi accompagnati dagli insegnanti e provenienti dalle scuole superiori della Provincia hanno assistito alla proiezione del film... Read More
Si è svolto questa mattina presso la Sala Consiliare della Provincia della Spezia l’evento conclusivo del Progetto “Giro di Parole”, un percorso di educazione alla cittadinanza europea e ai linguaggi visivi rivolto sia agli alunni della Scuola Secondaria di... Read More
Regione Liguria con dgr n. 1016 del 29 novembre 2019, ha approvato la misura sperimentale, finanziata con fondi del Por Fse 2014/2020, denominata “Bonus Badanti e Baby sitter”, con la duplice finalità di: 1. alleggerire le famiglie con bambini e/o... Read More
Si terrà lunedì 16 dicembre presso la Provincia della Spezia l’evento conclusivo del progetto “Giro di Parole”. “Giro di Parole” è un progetto che unisce l’educazione civica allo studio dell’arte moderna. Il progetto “Giro di Parole” ha coinvolto alunni e... Read More
Questa mattina il Collegio dei Commissari ha adottato il Green Deal europeo, che la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva delineato nei suoi orientamenti politici, impegnandosi a presentarlo nei primi 100 giorni del suo mandato.... Read More
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione del 9 dicembre 2019, il bando “Digitalizzazione delle micro imprese ubicate nei Comuni delle aree interne e non costieri“ nell’ambito dell’azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari,... Read More
Martedì 17 dicembre 2019 ore 9.30 – 11.30 Cinema Il Nuovo Via Colombo, 99 – La Spezia Europa e Cinema per le scuole è un’iniziativa organizzata dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia che prevede un appuntamento con il grande cinema. L’iniziativa è rivolta a tutte... Read More
Le relazioni pubblicate oggi dalla Commissione europea tracciano il profilo dei sistemi sanitari in 30 paesi. . I profili sanitari per paese sono pubblicati insieme alla relazione di accompagnamento, che attinge a tali profili per illustrare alcune delle più importanti tendenze... Read More
Secondo una nuova indagine Eurobarometro sono oltre due terzi gli europei che ritengono che l’Unione dovrebbe proporre misure supplementari per migliorare la qualità dell’aria. Più di metà delle 27 000 persone intervistate in tutti gli Stati membri è convinta che... Read More
Oggi, nel suo primo giorno di mandato, la Presidente Ursula von der Leyen rappresenta la Commissione europea alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP25) e ha pronunciato un discorso nella sessione di apertura. La Presidente von der Leyen ha detto: “Entro i prossimi... Read More
Entra in carica oggi la nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. La presidente Ursula von der Leyen guiderà la Commissione europea insieme al collegio dei Commissari per il quinquennio 2019-2024. Maggiori informazioni sulle priorità della Commissione europea,... Read More
Dimitris Avramopoulos, Commissario per la Migrazione, gli affari interni e la cittadinanza ha presentato nei giorni scorsi la relazione 2019 sul mercato degli stupefacenti nell’UE insieme ai direttori dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) e di... Read More
Il moltiplicarsi e la diffusione dei conflitti nei paesi della regione africana del Sahel esercitano pressioni crescenti su comunità già fragili. Con 35 milioni di euro di aiuti umanitari supplementari, la Commissione europea aumenta il sostegno ai più bisognosi.... Read More
Il Consiglio ha adottato la direttiva su trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere che prevede procedure chiare e armonizzate per la fusione, la scissione o il trasferimento delle imprese nel mercato unico. La direttiva include solide garanzie a tutela dei diritti dei... Read More
Questa mattina la Presidente eletta della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso alla seduta plenaria del Parlamento europeo, ha presentato la sua squadra di Commissari designati e i rispettivi programmi. Questa mattina la Presidente eletta della... Read More
Dai risultati di un’indagine speciale di Eurobarometro pubblicata oggi dalla Commissione europea emerge che il 60% degli europei ritiene di trarre personalmente un beneficio dal commercio internazionale: si tratta di un aumento di 16 punti percentuali rispetto al precedente... Read More
“Due Diligence Ready!” è il portale online varato oggi dalla Commissione europea per fornire orientamenti alle imprese sui controlli da effettuare per verificare la provenienza dei metalli e dei minerali che entrano nelle loro catene di approvvigionamento, ossia per... Read More
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: la ricorrenza è stata istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e prevenire un problema di cui oggi si continua a... Read More
I ritardi e i gravi problemi di integrazione dei giovani rifugiati fuggiti alla guerra e al rischio di persecuzione stanno creando una generazione perduta, secondo quanto emerge da una nuova relazione dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA). Pur... Read More
Oggi la Commissione europea ha adottato la decisione riguardante il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio alla società Merck Sharp & Dohme B.V. per un vaccino contro l’Ebola. Questo vaccino, denominato Ervebo, era in fase di sviluppo... Read More
Nel 2020 la Commissione europea stanzierà 200,9 milioni di € per finanziare attività di promozione dei prodotti agroalimentari europei all’interno e all’esterno dell’UE. Il programma di lavoro 2020 relativo alla politica di promozione, adottato oggi dalla... Read More
Ultimo appuntamento per la rassegna cinematografica Europa e Cinema, un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza promossa dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia: in programma per lunedì 25 novembre alle ore 20.45 presso il Cinema Il Nuovo della Spezia (Via... Read More
Oggi la Commissione europea ha presentato i suoi pareri sui documenti programmatici di bilancio 2020 degli Stati membri della zona euro, ha deciso misure nell’ambito del patto di stabilità e crescita e ha adottato la quarta relazione sulla sorveglianza rafforzata della... Read More
In vista della celebrazione della Giornata mondiale dell’infanzia la Commissione europea e l’Alta rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza hanno rilasciato una dichiarazione. “Quest’anno celebriamo il 30° anniversario della... Read More
Le tre istituzioni dell’UE hanno raggiunto oggi un accordo sul bilancio dell’UE per il 2020, che consentirà all’Unione di concentrare le sue risorse sulle priorità che contano per i cittadini: cambiamenti climatici, occupazione, giovani, sicurezza e solidarietà... Read More
Lo scorso 8 novembre il Consiglio ha adottato la raccomandazione sull’accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi, un’iniziativa fondamentale nell’ambito dell’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali. I sistemi di sicurezza sociale... Read More
On line il sesto bando di selezione del progetto L.A.N.D.S.C.A.P.E. : 30 borse di mobilità finalizzate alla realizzazione di tirocini formativi in Spagna, Francia, Belgio, Irlanda e Regno Unito. ?Chi può presentare la propria candidatura:– i giovani qualificati e diplomati... Read More
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il 2020 relativo al corpo europeo di solidarietà. Grazie ad una disponibilità prevista di 117 milioni di euro a sostegno di attività di solidarietà, nel 2020 il ventaglio delle opportunità di aiutare gli... Read More
Ieri la Commissione europea ha inviato una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per non aver ancora indicato un candidato alla carica di Commissario. Le autorità britanniche hanno tempo fino a venerdì 22 novembre per presentare osservazioni. Ieri la Commissione... Read More
Il 1° dicembre prossimo ricorre il 10° anniversario della Carta dei diritti fondamentali dell’UE, diventata giuridicamente vincolante con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona. La Commissione europea, la presidenza finlandese del Consiglio dell’Unione europea e... Read More
Prosegue la rassegna cinematografica Europa e Cinema, un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza promossa dal Centro Europe Direct della Provincia della Spezia: in programma per lunedì 18 novembre alle ore 20.45 presso il Cinema Il Nuovo della Spezia (Via Colombo, 99) il... Read More
La Commissione europea ha pubblicato l’edizione 2019 della relazione “Labour Market and Wage Developments in Europe” (mercato del lavoro e andamento delle retribuzioni in Europa), che conferma che la creazione di posti di lavoro nell’UE si è finora dimostrata resiliente... Read More
Matera, «una città bellissima, pittoresca e impressionante». Così la descrive Carlo Levi nel suo libro più famoso, “Cristo si è fermato a Eboli”. La magia di questa città non ha stregato solo Levi, nei secoli la vista dei Sassi arrampicati in vicoli suggestivi ha ammaliato... Read More
La Banca europea per gli investimenti (BEI) stanzierà 17 milioni di euro di finanziamenti a favore di QEV Technologies per sostenere le sue attività di ricerca e sviluppo (R&S). La società tecnologica e di ingegneria spagnola sviluppa sistemi di trazione elettrica per piccoli... Read More
L’economia europea vive il suo settimo anno consecutivo di crescita e, secondo le previsioni, continuerà a crescere nel 2020 e nel 2021. I mercati del lavoro restano solidi e la disoccupazione continua a diminuire. Tuttavia l’ambiente esterno è diventato molto... Read More
L’UE e la Cina hanno concluso i negoziati relativi ad un accordo bilaterale per proteggere da imitazioni e usurpazioni 100 indicazioni geografiche europee (IG) in Cina e 100 IG cinesi nell’UE. Questo accordo storico dovrebbe determinare vantaggi commerciali reciproci... Read More
La Commissione avvia una nuova tornata di candidature per i pass di viaggio DiscoverEU, che consentono ai partecipanti di viaggiare in tutta Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale, sviluppando nel contempo le proprie conoscenze e competenze. Tutti i diciottenni... Read More
In vista dell’anniversario per il trentennale della caduta del muro di Berlino il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha rilasciato una dichiarazione.ù Il presidente Jean-Claude Juncker ha dichiarato: “Le persone che sono scese in piazza... Read More
Lo scorso anno, a seguito di una proposta della Commissione, i Ministri dell’Istruzione dell’UE avevano adottato una raccomandazione sui valori comuni, l’istruzione inclusiva e la dimensione europea dell’insegnamento, elemento fondamentale dello spazio europ... Read More
Si è tenuta la prima riunione del nuovo osservatorio del mercato del vino, che consentirà a questo settore chiave dell’agricoltura dell’UE di disporre di analisi a breve termine e di beneficiare di una maggiore trasparenza sui prezzi, la produzione e gli scambi commercial... Read More
La Commissione europea ha adottato oggi il quarto elenco di progetti di interesse comune per una rete energetica europea connessa, adeguata al futuro, che fornisca agli europei energia pulita, economicamente accessibile e sicura. L’elenco riflette l’importan... Read More
Oggi la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Erasmus+ per il 2020, ultimo anno dell’attuale programma dell’UE per la mobilità e la cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Con un... Read More
Il Centro Europe Direct della Provincia della Spezia promuove per il mese di novembre Europa e Cinema, un’iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza che prevede tre appuntamenti con il grande cinema ad ingresso gratuito che si svolgeranno presso il cinema “Il Nuovo”... Read More
La Commissione ha pubblicatola relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Secondo la relazione, lo scorso gli incendi hanno distrutto quasi 178 000 ettari (ha) di foreste e terreni nell’UE. Malgrado si tratti di meno di un sesto della... Read More
La Commissione europea sta mobilitando 663 milioni di euro di aiuti umanitari per assicurare la continuazione di importanti progetti previsti nel quadro dello Strumento dell’UE per i rifugiati in Turchia. Seicento milioni di euro garantiranno la continuazione del programma... Read More
Le donne dell’Unione europea continuano a guadagnare in media il 16% meno degli uomini, il che rappresenta un lieve miglioramento rispetto all’anno precedente (16,2%). Quest’anno la Giornata europea per la parità retributiva cade il 4 novembre. La data indica il giorno a partire... Read More
La Commissione europea fa oggi il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni verso la realizzazione di un’Unione della sicurezza autentica ed efficace. Nella relazione presentata oggi sono riassunte le iniziative intraprese dalla Commissione in alcuni dei settori chiave... Read More
La Commissione europea ha pubblicato oggi le prime relazioni annuali di autovalutazione presentate da Facebook, Google, Microsoft, Mozilla, Twitter e 7 associazioni europee del settore in conformità del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Le relazioni dei firmatari... Read More
La Commissione europea ha pubblicato una relazione che valuta i metodi usati dagli Stati membri per identificare le organizzazioni pubbliche e private che devono adottare misure di cibersicurezza e segnalare gli incidenti informatici gravi.Queste organizzazioni, spesso chiama... Read More
La Commissione europea ha pubblicato una relazione che offre una panoramica dello svolgimento e dei risultati dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, concentrandosi sui suoi quattro pilastri principali: impegno per il patrimonio, sostenibilità, protezione e... Read More
Oggi ricorre il primo anniversario del lancio di SELFIE (acronimo che significa “autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione dell’innovazione attraverso le tecnologie per la didattica”), lo strumento online gratuito, promosso dalla... Read More
La Commissione ha collaudato con successo un progetto pilota destinato a promuovere la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura. La Commissione ha collaudato con successo un nuovo progetto destinato a promuovere la mobilità degli artisti e dei... Read More
Il sondaggio Eurobarometro di quest’anno sulla cooperazione allo sviluppo dell’UE evidenzia un diffuso consenso tra i cittadini europei sull’importanza dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Quasi 9 cittadini su 10 ritengono che la... Read More
Il piano Juncker ha contribuito a riportare l’Europa su un percorso di crescita e ha stimolato l’occupazione; ha incrementato il PIL dell’UE dello 0,9 % e creato 1,1 milioni di nuovi posti di lavoro. Il piano di investimenti per l’Europa, il cosiddetto... Read More
L’UE prende 22 nuovi impegni per gli oceani. L’Unione europea annuncerà 22 nuovi impegni per una migliore governance degli oceani nell’edizione 2019 della conferenza Our Ocean(link is external), che si svolgerà a Oslo, Norvegia, dal 23 al 24 ottobre 2019.... Read More
L’ Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) pubblica oggi l’edizione 2019 dell’ indice sull’uguaglianza di genere 2019. L’edizione di quest’anno indica che malgrado i risultati ottenuti negli scorsi decenni e le misure adottate dalla Commission enel corso... Read More
81 i programmi selezionati, che beneficeranno di un finanziamento complessivo di 200 milioni di euro. La Commissione europea e l’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare (CHAFEA) hanno approvato 81 campagne di promozione... Read More
L’assistenza comprenderà servizi sanitari di emergenza, aiuti alimentari, aiuti al sostentamento e servizi di protezione. Poiché molte persone continuano a soffrire per il conflitto in corso in Libia, la Commissione europea ha annunciato oggi aiuti umanitari supplementari... Read More
Oggi la Commissione europea ha pubblicato un invito per un valore di 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti fondamentali nel settore dei trasporti mediante il meccanismo per collegare l’Europa (CEF), il principale strumento di finanziamento dell’UE per le reti di... Read More
In previsione del Consiglio europeo di ottobre, oggi la Commissione presenta una relazione sui progressi compiuti dal 2015 a proposito dell’agenda europea sulla migrazione, concentrandosi sulle azioni compiute dall’UE dopo la pubblicazione dell’ultima relazione nel marzo 2019. La... Read More
In occasione dell’”European Film Awards 2019”, Europa creativa MEDIA – il programma dell’UE che sostiene il cinema europeo e gli altri settori audiovisivi – ha lanciato un quiz destinato agli appassionati di cinema europei. La seconda edizione dell’#EFAquiz offre la possibilità... Read More
Nonostante il difficile clima economico globale, le imprese europee hanno continuato a fare buon uso delle opportunità generate dalla rete commerciale dell’Unione europea, che è la più grande al mondo. Nel 2018 tale rete copriva il 31% degli scambi commerciali... Read More
Oggi 16 ottobre 2019, in occasione della giornata mondiale dell’salimentazione il Commissario responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis, ha rilasciato una dichiarazione. “Il detto “Sei cosa mangi” dell’avvocato e politico francese (quelle... Read More
La Commissione ha approvato un investimento di 124 milioni di € a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per ammodernare la tratta di 16,5 km tra Cancello e Frasso Telesino sulla linea ferroviaria Napoli-Bari. Le opere comprendono il raddoppio delle linee a binario... Read More
Domani avrà luogo a Bruxelles la prima riunione del dialogo con i portatori d’interessi sull’applicazione dell’articolo 17 della direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale riguardante l’uso di contenuti protetti da parte di prestatori di servizi di... Read More
La Commissione europea accoglie con favore la decisione di oggi dal Consiglio di consentire all’Unione europea di aderire all’Atto di Ginevra dell’Accordo di Lisbona, un trattato multilaterale per la tutela delle indicazioni geografiche, gestito... Read More